premesso che ogni tanto mi punge vaghezza di frugare in rete a caccia di articoli tecnici che cercano di far luce su questo o quell'altro argomento...
mi sono imbattuto in un interessante articolo (in inglese sorry...) sugli effetti della ricomposizione dell'inquadratura successivamente alla messa a fuoco del soggetto.

In sostanza viene fisicamente descritto e spiegato come tale tecnica produca naturalmente un effetto di back focus più o meno sensibile in funzione del diaframma utilizzato e della posizione del del soggetto nell'inquadratura finale.
Che l'effetto finale sia normalmente apprezzabile o trascurabile lo lascio giudicare a voi.... ma tant'è....

Ciau
Daniele