Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
effemmephoto
Gentili Nikonisti,

ho fatto l'upgrade a cs3 dopo che ho acquistato la D300.

Mi rendo conto però che non riesco a far dialogare Adobe Bridge con Adobe Camera Raw. Mancano le preferenze di camera raw che dovrebbero essere in bridge (nel menu edit), così come non riesco a fare copia e incolla delle impostazioni di camera raw da una foto all'altra. Cosa, quest'ultima che in bridge dovrebbe funzionare e permette spesso di risparmiare molto tempo.

Per completezza riassumo anche i tentativi già esperito, ma senza aver trovato soluzione: postato il problema sui forum di DPreview e Adobe, ho installato secondo le istruzioni il plug in camera raw 4.3.1 che supporta in nef della d300, ho disinstallato e reinstallato cs3, ho disinstallato Nikon Capture NX...e dopo tutto ciò ancora niente.

Mi chiedo e chiedo a voi: qualcuno ha già avuto il problema? Si ha notizia di Interferenze tra i sw Nikon e la Suite CS3 di Adobe?

Sarò molto grato a chiunque potrà aiutarmi.

cordiali saluti
francesco
meialex1
Se non ho capito male a te non ti si aprono i file NEF della d300 su CS3....

Installa il plug che scarichi dal sito della ADOBE... Che trovi cliccando qui, seguendo bene le istruzioni dove installarlo... Disco C (o chi per lui), Program Files\Common Files\Adobe\Plug-Ins\CS3\File Formats...... ma prima devi eseguire quest altra istruzione in allegato pdf...

Clicca per vedere gli allegati
Skylight
Ciao, se ho capito bene hai CS3 e camera raw posizionato in:
C:\Programmi\File comuni\Adobe\Plug-Ins\CS3\File Formats

Il problema sorge quando clicchi sulla miniatura del nef in Bridge e non si apre il nef in Camera raw?

Il copia/incolla delle impostazioni da una foto all'altra non l'ho capita ... se intendi applicare a tutte le immagini gli stessi parametri di costruzione in Camera raw, devi creare un profilo personalizzato ed impostarlo come predefinito direttamente in ACR (impostazione resettabile), ma ha un senso concreto se calibri ACR con il pannello di GretagMacbeth.

Non avrebbe molto senso creare un preset predefinito ad esempio con curva di contrasto e nitidezza quando i colori sono da verificare scatto per scatto per ottenere il meglio.

Ho provato a visualizzare in Bridge3 una miniatura di un nef della D300 e cliccando sopra si apre in ACR.

In CS3, se al posto di ACR metti il plugin Nikon, aprendo un nef ti appare la finestra ma senza immagine di anteprima e non appena si clicca su "OK" appare un messaggio di errore del programma.

Spero di aver intuito il problema.
effemmephoto
Grazie delle risposte. Credo però di avere formulato male l'esposizione del problema. Ci riprovo.

Adobe Bridge (AB) e Adobe Camera Raw (ACR) hanno un certo livello di dialogo. Così era in CS2, così dovrebbe essere in CS3 stando alle istruzioni dello stesso. Così è, tra l'altro, sul computer della mia fidanzata su cui ho provato a installare la mia stessa copia di CS3.

Il dialogo ACR - AB rilevante ai miei fini consiste nel:
(a) accedere al menu delle Camera Raw Preferences dal Bridge (dovrebbe essere nel menu Edit sotto Preferences, ci dovrebbero essere le Camera Raw Preferences) e invece non ci sono. Non compare nemmeno la riga nel menu.

(cool.gif dovrei potere copiare e incollare Camera Raw Settings da un'immagine all'altra sia tramite il tasto destro del mouse, sia attraverso le funzioni raggiungibili attraverso Edit > Develop Settings> copy and apply Camera Raw Settings. Nel mio caso invece non è che non funziona, ma questi comandi non compaiono nemmeno. La funzione è invece molto utile quando elaboro foto simili, scattate in condizioni assimilabili. Al di la di ciò, però, mi chiedo perchè non debba esserci.

