Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
christian patrick ricci
Ciao un hdr fatta al bayerischer Wald in Germania durante un mio workshop.

Era una giornata nuvolosa e slavata, non c'erano chance per fare buoni scatti.

L'unica soluzione era fare un Hdr.

Nella foto un cavallo di Przewalski
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


ciao
stefanocucco
....splendida! guru.gif
era un atmosfera fantastica a mio avviso...proprio invernale

complimenti
mountainmax
complimenti per l'elaborazione.
Hai pensato ad una conversione b/w?
davide.lomagno
una atmosfera veramente evocativa...ma il cavallo in quale recinto era?io ci sono stato diverse volte ma non l'ho mai visto.Ciao
litero
troppo piccola per giudicarne la "bontà".
inoltre immagino sia ricavata da un solo scatto.
C'è in versione più grande? sarei curioso di vederla!

Pollice.gif
christian patrick ricci
QUOTE(litero @ Feb 11 2008, 01:21 PM) *
troppo piccola per giudicarne la "bontà".
inoltre immagino sia ricavata da un solo scatto.
C'è in versione più grande? sarei curioso di vederla!

Pollice.gif


Ciao litero,

Ora sono fuori casa ma appena torno te la invio privatamente!
Non è mia abitudine postare foto più grandi, visto che lo faccio di professione, scusa ma ho avuto brutte sorprese con il web.

La foto è composta da 7 scatti fatti su cavalletto ( il cavallo era fermo)ho misurato tutti i toni medi ed ho deciso di esporre per 7 fotogrammi a passi di 1/2 stop.

ciao smile.gif

QUOTE(davide.lomagno @ Feb 11 2008, 12:55 PM) *
una atmosfera veramente evocativa...ma il cavallo in quale recinto era?io ci sono stato diverse volte ma non l'ho mai visto.Ciao


Non stava esattamente al Bayerischer wald quello che conosciamo tutti, a circa una quarantina di km ci sono altri recinti non mi ricordo però come si chiama di preciso il posto, cmq rimane vicino a Grafennau

ciao
alpinfoto
QUOTE(litero @ Feb 11 2008, 01:21 PM) *
troppo piccola per giudicarne la "bontà".
inoltre immagino sia ricavata da un solo scatto.
C'è in versione più grande? sarei curioso di vederla!


Posso garantire io per Christian, quando ha scattato questa foto ha fatto 7 scatti con 1/2 stop di differenza uno con l'altro.


litero
lungi da me il contraddire il lavoro; mi fido per carità... non cerco "garanzie" ero solo curioso di sapere come l'avesse scattata...
Il cavallo deve essere proprio rimasto immobile, una gran fortuna!

Per quanto riguarda la dimensione:
ero interessato per verificare la qualità della pp in termini di grana/rumore artefatti e cose del genere..

è una tecnica che conosco molto bene, per questo mi piace confrontarmi con il lavoro degli altri.

Pollice.gif
alpinfoto
QUOTE(litero @ Feb 11 2008, 09:05 PM) *
lungi da me il contraddire il lavoro; mi fido per carità... non cerco "garanzie" ero solo curioso di sapere come l'avesse scattata...
Il cavallo deve essere proprio rimasto immobile, una gran fortuna!


Si in effetti è stato fortunato, io purtroppo quel giorno dovevo tornare "alla base" prima e ho saltato le foto a questi cavalli.


QUOTE
ero interessato per verificare la qualità della pp in termini di grana/rumore artefatti e cose del genere..
è una tecnica che conosco molto bene, per questo mi piace confrontarmi con il lavoro degli altri.


E' una tecnica stupenda a mio pare, anche se molti la denigrano. Se usata in modo corretto può dare risultati entusiasmanti senza che si noti per forza l'effetto "pittorico".
Io mi la uso molto nelle ore dopo il tramonto in fotografie di paesaggio con paesi in primo piano, dentro i vicoli e in tutti quesi casi dove serve un po di dinamica che il sensore non è in grado di offrire, specie nelle ombre.

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.