Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
nesp
Buongiorno,
qualcuno di voi ha provato il nuovo obiettivo sigma 18 x 125 sulla D70, ?
Vorrei conoscere le vostre impressioni.

Grazie

Nicola
lub
Ciao Nicola,
Tutto quello che dirò potrà essere usato contro di me...Scherzi a parte: consideralo sempre in rapporto al costo (circa 280 euro) per un'ottica alquanto estesa in focali.
Pro: contrasto discreto, risoluzione buona tra f:5.6 e f:11 (forse anche f:16). Resa ottimale alle focali medie (equivalerti a 35-150 sul 35 mm). Ha la messa a fuoco interna, con lente frontale non rotante (quindi usa paraluce a petali ed è ottimo per il polarizzatore). Ha il blocco sulla focale minima così che non si apre da solo (ma la meccanica per adesso è affidabile). E' leggero e poco voluminoso. Mai avuto problemi di messa a fuoco o di lungaggini e impuntature.
I contro sono quelli di un ottica che a 200 mm eq. diventa troppo poco luminosa per sfruttare effetti di sfondo sfumato. Taluni riscontrano qualche vignettatura, che francamente non ho ancora capito quando si presenterebbe. Non ha grandi capacità macro. Nel complesso un'obiettivo consigliabile a quelli cui non bastano i 100 mm equivalenti del 18-70kit.
Se ti interessa ho allegato una foto esemplificativa. Ciao.
Kalikoo
QUOTE (nesp @ Sep 19 2004, 09:46 AM)
Buongiorno,
qualcuno di voi ha provato il nuovo obiettivo sigma 18 x 125 sulla D70, ?
Vorrei conoscere le vostre impressioni.

Grazie

Nicola

Io ho preso questo obiettivo solo da qualche giorno, in sostituzione del Sigma 18-50 DC e del Nikkor 28-100 G.
Lo ritengo decisamente valido (naturalmente vale la considerazione di lub per la fascia di prezzo smile.gif ).
Mi sembra leggermente migliore nella zona grandangolo rispetto a quella "tele" e se lo chiudi a f8-11 è decisamente nitido (perlomeno per stampe fino alla A4, più in grande non ho provato).

Riassumendo, a parer mio:

PRO:
Compatto
La lente frontale non ruota
AF sufficientemente veloce (con la D70)
Il range focale mi evita frequenti sostituzioni di obiettivo (vedi polvere e sonsore)
Prezzo adeguato

CONTRO:
La ghiera dello zoom gira al contrario rispetto a gli altri obiettivi, devo ancora abituarmi
Ridotta nitidezza (soprattutto ai bordi) alla massima focale (110-125mm)
Non eccessivamente luminoso (ma vale il discorso prezzo)

In definitiva lo consiglio come obiettivo "multiuso", ma se devi lavorare con forti ingrandimenti servono ben altre lenti (e parecchi soldi in più hmmm.gif ).

Ciao! biggrin.gif
nesp
Grazie per lerisposte, in realtà a me servirebbe per ritratti, il 18-70 non mi permette di chiudere troppo, del resto però non sono un professionista quindi non posso permettermi cifre troppo elevate.

Grazie Nicola
Kalikoo
QUOTE (nesp @ Sep 20 2004, 12:05 PM)
Grazie per lerisposte, in realtà a me servirebbe per ritratti, il 18-70 non mi permette di chiudere troppo, del resto però non sono un professionista quindi non posso permettermi cifre troppo elevate.

Grazie Nicola

Anche io faccio molto spesso ritratti, e per questo uso il 18-125 lo trovo valido, anche perchè, usandolo a tutta apertura, specialmente con focali dai 100 in su, hai uno sfocato buono, che è più accentuato sui bordi del fotogramma (per la mancanza di nitidezza di cui sopra), isolando ancora di più il soggetto nella parte (più o meno) centrale.

Credo che possa fare al tuo caso e, sicuramente vale la cifra che costa (e forse anche qualcosina in più). smile.gif

Saluti
Antonio C.
Se quello che ti interessa è la sfocatura (e un minimo di qualità) nei ritratti, non credo che la strada migliore sia utilizzare uno zoom tuttofare piuttosto buio che parte da 18.
Personalmente cercherei di recuperare un 85 1.8 usato. Tanto più che con uno zoom di ql tipo a quanto leggo devi chiudere abbastanza il diaframma per ottenere una qualità accettabile, con tanti saluti alla profondità di campo ridotta.
Ciao!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.