Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
marcofnt
Ciao a tutti,
ho da un mese la mia prima digitale D80 e sto cominciando a muovere i primi passi.
Volevo qualche critica/consiglio sui file allegati a proposito del lavoro che ho fatto con UFRaw (uso Linux).
Premetto che la foto è stata scattata con un un vecchio 180mm AI senza autofocus (purtroppo si vede) tutta in manuale.
Grazie a tutti Ciao

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
giannizadra
Mi sembrano "impastati" e poco nitidi.
Quali interventi hai fatto in post ?
Comincerei equalizzando l'istogramma (livelli).
Franco_
La cosa più importante è la corretta esposizione al momento dello scatto; nel tuo caso la foto mi sembra sottoesposta di uno stop. In PP si può recuperare, ma non si ottengono mai risultati ottimali.
Altra cosa che va sistemata per bene è il WB, per questo (ma non solo) ti consiglio di scattare in NEF.
Nell'intervento che hai fatto ci sono due cose che non mi piacciono: la pelle del volto è diventata giallina e la bruciatura delle alte luci sul canale del rosso fa si che si perdano i dettagli sulla pelle sotto agli occhi, sulla parte alta del naso e in prossimità delle tempie.

Mi sono permesso di postare la mia versione ottenuta con pochi interventi in NX.

P.S. Forse il viso è un pò rosso, ma ho preferito lasciarlo così perchè ho l'impressione che facesse freddo e quindi il rosso ci può stare...
Nickel
QUOTE(marcofnt @ Feb 24 2008, 10:46 PM) *
Ciao a tutti,
ho da un mese la mia prima digitale D80 e sto cominciando a muovere i primi passi.
Volevo qualche critica/consiglio sui file allegati a proposito del lavoro che ho fatto con UFRaw (uso Linux).
Premetto che la foto è stata scattata con un un vecchio 180mm AI senza autofocus (purtroppo si vede) tutta in manuale.
Grazie a tutti Ciao

Io darei maggior rilievo alla figura, staccandola meglio dallo sfondo, curerei meglio la tonalità della pelle, la tua vira un pò troppo verso l'ittero, ammorbidirei molto quelle occhiaie, darei più luminosità agli occhi, insomma la vedrei così Clicca per vedere gli allegati

Ciao
marcofnt
QUOTE(Franco_ @ Feb 25 2008, 12:37 PM) *
La cosa più importante è la corretta esposizione al momento dello scatto; nel tuo caso la foto mi sembra sottoesposta di uno stop. In PP si può recuperare, ma non si ottengono mai risultati ottimali.
Altra cosa che va sistemata per bene è il WB, per questo (ma non solo) ti consiglio di scattare in NEF.


Come ho detto ho usato un vecchissimo 180mm AI senza controllo di nulla, nemmeno l'esposimetro funzionava, messa a fuoco manuale.
l'F era a 2,8 e il tempo a 1/200 con ISO 400
Potevo calare il tempo ma probabilmente veniva ancora meno nitida.

QUOTE(Franco_ @ Feb 25 2008, 12:37 PM) *
Nell'intervento che hai fatto ci sono due cose che non mi piacciono: la pelle del volto è diventata giallina e la bruciatura delle alte luci sul canale del rosso fa si che si perdano i dettagli sulla pelle sotto agli occhi, sulla parte alta del naso e in prossimità delle tempie.


ho lavorato con il UFraw il file .NEF
è la prima volta che lo uso e devo ancora capire tutti i controlli che sono un po' atipici rispetto ai normali controlli che trovo su Gimp.
il WB l'ho impostato su Cloudy e questo ha sciuramente ingiallito il tutto


QUOTE(Franco_ @ Feb 25 2008, 12:37 PM) *
Mi sono permesso di postare la mia versione ottenuta con pochi interventi in NX.

P.S. Forse il viso è un pò rosso, ma ho preferito lasciarlo così perchè ho l'impressione che facesse freddo e quindi il rosso ci può stare...


Si perfetto, mi serviva il tuo esempio per capire come intervenire.
Grazie mille



QUOTE(giannizadra @ Feb 25 2008, 12:01 PM) *
Mi sembrano "impastati" e poco nitidi.
Quali interventi hai fatto in post ?
Comincerei equalizzando l'istogramma (livelli).



ho impostato il WB su cloudy da UFraw, questo ha effettivamente creato un viraggio verso il giallo.
per schiarire ho agito sulle curve.
Grazie
marcofnt
Mi sono accorto anche che ho un problema di regolazione del monitor.
In ufficio vedo chiaramente il difetto: ho due monitor, su uno la mia foto la vedo bene, sull'altro effettivamente è giallastra.
Sull'elaborazione che mi avete fatto sul mio monitor vedo troppa presenza di blu.
Sarà buona cosa fare una corretta calibrazione.
Grazie comunque a tutti.
Ciao
the_nis
Se sei fanatico dell'open source Ok, ma io con UFRaw non ho travato feeling.
Se ti va puoi provare altri software ti consiglio anche rawtherapee, un po' lento, free liberamente scaricabile da:
http://www.rawtherapee.com/
oppure LightZone proprietario in eterno beta testing per linux (quindi non c'e' supporto ma non paghi) necessaria l'iscrizione poi download via, questo mi piace molto (sto cercando di imparare ad usarlo).
Lo trovi qui con anche dei semplici videotutorial:
http://www.lightcrafts.com/


Poi una volta fatto lo sviluppo del NEF te lo puoi esportare in tiff 8bit e dare al limite l'ultima botta con GIMP.

