Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Dadefra
Ciao a tutti!
ho cercato in giro ma non ho trovato specifiche risposte all'argomento...... ma chiedevo se è possibile copiare i dati EXIF da un file all'altro. Mi spiego meglio: creando spesso HDR da un file unico, vanno persi nell'elaborazione dell'HDR tutti i dati riguardanti allo scatto. Mi chiedevo se fosse possibile copiarli successivamente dal file originale per archiviare la foto modificata mantenendo i dati exif al suo interno.

Grazie in anticipo delle risposte e della vostra disponibilità

Ah dimenticavo: ho una D4o e uso Photoshop CS3 e Photomatix per gli HDR
the_nis
http://www.hugsan.com/EXIFutils/
A questo indirizzo trovi delle utility che permettono di copiare i dati exif da una immagine ad un'altra, non gratuito

Anche opanda powerexif edit permette di scrivere i dati exif

Poi ho trovato anche questo free:
http://www.exifer.friedemann.info/
non e' un software all'ultimo grido (nel senso che e' datato), ma nel sito recita:
QUOTE
Because many image processing software destroys this metadata when saving such files, the idea was to create a backup of the metadata before editing it in any software, and then, after that to restore it back into the processed file. With Exifer you can do this very easily.

Insomma dovrebbe fare (e il condizionale e' d'obbligo perhce' non l'ho mai provato) quello vorresti fare tu.
Dadefra
cavolo grazie mille della risposta davvero utile!!
provo i programmi che mi hai consigliato e vi faccio sapere qual'è secondo me il migliore per il mio scopo!!
the_nis
Spero che ci sia qualcosa che puo' fare al caso tuo. io quando sono in giro amo fare foto panoramiche (piu' scatti attaccati in pp) e potrebbe tornare utile anche a me, anche se fino ad ora non ci avevo mai pensato.
Dadefra
Ho provato Exifer....

non mi son trovato alla grande ma probabilmente solo perchè non mi sono sbattuto molto a cercare le istruzioni...

Comunque ho provato un metodo che non sembra male: con Photoshop edito i dati che riguardano il fotografo salvando un profilo che applico a tutte le foto, mentre per quanto riguarda i dati di scatto, copio semplicemente la foto modificata sopra il layer della foto originale.......

non mi sono spiegato benissimo forse....se qualcuno avesse qualche dritta o sapesse qualche controindicazione.....siamo qua!!!

ciao a tutti!!!
the_nis
In effetti forse e' la soluzione piu' semplice.
nonnoGG
Ho trovato casualmente una soluzione abbastanza economica acquistando on-line il programmino Opanda Digital Film (una manciatina di spiccioletti...) che consente di applicare ad una immagine salvata in jpeg i dati exif prelevati da un'altra, ma anche di costruirli da un database abbastanza completo, utilissimo nel caso di una scansione da documentare.

Ovviamente il software nasce per altre finalità:
1) imitazione di due pellicole "storiche" (Velvia e T-max...);
2) usuali ritocchi "al volo";
3) apposizione di cornici con dati exif a scelta e watermark.

Salutoni .

nonnoGG, nikonista!

PS: provate a leggere gli exif "storici" di questa foto. biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Dadefra
Apperò: il 12 febbraio del 1945!!! se li porta bene i suoi anni eh!?!?!!!!!!!

Proverò anche Opanda allora!!!

Comunque non ho capito perchè alcune volte riesco a vedere gli EXIF anche dalle proprietà della foto da windows, mentre altre volte ho bisogno di Photoshop.....mah...

grazie delle dritte!!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.