D4nilo
Feb 1 2008, 11:46 AM
Premesso che non ho nessuna esperienza di fotografia macro, vorrei sapere se è possibile utilizzare il 50mm f.18 per la macro.
Ho fatto alcune prove (frutto del mio istinto) utilizzando il 50ino al contrario bloccando la ghiera diaframmi su 1.8 ma non so se questo sia tecnicamente corretto..:ç!?!?
Inoltre (adesso non ricordo dove) ho letto che il 50ino puo' essere montato davanti al 55-200 ??? è verO?
PS: i risultati delle prove non sono da buttar via....
ciao grazie1000
Wendigo
Feb 1 2008, 12:01 PM
Ciao,
il 50mm può essere usato benissimo per la macro sia in combinazione con i tubi (non so che corpo macchina hai, se "digerisce" anche le ottiche senza contatti puoi usare i nikon PK e PN se no i Kenko pro DG) sia rovesciato (esiste un anello di inversione, il nikon BR2 mi pare) sia accoppiato-rovesciato su un'ottica tele corto (100-200). in quest'ultimo caso il potere di ingrandimento è pari alla lunghezza focale dell'ottica principale diviso quello della lente accoppiata, ad es montando il 50 su un 200 mm (focheggiato ad infinito) hai 200:50=4 ossia quattro volte più grande del reale.
Però sia rovesciando l'obiettivo da solo, che con l'accoppiata obiettivo rovesciato su altro obiettivo hai una distanza (ti sarai accorto nelle tue prove) soggetto-obiettivo molto, molto piccola.
Ciao,
Silvio
PS: Non conosco la resa del 55-200, se è per te soddisfacente, puoi senz'altro divertirti ad ottenere ingrandimenti spettacolari accoppiandogli il 50 rovesciato. Però se il corpo macchina mantiene l'esposzione e hai l'occasione di procurarti un 200mm f4 vecchio (Ai o Ais), che ormai vendono per quasi nulla, credo avresti una qualità senz'altro superiore.
giannizadra
Feb 1 2008, 12:26 PM
QUOTE(D4nilo @ Feb 1 2008, 11:46 AM)

Ho fatto alcune prove (frutto del mio istinto) utilizzando il 50ino al contrario bloccando la ghiera diaframmi su 1.8 ma non so se questo sia tecnicamente corretto..:ç!?!?
E' tecnicamente corretto solo quando lo monti rovesciato davanti a un'altra ottica.
Se lo usi da solo, anche a rovescio, molto meglio diaframmare, sia per la resa che per la pdc.
nano70
Feb 1 2008, 04:51 PM
Volendo lo puoi anche montare tranquillamente su un soffietto. Con il Nikon non mi ricordo però se mantiene tutti gli automatismi...

Cmq è stato appena annunciato il Micro 60 che si preannuncia di ottima qualità.
nonnoGG
Feb 1 2008, 05:20 PM
Suggerisco la consultazione di
questa interessante discussione, dove furono affrontate varie possibilità di combinare ottiche di diversa lunghezza focale per utilizzarle in macrofotografia.
Salutoni .
nonnoGG,
nikonista!