Ciao Luca,
rispondo al tuo quesito perchè mi sono trovato nella tua stessa situazione, prima di raccontarti la mia esperienza vorrei però premettere alcune cose.
Tutti coloro che ti hanno consigliato un doppio se non triplo corpo hanno pienamente ragione, ed hanno anche ragione sul fatto dell'attrezzatura fino ad un certo punto però, perchè mi è capitato qualche volta di vedere servizi matrimoniali fatti da fotografi professionisti che di professionale avevano ben poco.
Quelli che ti hanno anche consigliato di farti prima qualche esperienza affiancando un fotografo ti hanno dato già un grandissimo consiglio perchè a me è capitato x caso e ti giuro che è stata un'esperianza bellissima e fondamentale.
Premesso ciò tenendo conto della tua attrezzatura questi sono i miei consigli:
1) Il primo problema è il rischio che la tua D40 sul più bello ti abbandoni, SOLUZIONE: parla chiaro con il tuo amico come ho fatto io rispondendo con "ragazzi sono onorato che mi abbiate chiesto di farvi da fotografo ma ho solo 1 corpo macchina che potrebbe anche rompersi sul più bello quindi se volete che io faccia le foto sappiate che non POSSO garantirvi nulla nulla" loro mi avevano risposto di non preoccuparmi che anche nella peggiore delle ipotesi si sarebbero accontentati di racimolare le foto scattate con compatte da amici e parenti.
2) Non si sa mai ma una compattina fattela prestare.
3) Guarda tante tante foto su internet e quando trovi qualcosa che ti piace scrivitelo su un foglio.
4) Parla con i futuri sposi delle foto che avrebbero piacere di fare e pensa come sviluppare quelle idee.
5) Preparati un bel foglio con una scaletta x esempio:
ore 13.00 casa della sposa, preparativi, foto in casa, ritratti ecc ecc
ore 14.00 di corsa in chiesa a fare 2 foto allo sposo in attesa
ore ........ arrivo sposa
ore ........ cerimonia
ore ........ scambio anelli
ore ........ foto delle prime file (genitori e parenti stretti)
ore ........ qualche particolare della chiesa, i testimoni, le firme
ore .... uscita degli sposi
ore ...... foto dei gruppi parenti amici ecc ecc
ore ..... foto rinfresco
e avanti così
6) qualche giorno prima un bel soprallugo della chiesa munito di macchina e flash per provare iso tempi e diaframmi ecc ecc
7) scatta sempre in NEF
8) scatta sempre minimo 2 foto x ogni foto
9) appena scatti dai un occhiata veloce sul monitor e se la foto fa schifo esordisci con bella questa ancora una un attimo solo di pazienza
10) Il matrimonio che ho fatto io l'ho fatto con D50 18/70 - 70/300vr - 50 1.8 - 12/24 usato poco ed SB600 + cavalletto manfrotto, il 60 % degli scatti l'ho fatti con il 18/70 quelli che mi hanno dato + soddisfazione con il 50
11) Se x loro non è un problema correre il rischio di rimanere senza foto del loro matrimonio vai tranquillo e sereno vedrai che ti divertirai un sacco, li farai divertire e sarete tutti felici e contenti.
12) se x loro rimanere senza foto è un problema rifiuta a malincuore.
Tanti saluti ed un in bocca al lupo.
Maurizio