Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
giumaioc
Cari Amici,
Ho da alcuni mesi una D80 alla quale ho associato il 18-200 VR, obiettivo tuttofare che, una volta conosciuti i limiti e i pregi, mi consente di ottenere buone foto.
Vorrei iniziare ad ampliare il mio parco ottiche con una lente un po' più performante, soprattutto in termini di nitidezza, fedeltà cromatica e luminosità.
Sono un fotoamatore che scatta prevalentemente foto paesaggistiche e di reportage, ma che ama molto scattare anche qualche ritratto e primi piani in genere.
Non prevedo a breve il passaggio a FX (anche se mai dire mai).
Ho letto molto su questo forum (che trovo estremamente interessante e utile e che seguo quasi quotidianamente) del 17-55, del 12-24. del 14-24, ma, l'unica cosa della quale sono sicuro è che non sono proprio economici.
Cosa mi consigliate come acquisto? (anche qualcosa che non ho elencato).
Grazie mille.
grazie.gif
Diogene
Il 17/55 non mi piace (troppo duro e contrastato).
Il 14/24 non lo conosco e comunque, a parte il costo, lo vedo ottimizzato per l'FX. Lo sfrutteresti solo in parte.
Ti consiglio il 12/24 Tokina. Poca spesa, molta resa. Tiene molto bene il confronto col Nikon e costa 3/4 volte meno...
FKB_77
QUOTE(Diogene @ Jan 24 2008, 02:35 PM) *
[...]
Ti consiglio il 12/24 Tokina. Poca spesa, molta resa.
[...]


Confermo: un gioiellino!
giumaioc
Grazie mille per la pronta risposta.

Ma, scusate, il Tokina 12-24 non è un F4 (o almeno io ricordo così)? Esiste una versione più luminosa?
Andrea Lapi
17-55 usato, senza ombra di dubbio. Con tutti quelli che passano al FF ne trovi a prezzi interessanti. E' il 28-70 del DX!

Posto una foto di esempio (a tutta apertura - 220 iso - applicazione solo di livelli automatici, lo scatto originale era sottoesposto):

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
FKB_77
QUOTE(giumaioc @ Jan 24 2008, 02:45 PM) *
Grazie mille per la pronta risposta.

Ma, scusate, il Tokina 12-24 non è un F4 (o almeno io ricordo così)? Esiste una versione più luminosa?


Si è un F4, no di pari focale non ne esiste una versione più luminosa
pocico
nikon 10.5 f 2.8 oppure sigma 10/20 tutti e due limitati al formato dx. tutti e due ottimi, personalmente ho il sigma e mi trovo parecchio bene.
saluti
marco
gobi
Non posso dire nulla per quel che riguarda il 14-24 perchè purtroppo non ce l'ho. rolleyes.gif

In compenso sia il 17-55 che il 12-24 sono ottime ottiche secondo me.

Sul 17-55 ci sono innumerevoli discussioni e c'è chi lo apprezza di più e chi lo apprezza meno.
Io ne sono soddisfatto e ha un range di focali ottimo per il sensore DX. Però si sovrapporrebbe proprio con la parte più performante del tuo 18-200, anche se non sono paragonabili.

Io,come hanno già fatto in molti, ti consiglio di andare su un grandangolare perchè ti aprirà nuovi orizzonti come prospettiva e ti farà divertire un sacco.
Io non ho il nikkor ma il tokina, del quale sono molto soddisfatto, mi sembra che abbia meno tenuta in controluce rispetto al nikkor, ma per la differenza di prezzo che c'è...(a me però sembra che in generale il tokina costi la metà o poco meno del nikkor 12-24, non un quarto).
I 12-24 sono f/4,ma date le corte focali una versione più luminosa non è così indispensabile, a mio parere. Anche perchè bisogna poi fare i conti col portafogli..

In ogni caso..buona luce!

Francesco
Diogene
QUOTE(gobi @ Jan 24 2008, 03:05 PM) *
Io non ho il nikkor ma il tokina, del quale sono molto soddisfatto, mi sembra che abbia meno tenuta in controluce rispetto al nikkor, ma per la differenza di prezzo che c'è...(a me però sembra che in generale il tokina costi la metà o poco meno del nikkor 12-24, non un quarto).

In effetti il prezzo del Nikon é calato e quello del Tokina é cresciuto.
Comunque costa ancora sensibilmente meno della metà...
giumaioc
Desidero ringraziare tutti quelli che sinora mi hanno risposto. Il livello del forum è veramente alto!
Al momento mi sto orientando al Tokina 12-24, sia per il range di focale, che..... ahimè per il portafoglio.
Ma perchè Nikon non si inventa una specie di fidelity card?
Hai già un obiettivo Nikkor? Allora hai diritto allo sconto XY sul prezzo di listino.
Sono sicuro che in molti apprezzerebbero l'idea.
Sull'usato, ho avuto in passato esperienze non proprio positive e quindi sono un po' cauto.
Buoni scatti a tutti!
Giuseppe
litero
QUOTE(pocico @ Jan 24 2008, 03:03 PM) *
nikon 10.5 f 2.8 oppure sigma 10/20 tutti e due limitati al formato dx. tutti e due ottimi, personalmente ho il sigma e mi trovo parecchio bene.
saluti
marco


Condivido...

il 10.5 secondo me è un gran bel obiettivo... anche se ci ho fatto solo qualche scatto con la d200 di un amico.
Del sigma ne parlano molto bene!
Black Bart
Se vuoi solo ampliare il corredo allora credo che ci sia poco da scegliere,nel senso che col 18-200 ci fai già tutto...al limite per non incorrere in sovrapposizioni inutili potresti affiancare un Nikkor 10.5 fish ottica particolare e divertente.

Se vuoi migliorare il corredo venderei il 18-200 e,mettendo mano al portafogli,prenderei 17-55 e 70-200 meno versatilità del 18-200 ma più qualità...

Poi ci sono innumerevoli alternative che spaziano dal 12-24 al 17-35 al 28-70 o ai nuovi arrivati,questo poi dipende da te dalle tue possibilità e dall'uso che ne vuoi fare...quello che ho imparato qui sul forum è che ognuno di noi ti consiglierà in base a quello che possiede o che ha posseduto,la certezza ce l'hai solo tu quando proverai le ottiche e troverai quelle che più ti aggradano.

Omar
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.