Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
asessa
Ciao a tutti, innanzitutto mi presento, mi chiamo Antonio e sono possessore da un paio di mesi di una Cp5200.

Ultimamente sto notando un eccessivo surriscaldamento della macchina quando la utilizzi. E' una cosa normale o devo preoccuparmi?

Inoltre noto che se attivo alcune modalità scene, tipo Festa/Interni mi segnala sempre che la foto verrà mossa. Questo non succede attivando la stessa modalità all'esterno...

Secondo voi la macchina ha qualche problema? A me risulta strano che una modalità preparata per gli interni e scarsa luminosità dia allarme di foto mossa (che puntualmente si verifica).

Grazie e ciao
CortoMaltese
Prima di tutto benvenuto.

Io non ho la 5200 ma riguardo al problema del mosso penso che la fotocamera ti avverta che il tipo di scena che hai scelto prevede un tempo di esposizione lungo e pertanto devi stare attento a tenere la macchina ferma.
Ciò accade perchè in modalità festa/interni di solito il flash è usato per "schiarire" ma per avere un effetto realistico l'otturatore dell'obiettivo rimane aperto per un tempo più ampio rispetto al solo scatto del flash. Ciò ti permette di ottenere foto non con il classico effetto di flash sparato ma con colori più caldi e naturali.
Quindi quando fai queste foto hai 3 possibilità:

1) uso di un cavalletto
2) Uso di un "appoggio" per la fotocamera (es.: un tavolo, un mobiletto, la spalla di un amico, ecc.)
3) autoibernazione del tuo corpo che deve rimanere immobile.

In ogni caso ti consiglio poi di usare l'autoscatto così da evitare il micromosso dovuto alla pressione delle dita sul tasto di scatto.

Per gli esterni il problema non si pone semplicemente perchè essendo la luce maggiore il tempo di apertura dell'otturatore è talmente breve che non riesci a far venire mossa la foto (è più veloce di te biggrin.gif )

Spero di essere stato chiaro

Ciao
asessa
Ciao grazie per il benvenuto, per il discorso del modo Feste/Interni ti posso dire che anche mettendo la fotocamera ferma su una superficie liscia (tavolo) mi segnala sempre con la manina rossa....bha....

Cmq il problema che più mi fa preoccupare è il surriscaldamento .... hmmm.gif
Magoo
Sì, come ti ha detto CortoMaltese quell'avvertimento significa "attento: visto che tu hai scelto la modalità Festa dovrai stare attento a tenere ben ferma la fotocamera, visto che utilizzerò un tempo di esposizione lungo".

La fotocamera ovviamente non si accorge che tu l'hai appoggiata sul tavolo: ti dice solo "tienila più ferma che puoi, vil marrano!".

Tenendo la macchina sul tavolo e scattando con l'autoscatto non dovresti affatto ottenere foto mosse. O meglio: probabilmente la gente verrà mossa (ma mossa in modo particolare, ovvero - come spiegarlo? - una loro immagine ben ferma ed illuminata potrebbe essere attorniata da una specie di alone giallastro:-), ma i quadri e le altre cose immobili nella stanza no! :-).

Per quanto riguarda il surriscaldamento, non so esserti d'aiuto, non possedendo il tuo modello di Coolpix.

Ciao,
Angelo.-
CortoMaltese
Certo.

Le persone ti vengono mosse perchè è impossibile congelarle per un tempo così lungo (tipo 1/2 secondo o 1 secondo). Ma se le pareti, i quadri, i mobili, ti vengono ben fissi, l'effetto mosso può non essere così sgradevole, anzi.
Carlo79
ringrazio anch'io per i consigli sul mosso!!! me lo chiedevo pure io sto fatto!!!


riguardo al surriscaldamento penso che nn devi preoccuparti, anche la mia si riscalda ( nn esageratamente però ) ma penso sia dovuto al normale riscaldamento della batteria!! magari ( sparo a caso ) prova a ridurre il tempo entro il quale la macchina va in stand-by in modo da ottimizzare i tempi di utilizzo del display che provoca un grosso dispendio di carica !!!


se ho detto caxxate perdonatemi tongue.gif

ciao e buone foto!!!

P.S.che gioiellino la 5200 vero???? biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Kiko80
Confermo anche io il surriscaldamento sulla mia 5200 che però non mi sembra poi tanto eccessivo...

