QUOTE(F.Giuffra @ Feb 29 2008, 09:10 AM)

La messa a fuoco centrale non ti consente di tenere l'inquadratura nella regola dei terzi, il soggetto resterà sempre al centro e quindi richederà quasi sempre un ritaglio, o sbaglio?
Con le anatre faccio fatica a tenere il fuoco sugli occhi, piccoli e poco contrastati rispetto alla testa, e con tele spinti e diaframmi aperti avere a fuoco il tronco o altre parti più contrastate non è come nelle persone che camminano in piedi tutte sullo stesso piano... tu come ha risolto?
Io non è che ho risolto.....
Sono 20 anni di abitudine,
prima tentavo questi scatti, senza l'autofocus e, ogni tanto ci riuscivo....(l'AF non era stato ancora inventato...)
Poi a forza di utilizzare il punto centrale + la testa a palla professionale dell' ARCA SWISS, mi sono abituato così....in pratica tanti anni di allenamento, ti fan diventare un '' tiratore scelto '', al pari di chi fa centro con la pistola, dopo anni e anni di allenamento.
La regola dei terzi, in scatti a pieno fotogramma (quelli mediamente cerco), lascia un pò il tempo che trova.
Altrimenti, un minimo di crop è doveroso, se l'inquadratura non è ottimale.
Comunque una regola fissa non c'è, ho amici che ottengono risultati fantastici, operando sul campo con teste cavallette diverse dalla mia e, più punti in contemporanea ma....io non mi ci trovo a scattare in quel modo...
Tornando al tuo scatto, ora che lo vedo per intero, infatti il crop è necessario ma, non è applicato in grossa percentuale, quindi quello che rimane è super utilizzabile e, di qualità.
Rimane un gran bel scatto (con quei schizzi d'acqua poi....). Confermo i cmplimenti !
Ciao !