Scrivo questo post per conoscere le vs esperienze e capire come sia meglio agire, vengo al dunque.
Mi sono comperato 2 mesi fa un hard disk esterno Lacie D2 Quadra da 500 gb per salvare dei dati e per fare un back up quasi continuo dell'hard disk. Nel frattempo ero in attesa di comperarne un'altro identico per fare in automatico un'altro back up di questo disco al fine di scongiurare ogni possibilitá di perdita dati.
Ebbene, sfigato come sono l'altro giorno il disco esterno si inceppa e non funziona, dentro 350 GB di dati e foto uniche, che non potró piú recuperare.
Per caritá, puó succedere. Allora contatto Lacie, niente telefono ma solo pagina web e spiego il problema, nel frattempo vado dal negoziante e mi spiega che se dentro non si é rotto il disco ho 2 opzioni.
1) Apriamo il disco e trasferiamo i dai su un'altro hard disk ma automaticamente perdo la garanzia e mi mangio oltre 200 Euro di hard disk.
2) Mandiamo il disco a Lacie e me ne danno un'altro nuovo ma non si fanno responsabili dei dati. In poche parole per non avere problemi mi danno un dico nuovo ma saluto i dati.
Ovviamente dovró optare per la 1ª opzione ma in questo modo 200 euro vanno nella spazzatura.
Detto questo ora mi devo oraganizzare ed acquistare 2 nuovi hard disk esterni da fare incrociare con il salvamento dati, ma cosa scelgo?
Qui chiedo a voi per capire le vs esperienze.
Ovviamente cerco dei dischi veramente affidabili, tutto si puó rompere peró cerco anche una casa che mi dia un'assistenza seria per impegnarsi a recuperari i dati del loro disco rotto nel caso ció possa avvenire.
Cosa mi consigliate?
L'hard disk era collegato per mezzo di una piastra con fusibile per evitare sbalzi di tensione e batteria auto alimentata, quindi sbalzi di tensione zero anche perché collegati ho anche cumputer etc che non hanno nessun problema.
Ciao e grazie:
Enzo