QUOTE(monteoro @ Feb 24 2008, 02:16 PM)

Guardando l'istogramma si nota che è tutto spostato sulla destra, ovvero mancano totalmente i toni scuri.
Per quanto riguarda la grana presente, probabilmente è dovuta al fatto che hai scattato in modo Priorità di diframma alla massima lunghezza focale con un tempo di 1/1000 ed apertura f/5.6 a 640 ISO.
Per la mia esperienza, che è quella di un fotoamatore, era meglio se scattavi in Priorità di Scatto con tempi di 1/500, in modo da far chiudere di più il diaframma guadagnando in nitidezza.
Ho provato a dargli un'aggiustatina con i livelli, e lavorando un po' sulla nitidezza per eliminare l'effetto grana.se vuoi posto il risultato
Ciao, Franco
P.s. ho l'impressione che lo scatto postato sia un crop, è così?
Ciao e grazie per la risposta.
Come dicevo nel post precedente,l'effetto grana non è presente nella foto originale (prima di postarla).
Credo sia per lo spazio colore Adobe 1998 con un gamut troppo ampio per il web.Ho sbagliato io a postare,ecco perchè si vede quell'assurdo effetto grana.
Lo scatto non è un crop.Se osservi l'istogramma in capture Nx si può vedere che è si prevalentemente tutto sulla dx (toni chiari del gabbiano e del cielo),però anche se minimo c'è un contributo anche nelle ombre che risultano a mio avviso abbastanza leggibili.Ho volutamente usato 1/1000 s per congelare l'azione.Provo a postare il risultato avendo semplicemente variato lo spazio colore nella costruzione dal Nef.Spero stavolta si veda meglio,in caso contrario prova a salvare la foto e aprirla in capture o PS.
P.S : la luce grigia di quel giorno non era certamente d'aiuto..