Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
tonci
Sono in possesso di entrambi gli obiettivi. Li ho messi in vendita tutti e due, ma ho richieste
solo per il 35. Non vedo molte differenze tra i due e chiedevo una spiegazone, anche perchè
quello che si avvicina di più, come focale al 35 su pellicola è proprio il 28. Ciao
Tonci

FKB_77

Credo che oltre alla maggiore apertura minima, il successo sia dovuto alla maggiore fama (direi meritata) del 35 rispetto al 28. Questo per quanto ne sappia io...

Saluti

Francesco
pes084k1
QUOTE(FKB_77 @ Jan 20 2008, 01:04 PM) *
Credo che oltre alla maggiore apertura minima, il successo sia dovuto alla maggiore fama (direi meritata) del 35 rispetto al 28. Questo per quanto ne sappia io...

Saluti

Francesco


Il 35 AFD è ottimo in assoluto, anche rispetto alla concorrenza top (Leica, Zeiss e Voigtlander), nella normale fotografia. Il 28 AFD è onesto, valido specie verso TA se non si va a piluccare sugli angoli e sulla risolvenza, spesso meno utile del 35 come focale. Lo Zeiss Distagon ZF 28 2, che mi è arrivato recentemente, surclassa questo e gli altri Nikkor 28 mm o, a maggior ragione, gli zoom. Salvo il 28 1.4 AFD per l'apertura massima e l'autofocus, ma, guardando le foto che mi sono pervenute da altri prima della scelta, non c'è storia come resa ottica.

A presto grazie.gif

Elio
decarolisalfredo
Dai test che ho visto il 28 è migliore del 35, è quest'ultimo che è un onesto obiettivo, però in digitale DX il 28 diventa un 42 che non è ne carne ne pesce, mentre il 35 diviene un bel normale usabilissimo.

Per questo ha raggiunto una buona fama e tutti lo reputano ottimo, ora che è arrivato l'FX staremo a sentire.
reefaddict
QUOTE(tonci @ Jan 20 2008, 10:55 AM) *
Sono in possesso di entrambi gli obiettivi. Li ho messi in vendita tutti e due, ma ho richieste
solo per il 35. Non vedo molte differenze tra i due e chiedevo una spiegazone, anche perchè
quello che si avvicina di più, come focale al 35 su pellicola è proprio il 28. Ciao
Tonci


Se dovesse essere il "sostituto" del 50ino su FX, sarei d'accordo con te, se fosse l'unico obiettivo da montare e con riferimento esclusivo all'angolo di campo, preferirei un 28 (angolo di campo pari a 42 su FX) a un 35 (angolo di campo pari a 52,5 su FX), ma sono scelte molto personali. Qualcuno ama focali più corte, qualcuno più lunghe.

E invece io uso il 35 su DX e non userei il 28, perchè?

Me lo spiego non solo qualitativamente (e per via del fatto che il 35 ha 1 stop pieno in più), ma anche in rapporto al resto del corredo: ti faccio il mio esempio, io esco (formato DX) con 12-24 e 80-200; in mezzo il 35 (e a volte il 50) mi servono, il 28 non servirebbe visto lo zoom grandangolo che uso.

neom
non la penso così. SE si parla di normale allora il "vero" è il 28 vista la focale eq di circa 43mm... per molti è il 50mm (e quindi il 52eq del 35 f2)...
come resa son molto simili ma io ho preferito il 28 sia per la focale sia per una migliore resa con diaframma aperto.. il 35 è ottimo ma a 5.6, sotto un pò meno... a f2 è quasi ridicolo, 2.8 buono.
In poche parole sono molto simili come resa ma ottimizzati a diaframmi diversi.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.