QUOTE(gianz @ Feb 14 2008, 02:35 PM)

Quindi, se ho ben capito, hai seguito l'Experience pubblicato qui sul sito.
Volevo chiederti un paio di cose:
1. Dopo la modifica, occorre ancora usare il filtro IR davanti l'obiettivo? (lo so, potrebbe essere una domanda veramente scema, ma preferisco essere pignolo...

)
2. Se usi il filtro davanti l'obiettivo significa che non puoi inquadrare dalla macchina, giusto?
La prossima domanda invece è rivolta a chi ha provato...
3. Come si comporta la macchina fotografica modificata con l'astrofotografia?
Per il resto complimenti per le foto... molto particolari!
ciao ... allora
1-la modifica viene fatta per evitare di mettere il filtro davanti la lente, con i problemi che deriva da questa tecnica (tempi lunghi e difficoltà di inquadratura e AF manuale a tentativi) però con la macchina usufruibile per la fotografiua tradizionale.
2-hai più difficolta peche il filtro scuro per sua caratteristica non ti permette una visione pulita.
Col filtro IR sul sensore, al posto del vetro low -pass, che va tolto, questi problemi non li hai ... ma la macchina sarà solo dedicata per questo tipo di foto ..
spero di averti chiarito i dubbi .
ciao