Ciao, non ho visto il filmato (umts...), ma dalle descrizioni e dal copia incolla di Sartoric dovrebbbe essere proprio la quick mask.
E' una modalità di selezione avanzata di porzioni dell'immagine,che direi indispensabile per applicare effetti e regolazioni in modo selettivo.
Una volta selezionata la modalità maschera veloce è possibile, con uno degli strumenti di "disegno", in genere i pennelli, procedere nella selezione di zone dell'immagine "dipingendo" direttamente sulla fotografia, sfruttando tutte le caratteristiche di precisione degli strumenti.
In realtà le zone di selezione (che si colorano di rosso di default..) sono le aree che verranno mascherate e su cui gli effetti non avranno...effetto, appunto, quando usciti dalla modalità quick mask. Sarà possibile in seguito invertire la selezione...
Importante il fatto che tali selezioni saranno "sensibili" alle impostazioni di opacità e durezza degli strumenti utilizzati e questo permetterà di gradualizzare a piacimento le zone di transizione.
Come detto, in genere non si usa per spostare teste

, ma per intervenire selettivamente con gli effetti, le regolazioni etc. o creare nuovi livelli e maschere di livello che potranno così avvantaggiarsi di tutte le molteplici modalità di fusione tra livelli.
Può anche essere utilizzata per affinare selezioni grossolane fatte con lo strumento "lazo" o "bacchetta magica" o comunque di tutte le operazioni di "selezione"
Per ora, rapidamente, questo...
bye.
P.S. vedo ora che hai tradotto e che hai provato..