Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
SiDiQ
Mi sono sempre chiesto che differenze ci fossero tra i due profili, e visto che tutti mi dicevano fossero esattamente uguiali ho sempre optato per quello standard sRGB.

Uso la conversione in profilo sRGB come ultima operazione del mio workflow.

Oggi ho trovato in dpreview questa semplice descrizione della distinzione tra i due:

http://forums.dpreview.com/forums/read.asp...essage=26487628

QUOTE
For all practical purposes Nikon sRGB 4.0.0.3001 profile is absolutely identical to sRGB IEC61966-2.1 profile; that is colorimetrically the profiles are equal.

For the purpose of encoding data coming out of the NC/NX Nikon's version is slightly better because it contains more precise gamma curve, 4096 points instead of 1024. Thus you have less artefacts in the resulting image.


Sembrerebbe quindi meglio usare il profilo Nikon....
Avete info a riguardo ?
ringhiobd
QUOTE(SiDiQ @ Jan 28 2008, 09:48 AM) *
http://forums.dpreview.com/forums/read.asp...essage=26487628
Sembrerebbe quindi meglio usare il profilo Nikon....
Avete info a riguardo ?


Non conoscevo neppure io questa caratteristica.
Se è così conviene quindi usare il profilo Nikon.
Anche io sarei curioso disaperne di più: Manovi, se ci sei, batti un colpo.
Ringhio46/Anselmo
Massimo.Novi
QUOTE(SiDiQ @ Jan 28 2008, 09:48 AM) *
Mi sono sempre chiesto che differenze ci fossero tra i due profili, e visto che tutti mi dicevano fossero esattamente uguiali ho sempre optato per quello standard sRGB.

Uso la conversione in profilo sRGB come ultima operazione del mio workflow.

...Sembrerebbe quindi meglio usare il profilo Nikon....
Avete info a riguardo ?


Ciao

Il profilo sRGB Nikon ha si 4096 punti di curva rispetto al normale sRGB a 1024.

Ma vi sono 2 cose da considerare:

1) i valori di curva vengono interpolati nei calcoli del motore colore. Quindi anche avere più valori in realtà non porta vantaggi visibili.

2) usare un profilo Nikon funziona (se si vuol dire così) se si usa in tutta la catena. Ossia se la stampa avviene direttamente da NX allora l'immagine usa il profilo Nikon ma se si usa una macchina da stampa esterna in realtà si assume il profilo sRGB standard.

Vale la pena? Visivamente no.

A proposito (prima che a qualcuno venga in mente di chiederlo...): i profili AdobeRGB Nikon e Adobe non usano punti discreti ma una curva algoritmica a gamma 2.2 e quindi tale differenza di "precisione" non si applica.

Saluti
SiDiQ
Giusto per chiudere il discorso allego un link ad una descrizione più completa.

http://www.earthboundlight.com/phototips/n...-adobe-rgb.html
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.