Poichè come detto con CS2 funzionava, con lo stesso CS3 installato su un altro computer funziona e poichè a parte installare CS3 l'unica cosa che ho fatto è installare Nikon Capure NX, Nikon Transfer e Nikon Viewer ho supposto ci fosse qualche conflitto.

Per il resto è tutto ok: ho installato il plug in di ACR 4.3.1, i file nef della d300 si aprono e si sono sempre aperti ecc. ecc. Ho anche provato a rimuovere Nikon Capture e Nikon Viewer e a reinstallare (dopo aver completamente disinstallato) CS3 senza ottenere alcun risultato.

con gratitudine a chiunque saprà aiutarmi.
francesco

ringhiobd
Io ho installato CS3 dopo aver installato tutti i programmi Nikon. oltre ad altri 4 o 5 programmi di elaborazione e conversione foto e non mi da problemi; ho anche Adobe LR, se questo può aiutarti.
Nella finestra di dialogo trovo le preferenze di ACR, quando clicco su un'immagine Raw si apre Cs3 e subito dopo ACR.
Credo che questo sia il modo in cui Bridge apre i RAW, anche se io lo uso poco.
In ogni caso potresti scaricare il trial di CS3 dal sito Adobe e vedere se, con questa versione che è certamente la più aggiornata, il problema si risolve.
Nickel
QUOTE(effemmemi @ Jan 27 2008, 05:18 PM) *
Gentili Nikonisti,

Mi rendo conto però che non riesco a far dialogare Adobe Bridge con Adobe Camera Raw. Mancano le preferenze di camera raw che dovrebbero essere in bridge (nel menu edit), così come non riesco a fare copia e incolla delle impostazioni di camera raw da una foto all'altra. Cosa, quest'ultima che in bridge dovrebbe funzionare e permette spesso di risparmiare molto tempo.

Per completezza riassumo anche i tentativi già esperito, ma senza aver trovato soluzione: postato il problema sui forum di DPreview e Adobe, ho installato secondo le istruzioni il plug in camera raw 4.3.1 che supporta in nef della d300, ho disinstallato e reinstallato cs3, ho disinstallato Nikon Capture NX...e dopo tutto ciò ancora niente.

Ciao,

se come dici hai già posto il problema sul forum Adobe saprai che il problema è noto da mesi, ma a quanto pare una risposta univoca non è stata ancora fornita, si dice da parte del portavoce sul forum che non riescono a riprodurre il malfunzionamento, richiedendo il supporto degli utenti a cui capita spedendo due file di log.,alm e amt, che si trovano nella posizione Documents and Settings\<user>\Local Settings\Temp, visualizzabile impostando la visualizzazione dei file nascosti, nel tuo sistema ci sono?.

Si tratta evidentemente di un bug legato a particolari configurazioni di sistema,magari dovuto a residui d'installazioni precedenti, potrebbe giovare una reinstallazione fresca dopo aver ripulito ogni traccia del programma, oppure un'aggiornamento di Bridge all'ultima versione(l'aggiornamento è indipendente da CS3) e parti correlate (Version Cue,etc.).






effemmephoto
uau. Da un lato tutto ciò mi conforta. In effetti dal forum di Adobe non mi era chiaro che il problema fosse in questi termini.

Io CS3 l'ho disinstallato e reinstallato un paio di volte. Ho anche effettuato l'aggiornamento di Bridge proprio ieri sera. Tutto senza esiti. Non riesco a capire cosa possa confliggere. Il mio tra l'altro è un computer abbstanza "clean". Non sono cioè uno di quelli che mette e toglie di continuo.

Grazie mille.
meialex1
QUOTE(effemmemi @ Jan 28 2008, 03:15 PM) *
uau. Da un lato tutto ciò mi conforta. In effetti dal forum di Adobe non mi era chiaro che il problema fosse in questi termini.

