QUOTE(bubovitt @ Mar 8 2008, 07:01 PM)

Ho aspettato a risponderti solo dopo aver provato il 14-24 in situazioni e ambienti diversi, con luce diretta da sole pieno e luce diffusa da cielo coperto, in ambiente naturale (un bosco) e antropico (una chiesa). Premetto che quando l'ho ritenuto opportuno, sono stato critico verso alcuni obiettivi Nikon, in particolar modo ho più volte discusso della tragica vignettatura del 70-200 VR a tutta apertura a 200mm, ben oltre il mezzo stop che i soliti siti e i vari test di blasonate riviste ci vogliono fare credere. Credo di poter affermare senza tema di smentita che su pellicola il 14-24 usato a f/2,8 e 14mm vignetta meno del 70-200 VR usato a f/2,8 a 200mm! La parziale delusione provata nell'uso estremo del 70-200 VR è stata ampiamente ripagata dall'esaltazione nell'usare il 14-24: distorsione minima anche a 14mm, stupefacente per un grandangolo così spinto; della vignettatura quasi assente ho già detto; grande nitidezza e incisione. Ha sostituito a malincuore il già stupendo 17-35, pur nel suo ingombro e nella paura di vedere quella lente frontale così grande avanzare durante la zoommata.
Non ho esperienza col 24-70, possedendo il buon vecchio 28-70.
Saluti.
Vittorio
Il 14-24 f/2.8 su corpo DX è semplicemente stupendo... essendo equivalente ad un 21-36mm... non troppo estremo... insomma giusto per le uscite ed i panorami...!!!
QUOTE(alfredobonfanti @ Mar 8 2008, 07:38 PM)

Il 14-24 f/2.8 su corpo DX è semplicemente stupendo... essendo equivalente ad un 21-36mm... non troppo estremo... insomma giusto per le uscite ed i panorami...!!!
Praticamente su DX è come fotografare con le focali fisse di 20, 24, 28, 35mm sul formato pieno... il che non è male...!!!