Riguardo alle foto di interni con la modalità scene Festa/Interni... beh il mosso non so proprio come evitarlo scattando con la fotocamera in mano... ma quando è ben ferma su una qualsiasi superficie da delle soddisfazioni...

Sono sempre più felice del mio acquisto... anche se dopo averla comprata poco meno di un mese fa mi son ritrovato a 2 settimane dall'acquisto con una considerevole diminuzione di prezzo... causa listino autunno-inverno... Poco importa... per questo tipo di cose non ho mai avuto fiuto... spero solo di gratificarmi scattando foto di giorno in giorno più belle e so che questa macchina... fotografo a parte... lo consente...

Piccola domanda da parte mia ora...

Come mai la fotocamera in questione non prevede di salvare foto a 4 megapixel?!? non è che mi interessi tanto la cosa... ma di tutte le risoluzione proprio quella non è contemplata... e pensare che ero indeciso proprio tra i due modelli 4200/5200...

Altra domanda e poi finisco... un cavaletto portatile esiste da qualche parte?!? Non ne voglio uno professionale e quindi molto ingombante ma uno piccolo da usare con semplicità e richiudere... avete un modello da consigliarmi anche in PM?!? Ve ne sarei davvero grato!!!

Vi ringrazio per le info che giorno dopo giorno con questo forum anche non intervendendo mi fornite... siete dei grandi...

Francesco
Carlo79
QUOTE (Kiko80 @ Sep 29 2004, 08:23 PM)
...
Altra domanda e poi finisco... un cavaletto portatile esiste da qualche parte?!? Non ne voglio uno professionale e quindi molto ingombante ma uno piccolo da usare con semplicità e richiudere... avete un modello da consigliarmi anche in PM?!? Ve ne sarei davvero grato!!!

...

mi unisco alla richiesta di Francesco!!! non c'è niente da fare un " treppiedino " ci vuole !!! rolleyes.gif rolleyes.gif


biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

buone foto!! wink.gif
ea00220
QUOTE (Carlo79 @ Sep 29 2004, 09:59 PM)
Non ne voglio uno professionale e quindi molto ingombante ma uno piccolo da usare con semplicità e richiudere... avete un modello da consigliarmi anche in PM?!? Ve ne sarei davvero grato!!!

mi unisco alla richiesta di Francesco!!! non c'è niente da fare un " treppiedino " ci vuole !!!

Date un'occhiata qui:
http://www.nital.it/forum/index.php?act=ST&f=2&t=7837 wink.gif

Saluti

Pietro
asessa
Ragazzi grazie a tutti per le risposte.

applausi.gif
jacio
Anche io ho una Nikon Cp 5200. Onestamente non ho mai notato un surriscaldamento eccessivo, se si esclude il calore dovuto alla mia mano, allo schermo e (ritengo) alla batteria. Devo dire però che tra uno scatto e l'altro di solito spengo la macchina, mentre magari, lasciandola accesa, può succedere che si scaldi di più...
whitec
biggrin.gif Salve da due gg ho ankio la 5200, e debbo dire ke sono molto soddisfatto.
L'unico neo è la batteria, dopo 30 scatti va in riserva e poi si scarica del tutto......è normale !!
Grazie e complimenti al sito è veramente utile !!
whitec
huh.gif dimenticavo, ke scalda , ma non si surriscalda per cui riengo ke sia nella norma.
Ciao !
jacio
whitec, probabilmente la batteria ha bisogno di alcuni cicli di carica e scarica per arrivare a funzionare correttamente.
frozen
30 scatti mi sembrano pochi pero' bisogna vedere anche come la usi, se per fare una foto la tieni accesa 5 minuti e' chiaro che fai pochi scatti. La macchina quando e' accesa consuma sempre indipendentemente dallo scatto, per esempio se dopo ogni scatto di soffermi a lungo a vedere "come e' venuta" devi ricordarti che stai consumando corrente.
Non so se e' il tuo caso, comunque e' sempre meglio "pensare" la foto a coolpix spenta, accendere, scattare e spegnere appena possibile.
Tanto per darti un termine di paragone, con una coolpix 4300 riesco a fare almeno 100 scatti.

Ciao



Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.