Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Paolametro
Ciao a tutti,
sono uno di quegli sfigati che, utilizzando Aperture da una vita, si è trovato tutto d'un tratto a dover cambiare applicazione per l'editing. Questo perchè, come tutti saprete, il mac (e quindi aperture) non è ancora stato aggiornato ai file nef della mia fiammante D300.
E qui è iniziato il problema. Ho provato per qualche giorno lightroom, e devo dire che neanche mi dispiaceva. Mi sono però accorto che tutti i miei scatti mi sembravano sfocati, sbiaditi e comunque sempre poco nitidi. Cosa che con la mia vecchia D70 non mi era mai capitato....
Dopo aver sudato freddo qualche giorno, ho deciso di aprire lo stesso identico file con Nx (a sinistra) e Lighroom (a destra)e... orrore!!!

Dopo aver appurato che mai più userò quel programma, qualcuno mi sa dire perchè c'è così tanta differenza nella lettura dello stesso file?!?! Ovviamente la foto nell'esempio allegato è stata aperta, senza nessuna modifica.



Grazie a tutti!
Skylight
Ciao, cercando sul forum troverai numerose discussioni riguardanti le differenze tra NX e ACR (Adobe Camera Raw) che è lo stesso motore di costruzione di Lightroom e Photoshop.

In sostanza al momento dell'apertura del file con NX, vengono lette ed applicate le impostazioni settate in macchina, mentre ACR legge solo il bilanciamento del bianco e le altre impostazioni sono da personalizzare sia come colore, nitidezza ecc ....

Per avere una più fedele corrispondenza dei colori è possibile eseguire la calibrazione con Photoshop (per Lightroom non ne sono certo) tramite uno script, da eseguire su una foto fatta al pannello di GretagMacbeth.

Aperture non lo conosco.
nippokid (was here)
QUOTE(paolametro @ Feb 11 2008, 12:09 AM) *
....cut
Dopo aver sudato freddo qualche giorno, ho deciso di aprire lo stesso identico file con Nx (a sinistra) e Lighroom (a destra)e... orrore!!!

Dopo aver appurato che mai più userò quel programma, qualcuno mi sa dire perchè c'è così tanta differenza nella lettura dello stesso file?!?! Ovviamente la foto nell'esempio allegato è stata aperta, senza nessuna modifica.
Grazie a tutti!

Ciao
non vedo una gran differenza di nitidezza reale, ma solo di nitidezza apparente, per quanto è possibile giudicare dall'immagine postata e ricondurrei tutto alla mancata lettura delle impostazioni "on camera" di LR, come ben spiegato da Skylight.

Oltre ad un mezzo stop di sovraesposizione, nell'interpretazione di Lightroom viene a mancare il microcontrasto dovuto al settaggio di nitidezza e contrasto della fotocamera e la caratteristica "chiusura delle ombre" di NX, facilmente compensabile in Lightroom con il comando "black" che agisce sulla densità dei neri.
Insomma nulla che non possa essere rimediato con pochi click e che, a mio avviso, debba indurre a cestinare senza appelli LR.

Per la cronaca io uso NX per lo "sviluppo" NEF quindi la mia non vuole essere una difesa "da tifoso" di LR.
Però un confronto come questo non ha valenza. Prova a lavorare un pò con LR per sistemare il NEF "NX-like" e poi confrontarli, vedrai che la differenza, se c'è, sarà minima.

bye smile.gif
Paolametro
Grazie a tutti per le risposte. La mia non voleva essere una bocciatura di Lr, ma semplicemente un atto di verifica di effettive differenze tra i vari programmi.
Utilizzo Lr da un mesetto, ma devo dire che l'accoppiata Aperture-Nx è per me formidabile e impareggiabile. De gustibus.....

Grazie ancora della collaborazione!

ciao,
Paolo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.