Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
Erica.M
Salve amici,
e grazie a Skylight per la risposta, ripropongo il messaggio con allegato.
La foto propone un cielo drammatico con pelucco, altrettanto drammatico.
Penso sia nell'obbiettivo, perchè compare solo in determinate condizioni di messa a fuoco.
Premesso che potrei mandare la CP in manutenzione presso Nital per farla pulire, volevo chiedere a voi se avete soluzioni più rapide ed economiche.
In particolare gradirei il consiglio del mitico NonnoGG, che saluto e ringrazio.

Un saluto cordiale. Erica
FilippoFiamma
Mi sembra troppo a fuoco per essere nell'obiettivo: secondo me è sul sensore. In entrambi i casi la macchina va spedita in assistenza. Sono inconvenienti fastidiosi, di solito capitano solo sulle reflex ma, raramente, possono affliggere anche le coolpix...
Skylight
Ciao, alla faccia del pelucco cerotto.gif

Se sei certa che la lente frontale dell'obiettivo è pulita credo che l'assistenza sia l'unica soluzione, non credo sia sporco all'interno della lente.

Quando mandi la macchina in L.T.R, allega un cd con delle foto ad alta risoluzione dove è presente questo pelucco.

smile.gif
Moua
Io ne avevo uno simile al tuo, ma l'ho spazzato via con la pompetta cosa che tu non puoi fare.

L'unico vero rimedio è l'assistenza, oppure un programma di fotoritocco. Tieni conto che non sempre si vede ed in genere è accentuato in presenza di fondi uniformi dove risulta abbastanza semplice eliminarlo via sotware.
Erica.M
Grazie amici per le vostre opinioni, per le foto già fatte ripiegherò sul fotoritocco.
Penso comunque di prendere contatto con l'assistenza per rimuovere il maledetto,
quello che trovo strano è come possa entrare un pelucco del genere all'interno di una macchina non reflex.
Ciao ed a presto. smile.gif
FilippoFiamma
QUOTE(Erica.M @ Feb 2 2008, 07:55 PM) *
quello che trovo strano è come possa entrare un pelucco del genere all'interno di una macchina non reflex.


Effettivamente è raro che capiti, ma a volte può accadere: basta, magari, che un corpo estraneo si depositi, ad esempio, sul barilotto retrattile dello zoom e poi, da lì, riesca a penetrare all'interno e "trovi" la strada del sensore... In bocca al lupo e vedi se c'è la possibilità di farti fare l'intervento in garanzia (non mi pare che un inconveniente del genere dipenda da incuria o simili...).
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.