Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
GianniF
Saluto tutti i nikonisti applausi.gif .

Ormai da tempo vedo che in certe situazioni il mio 24/85 2,8-4 sulla D100 ma anche la F100 è un pochino stretto vorrei quindi investire in un supergrandangolo.

Secondo voi è giustificato il prezzo del nikon c.a 1.400 mad.gif contro quello del sigma 750 ohmy.gif .

quale la Vs. scelta e ulteriori consigli.

grazie a tutti e buonefoto Fotocamera.gif
matteoganora
Si, è ipergiustificato... come al solito si leverà il coro di W Sigma rolleyes.gif , ma personalmente, che uso ottiche Sigma e Nikkor scegliendole per ciò che mi danno realmente, ho scelto il Nikkor dopo attente valutazioni.

Innanzitutto è un f4 fisso, e ti assicuro che uno stop e mezzo di differenza a 24mm si sente.
Distorce e vignetta meno, inoltre entrambi hanno una bassissima incidenza di aberrazioni.

Il Sigma infine, a mio avviso, è molto più "morbido" come resa del Nikkor ,cosa che in un grandangolo si nota parecchio, perchè si perdono dettagli molto facilmente.

Conclusione, tra i due scelgo Nikkor, se dovessi forzatamente risparmiare mi orienteri piuttosto sul 15-30 Sigma, ottica che si avvicina molto per prestazioni al Nikkor, notevolmente migliore del 12-24 Sigma.
federicobiga
Se il tuo budget è sufficiente per l'acquisto del 12-24 nikon...

...io farei un pensierino anche all'accoppiata 10.5 Nikon + 15-30 Sigma, non dovresti sforare di molto ed avresti due ottime ottiche smile.gif .
Francesco T
Sono anch'io nel dubbio e penso che non siamo soli!

Nel meeting di Venafro ho avuto modo di fare un paio di scatti col Sigma che ti allego, così puoi darci un' occhiata...
Foto 1
12 mm
1/125
F5.6
Francesco T
ed ecco foto 2: 12 mm, 1/200, F7.1

Purtroppo non dispongo di foto col Nikon, ma non credo che mancheranno amici che le posteranno..

Io adesso sto pensando al Nikon però.... adesso, diciamo con calma!

Ciao.

molecola
Io ho scelto il Sigma 12-24 per la bassa distorsione e per la possibilità di utilizzo con entrambi i sistemi.
Ciao.

Una foto:
Bruno L.
Salve a tutti,
Sono Bruno, quello dell' "Incauto Acquisto", vi ricordate?
Anche in questo 3d si parla della differenza tra 12-24 Nikon o Sigma; bene, in base alla mia esperienza personale dico senz'altro il NIKON!! Io infatti ho rivenduto il Sigma e sto aspettando il Nikkor a giorni. Questo dopo approfondite ricerche e confrontato personalmente le due ottiche: è vero che la differenza di prezzo è notevole (si trova anche a 1300 e meno) ma i risultati ripagano senz'altro del sacrificio economico. Poi anche la maneggevolezza,.. il Sigma è troppo ingombrante.
Ho letto qualche giorno fa questo Post che ti consiglio vivamente, ci sono allegate molte foto fatte con il Nikon 12-24.

saluti
botbot
senz'altro il nikkor,

se poi vuoi spendere meno e usare l'obiettivo su una reflex 35mm allora sigma,

la scelta a questo punto è tua ed esula da considerazioni legate alla qualità

ciao!

sergiobutta
Sono felice utente del Nikon e, se l'ho detto anche nella discussione citata da Bruno. Se mi riesce, domani ti faccio vedere qualche foto scattata a Venafro con tale ottica.
sergiobutta
Nessuno ha più risposto, ho preso una immagine scattata a 15 mm
Bruno L.
Bella inquadratura!
Le sbarre belle dritte della ringhiera confermano la mancanza di distorsione....

Non vedo l'ora che mi arrivi questo obiettivo per mandarvi anch'io qualche foto..

ciao
GianniF
brindisi.gif Ringrazio tutti per le celeri e convincenti risposte.

Grazie a Francesco e Molecola e Sergio per gli allegati e altri post.

Probabilemente seguirò il consiglio di Matteogarona in quanto voglio un obiettivo da utilizzare su entrambe le fotocamere anche se tendo a rimuovere il meno possiblie il 24-85 dalla D100 che già ha 3 granelli di polvere sul CCD, dalla fabbrica, visto che da quando l'ho acquistata non ho mai sostituito l'ob.

poi in effetti il 15-30 sigma mi da uno stop di luminosità in +

grazie e buonefoto Pollice.gif
Furetto
Si, anch'io vorrei acquistare il piccolo zoom grandangolare..
ora non ho i soldi e siccome non accetto compromessi rinuncio...
preferisco risparmiare un po' ma acquistare un Nikon...
altrimenti avrei comprato da subito una Sigma digitale..:-)
Bruno L.
Bravo Furetto!!

Io invece ho fatto l'errore di comprare prima il Sigma e poi ........

Ma proprio oggi mi è arrivato il Nikon e ne sono felice! bellissimo, perfetto, pagato 1200 euro.

Comunque il Sigma è un buon obiettivo, ma ora che ho per le mani il Nikon si vede subito che è un'altra classe.

ciao


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.