Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
pri
ciao a tutti, vorrei chiedere consiglio ai più esperti su come allestire un set casalingo e con poca spesa per autoritrarmi.
potreste anche darmi qualche suggerimento tecnico?
potrà sembrarvi una sciocchezza ma come posso ottenere una perfetta messa a fuoco? rolleyes.gif

grazie, priscilla
lhawy
se vuoi a fuoco solo un occhio è dura, ma se ti accontenti di avere tutto il viso a fuoco (quindi con diaframmi non troppo aperti) ti basta mettere un oggetto al tuo posto, mettere a fuoco, e sostituirti perfettamente a lui!
pri
QUOTE(lhawy @ Feb 20 2008, 04:17 PM) *
se vuoi a fuoco solo un occhio è dura, ma se ti accontenti di avere tutto il viso a fuoco (quindi con diaframmi non troppo aperti) ti basta mettere un oggetto al tuo posto, mettere a fuoco, e sostituirti perfettamente a lui!


questo è già un ottimo suggerimento, grazie!
carlo.dainese
QUOTE(pri @ Feb 20 2008, 04:24 PM) *
questo è già un ottimo suggerimento, grazie!


Metti in autofocus continuo la fotocamera e con autoscatto o meglio un controllo remoto, scatti. Se l'inquadratura ti vede al centro allora sei a posto. Se è decentrata allora deviper forza mettere in manual focus.
Può essere utile (se non indispensabile!) uno specchio dietro la fotocamera per verificare ombre ed espressioni.
ciao
pri
QUOTE(carlo.dainese @ Feb 20 2008, 04:48 PM) *
Metti in autofocus continuo la fotocamera e con autoscatto o meglio un controllo remoto, scatti. Se l'inquadratura ti vede al centro allora sei a posto. Se è decentrata allora deviper forza mettere in manual focus.
Può essere utile (se non indispensabile!) uno specchio dietro la fotocamera per verificare ombre ed espressioni.
ciao


grazie mille Carlo anche i tuoi suggerimenti sono davvero preziosi!
decarolisalfredo
Ci si può anche fotografare allo specchio, è solo un'idea in più
pri
QUOTE(decarolisalfredo @ Feb 20 2008, 05:22 PM) *
Ci si può anche fotografare allo specchio, è solo un'idea in più


perchè no? anche questa è un'idea...

suggerimenti sulle luci da usare?
lhawy
un'altra cosa che può essere utile è segnarsi il campo inquadrato:
quando ho fatto questa prova http://img247.imageshack.us/img247/7561/dsc45231ys6.jpg (non guardare la qualità, è un jpg risalvato svariate volte che ho trovato al volo. 50mm 1.8 a f5.6 1/60" iso 100) ho posizionato la macchina su treppiede alla distanza desiderata, poi, togliendo e mettendo l'occhio dal mirino, ho messo sulla parete 4 pezzetti di scotch in corrispondenza dei 4 vertici del mirino (appena più in fuori, così che non venissero inquadrati) in modo tale da avere un riferimento dell'area di ripresa e poter gestire meglio la composizione ("composizione"..che parolone biggrin.gif )
non ricordo se quì l'ho fatto, in altre prove, dopo aver segnato sul muro l'area inquadrata, ho scelto la "composizione" e ho messo sulla parete un altro pezzo di scotch in corrispondenza del punto che volevo venisse a fuoco, sono tornato alla macchina, ho selezionato un'area af (ne ho 11 sulla d80) che cascasse sul quinto pezzo di scotch (quello che indica dove sarà ciò che vogliamo mettere a fuoco), sono tornato in scena e con il comando a filo (filo troppo corto per i miei gusti!! ..ho preso anche il telecomando tongue.gif ) ho messo a fuoco e scattato.
lhawy
rimetto il link, senza bordo si perdeva troppo nella pagina bianca e veniva meno il senso dell'esempiohttp://img87.imageshack.us/img87/9125/dsc4523al1.jpg
decarolisalfredo
QUOTE(pri @ Feb 20 2008, 07:27 PM) *
perchè no? anche questa è un'idea...

suggerimenti sulle luci da usare?

Quella della finestra, se lo specchio è trasportabile e non quello dell'armadio.