Se non si era capito anche io uso linux.
Per la calibrazione del monitor in linux che software usi/usate.
marcofnt
QUOTE(the_nis @ Feb 25 2008, 11:38 PM) *
Se sei fanatico dell'open source Ok, ma io con UFRaw non ho travato feeling.
Se ti va puoi provare altri software ti consiglio anche rawtherapee, un po' lento, free liberamente scaricabile da:
http://www.rawtherapee.com/
oppure LightZone proprietario in eterno beta testing per linux (quindi non c'e' supporto ma non paghi) necessaria l'iscrizione poi download via, questo mi piace molto (sto cercando di imparare ad usarlo).
Lo trovi qui con anche dei semplici videotutorial:
http://www.lightcrafts.com/
Poi una volta fatto lo sviluppo del NEF te lo puoi esportare in tiff 8bit e dare al limite l'ultima botta con GIMP.

Se non si era capito anche io uso linux.
Per la calibrazione del monitor in linux che software usi/usate.


Grazie della dritta, anche io trovo difficoltà con UFRaw, mi trovo benissimo invece con Gimp.
Proverò i programmi che mi hai segnalato.
Per la calibrazione devo verificare, vedo adesso il problema che prima non mi ero posto.
Ciao
the_nis
Provare non costa niente, anche io con GIMP ero un signore, ma con la compatta piu' che un'aggiustatina all'orizzonte e un minimo di maschera di contrasto non avevo bisogno, adesso con il nef della d40 mi tocca lavorare un po di piu' (i risultati sono diversi pero').
LightZone e' veloce e una volta capito come agisce anche intuitivo qui trovi un paio di videotutrial (purtroppo in inglisc):
http://www.lightcrafts.com/products/videos/index.html (vecchia versione)
http://www.lightcrafts.com/learning/index.html (versione attuale pare)

La calibrazione non me la sono posta neppure io, per ora, ma so che andra' fatta.
Nickel
QUOTE(marcofnt @ Feb 25 2008, 06:58 PM) *
Mi sono accorto anche che ho un problema di regolazione del monitor.
In ufficio vedo chiaramente il difetto: ho due monitor, su uno la mia foto la vedo bene, sull'altro effettivamente è giallastra.
Sull'elaborazione che mi avete fatto sul mio monitor vedo troppa presenza di blu.
Sarà buona cosa fare una corretta calibrazione.
Grazie comunque a tutti.
Ciao

La calibrazione del monitor è la "conditio sine qua non" per che è interessato alla fotografia, per il resto non hai bisogno di provare più monitor per renderti conto della distribuzione cromatica, basta che consulti gli istogrammi, vedrai che nella tua elaborazione, Anto2, la componente rosso-gialla è molto evidente, ivi compreso lo sfondo, con alcune parti del viso leggermente fuori gamma nella componente rossa (vedi picco all'estrema destra)Clicca per vedere gli allegati..

Conosco Linux, anche se non lo utilizzo per l'elaborazione fotografica, ma un programma molto valido, come d'altronde ti hanno già anticipato, può essere sicuramente Lightzone.
marcofnt
QUOTE(Nickel @ Feb 26 2008, 12:34 AM) *
La calibrazione del monitor è la "conditio sine qua non" per che è interessato alla fotografia, per il resto non hai bisogno di provare più monitor per renderti conto della distribuzione cromatica, basta che consulti gli istogrammi, vedrai che nella tua elaborazione, Anto2, la componente rosso-gialla è molto evidente, ivi compreso lo sfondo, con alcune parti del viso leggermente fuori gamma nella componente rossa (vedi picco all'estrema destra)Clicca per vedere gli allegati..

Conosco Linux, anche se non lo utilizzo per l'elaborazione fotografica, ma un programma molto valido, come d'altronde ti hanno già anticipato, può essere sicuramente Lightzone.


Purtroppo UFraw è un programma abbastanza strano e non è così intuitivo agire nella regolazione dei parametri.
Inoltre non capisco perchè quando si apre una foto parte con dei valori di default completamente sballati e bisogna ricostruirsi tutto.
Ho scaricato lightzone, effettivamente mi sembra molto più completo ed efficace.
Grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.