Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
Michele Festa
Esattamente ieri l'altro ho inviato la 5700 in riparazione per i problemi che ho indicato nella seguente letteraal centro assistenza:
Ho acquistato una fotocamera Nikon Coolpix 5700 a maggio 2003, sin dal primo giorno mi ha lasciato molto perplesso per la messa a fuoco, poiché in fase di ripresa di un ritratto mi sono accorto che la macchina, nonostante fosse regolata in area di messa a fuoco automatica e il rettangolo mi indicasse l’area centrale confortata dall’ok della spia verde, metteva a fuoco lo sfondo. Ciò si ripeteva anche in caso di scelta di nessun indicatore dell’area di messa a fuoco, in cui la macchina era costretta sempre a focheggiare al centro, per cui gran parte dei ritratti soprattutto in luce ambiente chiuso, erano completamente sfuocati.
Quando si sceglieva invece l’area di messa a fuoco manuale e nella fattispecie quella centrale, la spia verde lampeggiava continuamente, rendendo di fatto un’impresa focheggiare al centro, cosa che diventava praticamente impossibile in caso di messa a fuoco in controluce.
Oltretutto non sono mai riuscito a scattare una macro a fuoco, nonostante la spia gialla nel display indicasse il range dello zoom corretto.
Pensavo con mia grande delusione che tutto ciò fosse un grande limite dell’ottica della macchina, fintanto che non ho provato una Coolpix 5700 di un amico che va invece benissimo circa la messa a fuoco. Premetto che sono un utilizzatore di prodotti Nikon da sempre e di essere già in possesso di una Nikon Coolpix 990 che funziona altrettanto bene.
Voglio segnalare, ma ciò penso sia un limite più che un difetto, che la macchina accoppiata ad un flash sb 26, tende a sovraesporre col lampo, almeno di un diaframma.
Vorrei sapere se a qualcuno è accaduta la stessa cosa e come ha risolto il problema. Grazie.
Michele Festa
Ho pensato per rendere l'idea di allegare una foto.
Michele Festa
riprovo a mandare la mia fotografia che testimonia il difetto suindicato. Il mio nome è Michele.
Roberto C.
Effettivamente la 5700 ha dei grossi limiti con l'autofocus, comunque almeno un flash compatibile con Assistenza AF potevano farlo altrimenti invece di comprare un sb50 80 800 ecc.... ci metto un bel lampeggiatore usa e getta!!
simorodo@tiscali.it
tienici assolutamente informati sull'esito della "riparazione"
ciauz
Michele Festa
Solitamente quanto tempo impiega il centro assistenza per riapare un apparecchio???
Michele Festa
Leggasi "riapare" come riparare ridens.gif
MikyR1100R
Vorrei tanto saperlo anch'io mad.gif
Spero solo che la loro velocità di rendermi la mia amata/odiata CP5700 sia inversamente proporzionale alla velocità a cui rispondono alle mie e-mail.... Smile_gun.gif
Michele Festa
Che problema ha invece la tua cp 5700 da essere anche odiata?
MikyR1100R
9 (dico nove) pixel bruciati sullo schermo LCD di varie dimensioni,quindi non vorrei che fossero di più.
Per il resto è OK,mi piace un sacco anche se non la so usare al massimo delle sue potenzialità (e forse neanche al minimo... bonk.gif bonk.gif bonk.gif )
Michele Festa
E' comunque checchè qualcuno millanti in giro una macchina eccezionale, spero che il centro assistenza lo sia altrettanto nella riparazione.
Comunque state certi che vi metterò a conoscenza dell'esito. ciao.gif
Gabriele Lopez
Ciao, per favore leggi questo post: http://www.nital.it/forum/index.php?act=ST...&f=2&t=525&st=0 e tutta la discussione, magari ti sarà utile, ciao!
MikyR1100R
QUOTE (Gabriele Lopez @ Jan 11 2004, 05:18 PM)
Ciao, per favore leggi questo post: http://www.nital.it/forum/index.php?act=ST...&f=2&t=525&st=0 e tutta la discussione, magari ti sarà utile, ciao!

Ormai per me e per lui è un po' tardi.
Aspettiamo fiduciosi il ritorno del gioiellino fotografico "COME NUOVO".

Io cmq l'avevo già letto..... wink.gif
Michele Festa
Anch'io avevo letto tutto, io non ho mai avuto la pretesa che un obiettivo così spinto come quello della 5700 avesse la luminosità di un obiettivo fisso o di uno zoom con un range contenuto, so perfettamente che spingendo in posizione tele si possano avere delle difficoltà di messa a fuoc, è del tutto normale, il problema è che la mia macchina è difettosa, poichè mi dà la conferma di messa a fuoco al centro invece focheggia sullo sfondo.
Il limite dello zoom spinto è giustificato, è questo quello che capissero tutti, altrimenti non si capisce perchè i fotografi professionisti continuano a preferire le ottiche fisse non vi pare?
Quindi i limiti non sono di questa macchina fotografica, ma della composizione ottica dell'obiettivo che per sua natura da qualsiasi marca venga costruito, ha in se le limitazioni di luminosità. Se uno vuole avere una serie di obiettivi tutto in uno, dovrà pur sacrificare qualcosa, quindi in cambio della comodità si paga il prezzo della diminuzione di luminsità. a ciò non toglie le eccezionali qualità che tutti riconoscono alla 5700 e al marchio Nikon.
quattr.gif Spero di "essere stato spiegato", come dice sconsolata in televisione. Io non sto inveendo contro la macchina, me la prendo solo con la sfortuna di averne acquistata una difettosa. Tutte le altre qualità non si discutono!
Saluti a tutti. Michele Festa. ciao.gif
Gabriele Lopez
L'assistenza lavora benone, vedrai che torna perfetta!

ciao!!
Michele Festa
Grazie Gabriele per il conforto. Comunque per il forum a cui mi rimandi ho paura che ben pochi degli amici che parlano di autofocus della 5700 abbiano mai provato una Nikon F con un obiettivo zoom fino a 300 mm. E forse per questo che qualcuno vuole la luna che nessuna casa costruttrice gli potrà mai dare.
Ragazzi il morale della favola è che la 5700 non ha rivali nella categoria. Io ho provato altre macchine di quel prezzo, di cui ovviamente non ctio la marca per correttezza, ma Vi assicuro che con Nikon i confronti sono molto difficile. Per cui convincetevi che è la migliore e che forse occorre un po' più di esperienza e allenamento per fare delle buone foto. bonk.gif
Michele Festa
Scusatemi per qualche "orrore" di battitura, ma ho il vizio di scrivere e sparare subito il messagio senza rileggere bonk.gif
Michele Festa
Siccome sono passati un po' di giorni ed io sarei abbastanza impaziente per il ritorno della mia macchina, qualcuno saprebbe indicarmi quanto tempo impiega generalmente il centro assistenza nital per riaparare un apparecchio???
Grzie in anticipo. huh.gif
MikyR1100R
Fra andata e ritorno io ho aspettato 2settimane e mezzo.
Metti in conto al max 3 settimane.Però io perché l'ho spedita subito dopo l'Epifania quindi erano probabilmente un po' intasati di lavoro... sad.gif
Michele Festa
La macchina mi è stata restituita oggi perfetta e la mia meraviglia è stata che non solo hanno corretto l'autofocus ma anche l'interfacciamento col mio flash sb 26 a cui non pensavo minimamente e che ora si accoppia benissimo.
Complimenti nital!!! ciao.gif
MikyR1100R
Sono contento per te.
Ti farò sapere come andrà a me appena mi ritorna la "piccolina" visto che eravamo compagni di sventura!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.