Ciao !
Sulla prima Claudio ha detto tutto ciò che si doveva dire (a volte dobbiamo vincere la pigrizia di scattare stando "comodi" in piedi ..

).
Tieni conto che quando scatti in controluce "forte" il tuo (come il nostro

) occhio è molto più sensibile di quello della macchina e quindi zone che tu vedi chiaramente si trasformano in "buchi neri".
Faccio poi una cosa che non ho mai fatto con altri (e mi scuso per farlo ora

) ma è per illustrare un trucchetto che si usa in genere quando l'immagine ha delle vie di fuga ben definite.
Nella tua ultima immagine il sole esce da dietro le nuvole con due belle sciabolate nette: in questi casi si cerca di far uscire una delle linee da uno dei quattro angoli della foto, come puoi notare dal ritaglio.
La foto risulta molto più equilibrata ed espressiva perchè riempie il fotogramma con la sua forza.
Il trucco l'ho capito dopo aver guardato per un'ora l'immagine di un "grande" che mi piaceva, mi rilassava ma non riuscivo a capire perchè ... se la ritrovo in tempi brevi te la faccio vedere ..
Ciao

Angelo