QUOTE(Trigger @ Jan 22 2008, 08:07 PM)

Ciao, sconsiglierei il 70-200 moltiplicato! Il 70-200 VR è un'ottima lente ma per la fotografia naturalistica senza spendere grandi cifre la scelta è una sola: 300 F4 + T14!
Se puoi permetterti un 300 2.8 anche usato puoi usare anche il TC 17.
Il TC20 è ottimo come fermacarte
A parte gli scherzi il TC20 è digerito solo dal 200 F2 ma questo è un'altro discorso.
Saluti.
beh dai... non esagerare.
Il 70-200 non è un fisso quindi rispetto al 300/2.8 o al 200/2 (che non è una lente da fotonatura) è naturale che perda qualcosa quando viene duplicato. Il limite piuttosto è dato dai pochi mm che OBBLIGANO ad aggiungere un TC. Rimane cmq una lente con alte prestazioni ed il decadimento è accettabile; nulla a che vedere con la resa dell'80-400. Quest'ultimo ha il vantaggio della massima flessibilità ma la qualità ottica è discreta e l'AF leeeeeeeeeeeeeeeeento.
Poi se di soldi non c'è da discutere tanto vale consigliare il 400/2.8!
Io sarei felice con un 300/4..........VR!
Ciao
Andrea