Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Paolofid
Ciao a tutti
Ho provato a calibrare il display lcd del mio portatile (acer gemstone 5920g) con lo spyder2 express di un mio amico, che ha calibrato un sacco di monitor senza problemi.

Un dramma..

Al primo avvio del sw si arrabbia perche dice che non ha trovato nessun profilo caricato
Poi a volte la calibrazione (quando fa i grigi) dà un messaggio di errore di coversione gamma (o simili).

Le volte che arriva in fondo mi fa un monitor con una mostruosa dominante rossa (è inguardabile).
Se poi rimuovo la parte dello spyder che va rimossa con i monitor lcd (è un filtro blu) la calibrazione, le volte che arriva in fondo, porta un monitor all'opposto, spaventosamente blu.

Qualcuno ha qualche consiglio?
OkadaToru
Ciao Paolo,

Con i monitor LCD lo spyder si usa "full" ovvero non devi togliere il filtro blu (per inciso non devi poter usare le ventosine).
La dominante rossa dovrebbe spuntare se sbagli la temperatura del bianco scegliendo un valore troppo caldo.
Prova a lasciare il valore di fabbrica dell'LCD impostando 2.2 - nativo e riesegui la calibrazione.
Per quanto riguarda il problema dell'arrabbiatura iniziale mi è capitato con la vecchia versione del sw.
Per evitarla, se usi windows xp fai tasto destro sul desktop -> proprietà -> avanzate -> gestione colore e scegli il profilo creato con lo spyder. Al successivo riavvio non dovresti avere di questi problemi. Ti consiglio comunque di scaricare la versione aggiornata del sw se non la possiedi già.

Saluti,
Enzo

QUOTE(Paolofid @ Feb 16 2008, 09:51 AM) *
Ciao a tutti
Ho provato a calibrare il display lcd del mio portatile (acer gemstone 5920g) con lo spyder2 express di un mio amico, che ha calibrato un sacco di monitor senza problemi.

Un dramma..

Al primo avvio del sw si arrabbia perche dice che non ha trovato nessun profilo caricato
Poi a volte la calibrazione (quando fa i grigi) dà un messaggio di errore di coversione gamma (o simili).

Le volte che arriva in fondo mi fa un monitor con una mostruosa dominante rossa (è inguardabile).
Se poi rimuovo la parte dello spyder che va rimossa con i monitor lcd (è un filtro blu) la calibrazione, le volte che arriva in fondo, porta un monitor all'opposto, spaventosamente blu.

Qualcuno ha qualche consiglio?

Paolofid
QUOTE(Zenox @ Feb 16 2008, 10:59 AM) *
Ciao Paolo,

Con i monitor LCD lo spyder si usa "full" ovvero non devi togliere il filtro blu (per inciso non devi poter usare le ventosine).
La dominante rossa dovrebbe spuntare se sbagli la temperatura del bianco scegliendo un valore troppo caldo.
Prova a lasciare il valore di fabbrica dell'LCD impostando 2.2 - nativo e riesegui la calibrazione.
Per quanto riguarda il problema dell'arrabbiatura iniziale mi è capitato con la vecchia versione del sw.
Per evitarla, se usi windows xp fai tasto destro sul desktop -> proprietà -> avanzate -> gestione colore e scegli il profilo creato con lo spyder. Al successivo riavvio non dovresti avere di questi problemi. Ti consiglio comunque di scaricare la versione aggiornata del sw se non la possiedi già.

Saluti,
Enzo


Ciao Enzo,
e grazie per la risposta.
Avevo già provveduto a scaricare l'ultima versione del sw (2.3.5).
Non ho capito cosa intendi quando mi dici di lasciare il valore di fabbrica dell'LCD impostando a 2.2-nativo. E' una cosa che devo impostare in windows, o nel sw di calibrazione? perché il sw dello spyder mi chiede solo se ho lcd o crt e se ho controlli di illuminazione / contrasto o restoillumazione.
Puoi spiegarmi meglio?
Potrebbe essere un problema di vista + acer software + monitor lcd?
OkadaToru
QUOTE(Paolofid @ Feb 16 2008, 01:06 PM) *
Ciao Enzo,
e grazie per la risposta.
Avevo già provveduto a scaricare l'ultima versione del sw (2.3.5).
Non ho capito cosa intendi quando mi dici di lasciare il valore di fabbrica dell'LCD impostando a 2.2-nativo. E' una cosa che devo impostare in windows, o nel sw di calibrazione? perché il sw dello spyder mi chiede solo se ho lcd o crt e se ho controlli di illuminazione / contrasto o restoillumazione.
Puoi spiegarmi meglio?
Potrebbe essere un problema di vista + acer software + monitor lcd?


Quando avvii il programma spyder, almeno nella versione pro, ti chiede a quale livello di gamma e per quale punto di bianco vuoi eseguire la calibrazione.
Di solito si sceglie (per il fotoritocco) una gamma di 2.2 e un valore del punto di bianco di 6500 Kelvin.
Ti consigliavo di tentare a impostare il valore del punto di bianco a "Nativo".
Purtroppo non so essere più preciso perchè io ho la versione pro dello spyder 2 e immagino ci siano differenze, ad ogni modo, nella schermata riassuntiva che ti mostra immediatamente prima di iniziare la calibrazione dovresti trovare quella voce.

Saluti,
Enzo
Fantalucio
Ciao, io ho lo stesso notebook e non ho avuto nessun problema neanche con il software non ultima versione.

Io ho impostato il sw dello spyder in modo 2.2 nativo e gli ho detto che il monitor ha soltanto la retroilluminazione.

Ho regolato la retroilluminazione a 2 step sotto il max e mi sembra che il risultato si molto buono

Ciao,
Lucio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.