Io CS3 l'ho disinstallato e reinstallato un paio di volte. Ho anche effettuato l'aggiornamento di Bridge proprio ieri sera. Tutto senza esiti. Non riesco a capire cosa possa confliggere. Il mio tra l'altro è un computer abbstanza "clean". Non sono cioè uno di quelli che mette e toglie di continuo.

Grazie mille.


A questo punto ipotizzo una cosa.....

Hai per caso installato nel tuo pc un antivirus ??

Che sia magari quello a combinare qualcosina..... ???

Ad esempio in alcune configurazioni di PC l antivirus crea problemi con l installazione di NX (infatti viene vivamente consigliato di disattivarlo in fase di installazione) creando dopo problemi nel funzionamento del software di casa NIKON...

Prova... fai delle prove a reinstallare il tutoo magari disabilitando o meglio disinstallando il tuo antivirus.....

è un ipotesi............


effemmephoto
[quote name=
Prova... fai delle prove a reinstallare il tutoo magari disabilitando o meglio disinstallando il tuo antivirus.....

è un ipotesi............
[/quote]


ho l'antivirus avast. Il punto è che anche la mia fidanzata sul suo computer ce l'ha. CS3 sul mio presenta il problema, e sul suo no.
Massimo.Novi
QUOTE(effemmemi @ Jan 29 2008, 10:13 AM) *
... CS3 sul mio presenta il problema, e sul suo no.


Ciao

Scusa se mi intrometto.

Se in Bridge non appare alcun comando di Camera Raw è segno che non viene rilevato. Innanzi tutto verifica avviando Photoshop che nell'elenco degli About Plug In (Menu Help) appaia "Camera Raw" con la versione corretta (nella finestra di dialogo).

Se apri un file D300 suppongo che però si apra con Camera Raw da Photoshop. Se nelle Preferences->General di Bridge spunti la casella di apertura file RAW da Bridge (nel riquadro Behavior) si ha qualche errore all'apertura dei NEF?

Inoltre a titolo di verifica cerca su tutto il disco il file del plugin Nikon ("Nikon NEF Plugin.8bi" senza virgolette) casomai ne fosse rimasta una copia che crea problemi.

Infine hai aggiornato Bridge CS3 via rete o scaricando i file a mano? La versione 2.0.1 di Bridge (il penultimo aggiornamento) richiedeva un paio di altri aggiornamenti accessori. Nella 2.1.1 potrebbero creare problemi se non presenti.

A proposito e solo a titolo di curiosità: su quella macchina era installata la Beta di PS CS3? E' stata rimossa con l'apposita utility?

Ci fai sapere.

Saluti



effemmephoto
QUOTE(manovi @ Jan 29 2008, 10:50 AM) *
Ciao

Scusa se mi intrometto.

Se in Bridge non appare alcun comando di Camera Raw è segno che non viene rilevato. Innanzi tutto verifica avviando Photoshop che nell'elenco degli About Plug In (Menu Help) appaia "Camera Raw" con la versione corretta (nella finestra di dialogo).

Se apri un file D300 suppongo che però si apra con Camera Raw da Photoshop. Se nelle Preferences->General di Bridge spunti la casella di apertura file RAW da Bridge (nel riquadro Behavior) si ha qualche errore all'apertura dei NEF?

Inoltre a titolo di verifica cerca su tutto il disco il file del plugin Nikon ("Nikon NEF Plugin.8bi" senza virgolette) casomai ne fosse rimasta una copia che crea problemi.

Infine hai aggiornato Bridge CS3 via rete o scaricando i file a mano? La versione 2.0.1 di Bridge (il penultimo aggiornamento) richiedeva un paio di altri aggiornamenti accessori. Nella 2.1.1 potrebbero creare problemi se non presenti.

