Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
SiDiQ
Come da manuale "Selezionando questo valore, Capture NX determinerà l’impostazione migliore del bilanciamento del bianco per ottenere colori naturali in tutta l’immagine. "

Putroppo non riesco a capire come ragioni questo sistema.

Utilizza i dati WB memorizzati nel NEF per meglio elaborare il WB e quindi di fatti ottenendo risultati migliori (maggior potenza elaborativa) che non quelli fatti on-camera, o é solamente "un altro" algoritmo che analizza l'immagine "ricostruita" per ritrovare analiticamente punti grigi e determinarne la compensazione ?

Qualcuno lo usa o sa spiegarmi meglio ?

Grazie smile.gif
nippokid (was here)
QUOTE(SiDiQ @ Feb 5 2008, 03:34 PM) *
Utilizza i dati WB memorizzati nel NEF per meglio elaborare il WB e quindi di fatti ottenendo risultati migliori (maggior potenza elaborativa) che non quelli fatti on-camera, o é solamente "un altro" algoritmo che analizza l'immagine "ricostruita" per ritrovare analiticamente punti grigi e determinarne la compensazione ?

Ciao, la seconda che hai detto... rolleyes.gif
Scarta i settaggi on camera e ricalcola il bilanciamento dopo aver cercato di individuare i neutri dell'immagine.
A volte funziona... smile.gif ...insomma hmmm.gif ...diciamo che l'immagine deve essere adatta..

bye.

SiDiQ
Sto tentando di capire la regolazione WB di NX ma proprio non mi va giù.

Ho aperto una foto con evidenti problemi di WB durante lo scatto. Putroppo la D80 in AUTO mi fa spesso di queste cose...

[risultato WB AUTO]
IPB Immagine

Ho poi applicato il "Calcola automaticamente" che mi ha fatto un lavoro abbastanza buono indicandomi come "Nuovo Bilanciamento del Bianco" il valore 5400 K.

[risultato WB calcola automaticamente]
IPB Immagine

Ora visto la temperatura "standard" per daylight ho pensato di passare a "Luce Diurna, Sole Diretto" ed usare sempre i 5400 K proposti dal calcolo fatto con "Calcola automaticamente".

Con mia sorpresa la temperatura risultante é molto più fredda della stessa fatta dal calcolo automatico.

Come mai ?

[risultato WB - Luce diurna e sole diretto a 5400 K]
IPB Immagine
nippur



Non conosco NX ma in ACR il WB è regolato da due valori: temperatura e tinta.

Puà darsi che il valore di tinta sia diverso?

giannizadra
QUOTE(SiDiQ @ Feb 6 2008, 10:42 AM) *
Ora visto la temperatura "standard" per daylight ho pensato di passare a "Luce Diurna, Sole Diretto" ed usare sempre i 5400 K proposti dal calcolo fatto con "Calcola automaticamente".

Con mia sorpresa la temperatura risultante é molto più fredda della stessa fatta dal calcolo automatico.

Come mai ?


Perché nel caso specifico la ripresa non è in sole diretto... rolleyes.gif
Prova col punto di grigio negli interstizi tra le piastrelle.

Alessandro Castagnini
QUOTE(giannizadra @ Feb 6 2008, 05:29 PM) *
...cut...
Prova col punto di grigio negli interstizi tra le piastrelle.

Infatti, personalmente, quando devo aggiustare il WB, uso sempre e solo il punto di grigio, solo raramente uso il calcolo automatico ed, i risultati, non sono sempre quelli sperati (torno, quindi, ad usare il punto di grigio).

Ciao,
Alessandro.
pepino_77
QUOTE(xaci @ Feb 6 2008, 04:12 PM) *
Infatti, personalmente, quando devo aggiustare il WB, uso sempre e solo il punto di grigio, solo raramente uso il calcolo automatico ed, i risultati, non sono sempre quelli sperati (torno, quindi, ad usare il punto di grigio).

Ciao,
Alessandro.


Una domanda mi sorge spontanea perché ho spesso lo stesso problema...ma il punto di grigio ha senso usarlo anche quando non si sa se è un "grigio neutro"? E' comunque sempre meglio di niente?
SiDiQ
QUOTE(giannizadra @ Feb 6 2008, 03:29 PM) *
Perché nel caso specifico la ripresa non è in sole diretto... rolleyes.gif
Prova col punto di grigio negli interstizi tra le piastrelle.

Non ho messo l'impostazione on camera "DayLight" perché troppo "fissa" a 5200K e speravo che AUTO sapesse fare di meglio, ma putroppo mi sbagliavo...

Ho provato con "Bilanciamento del bianco" -> Imposta punto grigio -> Area campione.... sembra funzionare ma basta campionare un'area appena poco distante (sempre nel grigio) che i valori cambiano... mi sembra fin troppo ballerina...

giannizadra
QUOTE(SiDiQ @ Feb 6 2008, 04:51 PM) *
Non ho messo l'impostazione on camera "DayLight" perché troppo "fissa" a 5200K e speravo che AUTO sapesse fare di meglio, ma putroppo mi sbagliavo...

Ho provato con "Bilanciamento del bianco" -> Imposta punto grigio -> Area campione.... sembra funzionare ma basta campionare un'area appena poco distante (sempre nel grigio) che i valori cambiano... mi sembra fin troppo ballerina...


Altra soluzione (equivalente, ma più rapida):
usare il punto neutro (U-point).
Puoi anche farlo scorrere sulla zona grigia dell'immagine (che si adatta in tempo reale) fino a quando trovi il WB che più ti soddisfa.
Non è "ballerino", o meglio: non tutte le zone grigie hanno la stessa temperatura di colore, e non esiste un unico WB corretto... rolleyes.gif
Tu hai visto la scena e puoi decidere qual'è il migliore.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.