QUOTE(tonci @ Jan 20 2008, 10:55 AM)

Sono in possesso di entrambi gli obiettivi. Li ho messi in vendita tutti e due, ma ho richieste
solo per il 35. Non vedo molte differenze tra i due e chiedevo una spiegazone, anche perchè
quello che si avvicina di più, come focale al 35 su pellicola è proprio il 28. Ciao
Tonci
Se dovesse essere il "sostituto" del 50ino su FX, sarei d'accordo con te, se fosse l'unico obiettivo da montare e con riferimento esclusivo all'angolo di campo, preferirei un 28 (angolo di campo pari a 42 su FX) a un 35 (angolo di campo pari a 52,5 su FX), ma sono scelte molto personali. Qualcuno ama focali più corte, qualcuno più lunghe.
E invece io uso il 35 su DX e non userei il 28, perchè?
Me lo spiego non solo qualitativamente (e per via del fatto che il 35 ha 1 stop pieno in più), ma anche in rapporto al resto del corredo: ti faccio il mio esempio, io esco (formato DX) con 12-24 e 80-200; in mezzo il 35 (e a volte il 50) mi servono, il 28 non servirebbe visto lo zoom grandangolo che uso.