A proposito e solo a titolo di curiosità: su quella macchina era installata la Beta di PS CS3? E' stata rimossa con l'apposita utility?

Ci fai sapere.

Saluti



Grazie mille, rispondo alle cose che posso ora, poi stasera da caso guardo le restanti:

- non c'era nessuna versione beta pre installata.
- la versione di Bridge èla 2.1.1.9, quindi la più recente
- camera raw in se esiste, è aggiornato e funziona bene. Nel senso che faccendo doppio click su un Nef si apre e lo elabora.

Farò le altre verifiche (in Photoshop, nelle preferences di Bridge e la ricerca del file) e poi ti dico.

Stamattina mi hanno suggerito di formattare la macchina e reinstallare tutto. Mi sento morire. Ma sopratutto sarebbe una scelta razionale, oppure un tentativo a caso?
Massimo.Novi
QUOTE(effemmemi @ Jan 29 2008, 11:49 AM) *
Grazie mille, rispondo alle cose che posso ora, poi stasera da caso guardo le restanti:

- non c'era nessuna versione beta pre installata.
- la versione di Bridge èla 2.1.1.9, quindi la più recente
- camera raw in se esiste, è aggiornato e funziona bene. Nel senso che faccendo doppio click su un Nef si apre e lo elabora.

Farò le altre verifiche (in Photoshop, nelle preferences di Bridge e la ricerca del file) e poi ti dico.

Stamattina mi hanno suggerito di formattare la macchina e reinstallare tutto. Mi sento morire. Ma sopratutto sarebbe una scelta razionale, oppure un tentativo a caso?


Ciao

Ok per la versione di Bridge ma non mi hai detto se hai aggiornato da Internet direttamente oppure scaricato le patch e installato a mano.

Formattare la macchina è ovviamente l'estrema ratio. Naturalmente ci si aspetta che dopo funzioni per forza. Se non funzionasse nemmeno sarebbe strano. Se decidi di farlo (formattare), installa solo il sistema operativo ed eventuali driver video. Poi installa CS3 e verifica se in Bridge tutto è ok (avrai ACS 4.0 ma dovresti vedere correttamente i menu in Bridge). Poi aggiorna Bridge (prima alla 2.0.1 con tutte le patch e poi alla 2.1, oppure tutto insieme via rete). Infine se ancora tutto funziona, aggiorna ACR alla 4.3.1 sostituendo il plugin. Se tutto è ok a questo punto potresti provare a installare uno alla volta i prodotti Nikon e dopo ogni installazione verificare cosa succede in Bridge.

Laborioso eh?

Saluti
effemmephoto
QUOTE(manovi @ Jan 29 2008, 12:08 PM) *
Ciao

Ok per la versione di Bridge ma non mi hai detto se hai aggiornato da Internet direttamente oppure scaricato le patch e installato a mano.

Formattare la macchina è ovviamente l'estrema ratio. Naturalmente ci si aspetta che dopo funzioni per forza. Se non funzionasse nemmeno sarebbe strano. Se decidi di farlo (formattare), installa solo il sistema operativo ed eventuali driver video. Poi installa CS3 e verifica se in Bridge tutto è ok (avrai ACS 4.0 ma dovresti vedere correttamente i menu in Bridge). Poi aggiorna Bridge (prima alla 2.0.1 con tutte le patch e poi alla 2.1, oppure tutto insieme via rete). Infine se ancora tutto funziona, aggiorna ACR alla 4.3.1 sostituendo il plugin. Se tutto è ok a questo punto potresti provare a installare uno alla volta i prodotti Nikon e dopo ogni installazione verificare cosa succede in Bridge.

Laborioso eh?

Saluti


mi uccidoooo.

Grazie comunque. Sull'installazione: l'ho fatto aggiornando via web attraverso la funzione update di bridge.
Nickel
QUOTE(effemmemi @ Jan 28 2008, 03:15 PM) *
uau. Da un lato tutto ciò mi conforta. In effetti dal forum di Adobe non mi era chiaro che il problema fosse in questi termini.

