Hai ragione, Claudio, potrebbe sembrare così (in realtà lo faccio con lo stesso spirito con cui tutti postiamo nostre immagini, cioè per ricevere commenti e critiche).
Comunque...
Sto giochicchiando coi filtri Cokin ultimamente, in particolare con quelli tecnici da bianconero. Il "problema" è che a me qs filtri, in particolare il rosso, piace usarli sulle foto a colori tali e quali. Questo è il primo motivo, abbastanza "pratico", se vuoi. In particolare, ricordando che una volta si era discusso sul fatto che il filtro rosso potesse o meno essere adatto alle riprese in digitale, mi sto facendo una (piccola) esperienza sul come usarlo in modo efficacie, cioè senza impastare l'immagine). Ma ne riparleremo...
Perchè la Cri.
Beh, diciamo che lei è quella che mi viene in mente per il ritratto. Le altre (non che mi trovi ogni mattina la fila alla porta

), innanzitutto non mi trasmettono mai davanti all'obiettivo quell'aria di sospensione e di non-detto che a lei si "accende" subito nello sguardo. Se avessi voglia di fotografare persone che ridono, magari sguaiate (bellissimo, mi piacerebbe!) non mi rivolgerei a lei. Quando voglio che in un ritratto venga fuori il gioco dei lineamenti, il bel caschetto che si ritrova e, appunto, un certo sguardo, mi rivolgo a lei.
Stavolta, in più, volevo giocare con un capo, la sciarpa, che nei ritratti femminili mi fa impazzire. Non so se avete presente le immagini pubblicitarie stile Stefanel di qualche anno fa. Sciarpone morbide avvolte in viso, quasi a coprirlo. Ecco, quello.
Poi, stavolta, mi ha "concesso" un pò di mascara, su mia esplicita richiesta perchè volevo un BN high key (cioè la Rossa I).
E poi... perchè è una grande da fotografare, e sta al gioco alla grande, cosa non da poco

!