Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Fabrizio31
Mi sono imbattuto ultimamente in varie discussioni dove alcuni utenti dicevano che lo stesso tipo di ottica, nella fattispecie 18-200VR e 70-200VR, da risultati diversi.
Più nitida una dell'altra, più contrastata una dell'altra....

Volevo capire se a parte un discorso di nitidezza che potrebbe anche starci, come è possibile che il contrasto e i colori di una lente possano essere migliori che nell'altra. Mi vien da pensare che per una linea "economica" tipo quella del 18-200 possano impiegare materiali non di primissima scelta e quindi non garantisca la costanza qualitativa nel tempo ma sentire che i 70-200 possono avere risultati diversi questo un pò sconvolge.

Per concludere, come vi comportate a riguardo?
L'unico modo è confrontare la propria ottica con quella di un conoscente?
In negozio, anche se assurdo, è meglio provare più ottiche e decidere dopo aver visionato i risultati?
carmine esposito
Poniti anche questa domanda...
Che motivo avrebbero di produrre ottiche così costose se dovrebbero avere la stessa resa di quelle più economiche?

Staremmo tutti un pò meglio (economicamente) e soprattutto con una sola ottica, no?
Keidal
QUOTE(carmine esposito @ Jan 29 2008, 06:50 PM) *
Poniti anche questa domanda...
Che motivo avrebbero di produrre ottiche così costose se dovrebbero avere la stessa resa di quelle più economiche?

Staremmo tutti un pò meglio (economicamente) e soprattutto con una sola ottica, no?

Credo che tu non abbia capito il senso della domanda di Fabrizio31....Lui chiedeva come può variare la resa di un'ottica confrontando gli stessi modelli...non confrontando la resa del 18-200 con quella del 70-200 tongue.gif
Forse fra i diversi obiettivi dello stesso modello (se non difettosi) esistono delle piccole tolleranze di costruzione che generano risultati leggermente diversi...
Marco Senn
Nel caso del 18-200 potrebbe essere anche porodotto in più stabilimenti con conseguenti diverse tolleranze. Mi meraviglia un pò per il 70-200 anche perchè non ho sentito spesso di confronti tra due 70-200 con risultati diversi... Per quello che ne so chi ce l'ha è molto contento e punto.
Fabrizio31
Quello che dico io è che per obiettivi di un certo livello, tipo il 70-200VR, dovrebbe esserci un controllo qualità che garantisca entro certi limiti l'identicità dei vari prodotti.
Quindi, considerando che la cosa è stata notata da più persone, come possiamo saggiare la bontà del ns acquisto?
giannizadra
QUOTE(Fabrizio31 @ Jan 30 2008, 09:48 AM) *
Quello che dico io è che per obiettivi di un certo livello, tipo il 70-200VR, dovrebbe esserci un controllo qualità che garantisca entro certi limiti l'identicità dei vari prodotti.
Quindi, considerando che la cosa è stata notata da più persone, come possiamo saggiare la bontà del ns acquisto?


Piccoli consigli di "sopravvivenza" sul web:

1) comincia con l'escludere tutti i pareri non fondati su uso diretto delle ottiche, ma sul "sentito dire" o su prove "lette". Altrimenti un parere si moltiplica per dieci e un caso singolo diventa una statistica;

2) ove siano segnalati dei "guai" diretti e documentati, cerca di capire dalla descrizione, dalle immagini postate a supporto, e dagli interventi successivi se possa trattarsi di malfunzionamento o di uso improprio dell'attrezzo;

3) pur non potendosi escludere guasti o esemplari "nati male" e pur ricordando che due lenti che escano assolutamente identiche dalla fusione sono un caso più unico che raro, su obiettivi di quel calibro avrei in linea di massima pochi dubbi.
Per i casi sfortunati esistono garanzia e assistenza.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.