Quella della finestra anche senza specchio
pri
QUOTE(lhawy @ Feb 20 2008, 05:59 PM) *
un'altra cosa che può essere utile è segnarsi il campo inquadrato:
quando ho fatto questa prova http://img247.imageshack.us/img247/7561/dsc45231ys6.jpg (non guardare la qualità, è un jpg risalvato svariate volte che ho trovato al volo. 50mm 1.8 a f5.6 1/60" iso 100) ho posizionato la macchina su treppiede alla distanza desiderata, poi, togliendo e mettendo l'occhio dal mirino, ho messo sulla parete 4 pezzetti di scotch in corrispondenza dei 4 vertici del mirino (appena più in fuori, così che non venissero inquadrati) in modo tale da avere un riferimento dell'area di ripresa e poter gestire meglio la composizione ("composizione"..che parolone biggrin.gif )
non ricordo se quì l'ho fatto, in altre prove, dopo aver segnato sul muro l'area inquadrata, ho scelto la "composizione" e ho messo sulla parete un altro pezzo di scotch in corrispondenza del punto che volevo venisse a fuoco, sono tornato alla macchina, ho selezionato un'area af (ne ho 11 sulla d80) che cascasse sul quinto pezzo di scotch (quello che indica dove sarà ciò che vogliamo mettere a fuoco), sono tornato in scena e con il comando a filo (filo troppo corto per i miei gusti!! ..ho preso anche il telecomando tongue.gif ) ho messo a fuoco e scattato.


grazie ancora per i consigli, sei stato molto chiaro. se riesco farò degli esperimenti già questo week-end!
anch'io posseggo la D80 e spesso e volentieri la uso proprio in accoppiata con il mitico 50ino 1.8 tongue.gif
a questo punto mi manca solo il telecomando (sono indecisa se prendere quello a filo o quello a infrarossi sebbene sul forum mi abbiano consigliato il primo) anche se potrei andare di autoscatto...

comunque la tua foto è molto bella, complimenti! magari riuscissi ad avvicinarmi a un risultato così rolleyes.gif

priscilla


QUOTE(decarolisalfredo @ Feb 20 2008, 07:47 PM) *
Quella della finestra, se lo specchio è trasportabile e non quello dell'armadio.

Quella della finestra anche senza specchio


grazie Alfredo wink.gif
lhawy
QUOTE(pri @ Feb 21 2008, 09:24 AM) *
grazie ancora per i consigli, sei stato molto chiaro. se riesco farò degli esperimenti già questo week-end!
anch'io posseggo la D80 e spesso e volentieri la uso proprio in accoppiata con il mitico 50ino 1.8 tongue.gif
a questo punto mi manca solo il telecomando (sono indecisa se prendere quello a filo o quello a infrarossi sebbene sul forum mi abbiano consigliato il primo) anche se potrei andare di autoscatto...

comunque la tua foto è molto bella, complimenti! magari riuscissi ad avvicinarmi a un risultato così rolleyes.gif

priscilla

se vuoi fare autoritratti, l'unica è il telecomando a infrarossi perchè quello a filo ha il filo troppo corto e non ti basterebbe (specie se non miri solo al volto).
io li ho entrambi (costano lo stesso prezzo), ho cominciato con quello a filo e poi ho preso quello a ir (li uso comunque tutti e due, in base alle esigenze).


due piccole considerazioni personali su entrambi:

-MC-DC1 (filo)
-- vantaggi
--- anche quando inserito, puoi comunque utilizzare il pulsante sul corpo macchina per scattare (a volte lo lascio "a penzoloni" per tenere la macchina tra le mani, non devo staccarlo e riattaccarlo)
--- ha lo stesso comportamento del pulsante sul corpo macchina: metà pressione per mettere a fuoco, fino in fondo per scattare.
--- stai comodamente dietro la macchina
--- non ha la batteria, quando ti serve, sei sicuro che è sempre pronto!
-- svantaggi
--- ha il filo tongue.gif

- ML-L3 (infrarossi)
-- vantaggi
--- permette di scattare da una distanza maggiore
-- svantaggi
--- va attivata e disattivata la ricezione del segnale da parte della macchina (al punto sotto si capisce perchè è uno svantaggio)
--- quando è attivo disabilita lo scatto tramite il pulsante sul corpo macchina
--- diversamente dal pulsante sul corpo macchina, quì premendo una volta mette a fuoco e scatta consecutivamente, non puoi mettere a fuoco e stare pronto a scattare, non ha la doppia pressione.
--- ha bisogno di stare difronte al sensore di rilevamento (che è quel pallino nero sopra la targhetta "D80" della tua d80), a meno di non essere in ambienti chiusi non troppo grandi, in cui il raggio ir potrebbe rimbalzare sulle pareti e raggiungere comunque il sensore di rilevamento




grazie per i complimenti smile.gif vedrai che non ci vuole poi molto a raggiungere i miei risultati laugh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.