Io CS3 l'ho disinstallato e reinstallato un paio di volte. Ho anche effettuato l'aggiornamento di Bridge proprio ieri sera. Tutto senza esiti. Non riesco a capire cosa possa confliggere. Il mio tra l'altro è un computer abbstanza "clean". Non sono cioè uno di quelli che mette e toglie di continuo.

Grazie mille.

Mi sono imbattuto in vari post che hai aperto su forum stranieri, ti è stato suggerito che il problema potrebbe avere a che fare col fatto che mantieni in coabitazione sia PS CS2 che CS3, e quindi due versioni di Bridge, la 1 e la 2, ed in effetti se ancora non lo hai fatto dovresti, credo, abbandonare la versione più anziana, perlomeno provare.

Dovresti, anche questo ti è stato detto, resettare le preferenze di Bridge, non Acr, il metodo che Adobe indica per farlo è di avviare Bridge e immediatamente premere i tasti Control+Alt+Shift(per Bridge 1), invece solo Control per Bridge CS3, per tornare allo spazio di lavoro di default.
Per quanto riguarda l'azzeramento della cache credo tu abbia già provveduto.

Ciao e auguri
effemmephoto
QUOTE(Nickel @ Jan 29 2008, 01:49 PM) *
Mi sono imbattuto in vari post che hai aperto su forum stranieri, ti è stato suggerito che il problema potrebbe avere a che fare col fatto che mantieni in coabitazione sia PS CS2 che CS3, e quindi due versioni di Bridge, la 1 e la 2, ed in effetti se ancora non lo hai fatto dovresti, credo, abbandonare la versione più anziana, perlomeno provare.

Dovresti, anche questo ti è stato detto, resettare le preferenze di Bridge, non Acr, il metodo che Adobe indica per farlo è di avviare Bridge e immediatamente premere i tasti Control+Alt+Shift(per Bridge 1), invece solo Control per Bridge CS3, per tornare allo spazio di lavoro di default.
Per quanto riguarda l'azzeramento della cache credo tu abbia già provveduto.

Ciao e auguri



Su quei forum ho anche detto di aver seguito tutti i consigli uno per uno, compresi quelli che cortesemente riporti. Grazie comunque.
Nickel
QUOTE(Nickel @ Jan 29 2008, 01:49 PM) *
Dovresti, anche questo ti è stato detto, resettare le preferenze di Bridge, non Acr, il metodo che Adobe indica per farlo è di avviare Bridge e immediatamente premere i tasti Control+Alt+Shift(per Bridge 1), invece solo Control per Bridge CS3, per tornare allo spazio di lavoro di default.
Per quanto riguarda l'azzeramento della cache credo tu abbia già provveduto.



QUOTE(effemmemi @ Jan 29 2008, 02:45 PM) *
Su quei forum ho anche detto di aver seguito tutti i consigli uno per uno, compresi quelli che cortesemente riporti. Grazie comunque.


Aggiungo a quanto detto (non sapendo quale procedura tu abbia seguito) queste ulteriori indicazioni, sempre di fonte Adobe, e sempre nell'ottica di resettare le preferenze e lo spazio di lavoro di Bridge Cs3:

1. Cancellare l'intero contenuto della cartella "Cache" situata in C:\Documents and Settings\<utente>\Dati Applicazioni\Adobe\Bridge CS3

2. Cancellare il file "Last workspace" situato in C:\Documents and Settings\<utente>\Dati Applicazioni\Adobe\Bridge CS3\Wokspaces

3. Cancellare la chiave di registro HKEY_CURRENT_USER\SOFTWARE\Adobe\Bridge CS3\Preferences, con l'avvertenza, credo superflua, che agire sul registro è un'operazione che si fa a proprio rischio e pericolo.



Ciao

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.