Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
giumaioc
Cari Amici,
Volendo fotografare un tramonto, imposto la mia D80 + 18-200 VR su:
- fuoco manuale
- disinserisco il VR, perchè uso il cavalletto
- metto a fuoco su infinito

Ed è qui il problema. Alla sera si fa fatica a vedere bene attraverso il mirino e se metto sul simbolo di infinito o se vado a fondo corsa con la ghiera di messa a fuoco, ottengo immagini sfuocate.

Qualcuno sa dirmi come mettere a fuoco con precisione su infinito in manuale, in condizioni di luce scarsa come quelle di un tramonto?

Francesco Martini
In teoria, se metti la ghiera di messa a fuoco a fondo corsa dovrebbe essere a fuoco su infinito...pero'.... rolleyes.gif ...ho fatto una prova con tre mie ottiche, Nikon..naturalmente.,
una e' a fuoco a fondo corsa..l'altre due no, e bisogna tornare un po' indietro...
Pero', se metti la ghiera a fine corsa e chiudi un po' il diaframma...dovrebbe essere a fuoco lo stesso...
Francesco Martini
abyss
... non devi necessariamente mettere a fuoco su infinito per i panorami, anche "tramonti".
Se metti a fuoco, a mano, su una distanza "ababbastanza lontana" ma non ad infinito, e il diaframma magari non è a tutta apertura, ti trovi comunque l'infinito sufficientemente nitido, ma anche qualcosa più vicino resta nitido, che spesso male non fa...
A volte si mette a fuoco un qualcosa di interessante in primo piano e si diaframma molto, ovviamente appoggiando la macchina su qualcosa di solido, per avere panorami più interessanti includendo anche un primo piano "leggibile"...
giumaioc
Grazie ad entrambi per le veloci e chiarissime spiegazioni e consigli che seguirò senz'altro.
Giuseppe M.
giemmephoto
grazie.gif grazie.gif grazie.gif grazie.gif
decarolisalfredo
Potresti usare l'iperfocale mettendo a fuoco manualmente.
Se cerchi quì sul forum dovresti trovare molte discussioni che ne parlano e spiegano come fare.
16ale16
Sicuramente i consigli sull'iperfocale e quant'altro sono corretti.
Ma a questo punto faccio io la domanda: sulle ottiche Zeiss di qualche tempo fa e sul 50/1.8 ad esempio, la MAF all'infinito coincide con il fondo corsa. Negli zoom no. Ma mi spiegate perchè? biggrin.gif
Non capisco proprio come mai!
bm2-964
QUOTE(16ale16 @ Jan 27 2008, 11:29 PM) *
Sicuramente i consigli sull'iperfocale e quant'altro sono corretti.
Ma a questo punto faccio io la domanda: sulle ottiche Zeiss di qualche tempo fa e sul 50/1.8 ad esempio, la MAF all'infinito coincide con il fondo corsa. Negli zoom no. Ma mi spiegate perchè? biggrin.gif
Non capisco proprio come mai!


Salve, in molti zoom il fuoco impostato manualmente non e' costante
al variarare della focale, in + ci sono le tolleranze di lavorazione,
quindi i costruttori danno un un margine di rotazione maggiore
che nell'uso in AF non comporta nessun problema.

In risposta a giumaioc posso consigliare di fare delle prove di infinito
di giorno a piu' focali e prendere dei riferimenti sulla scala della MF,
in notturna impostando su questi punti di riferimento avrai un fuoco esatto.

ciao BM
16ale16
QUOTE(bm2-964 @ Jan 27 2008, 11:56 PM) *
Salve, in molti zoom il fuoco impostato manualmente non e' costante
al variarare della focale, in + ci sono le tolleranze di lavorazione,
quindi i costruttori danno un un margine di rotazione maggiore
che nell'uso in AF non comporta nessun problema.


Capito

Grazie
Lucabeer
QUOTE(16ale16 @ Jan 28 2008, 09:28 AM) *
Capito


Non solo: negli obiettivi con lenti ED, il punto di messa a fuoco all'infinito può variare con la temperatura dell'obiettivo.
_Lucky_
Per non parlare poi dei catadiottrici.... dove la temperatura esterna fa dilatare lo specchio, variandone la curvatura, e di conseguenza fa variare sensibilmente il punto di messa a fuoco all'infinito..... ragion per cui tali ottiche generalmente hanno la ghiera di messa a fuoco che va anche oltre il simbolo di infinito.... rolleyes.gif
16ale16
Beh devo dire che siete stati davvero chiari.
grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.