Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
F.Giuffra
Anche chi non ha la possibilità di andare in Africa si può divertire nella pausa pranzo a fare foto naturistiche, basta avere una Nikon, un ruscello (bruttissimo) vicino a casa, un pizzico di occhio, di pazienza... e sopratutto una bella scatola grande di vecchie gallette!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Clicca sulle foto er ingrandirle. Dati exif, come sempre.
maurizioricceri
belli gli scatti peccato solo che il colore del piumaggio si mimetizzi un pò con lo sfondo.
F.Giuffra
Con questo sfondo così simile ai volatili non so se usare l'inseguimento 3d che valuta pure il colore o quello semplice a 51 punti o magari meno...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ernesto Torti
QUOTE(F.Giuffra @ Feb 28 2008, 09:28 PM) *
Con questo sfondo così simile ai volatili non so se usare l'inseguimento 3d che valuta pure il colore o quello semplice a 51 punti o magari meno...


In questa situazione ?.............io viaggio di punto centrale singolo, sull'animale....
Però quello che viene facile a me, non è detto che lo sia per gli altri wink.gif

Se non è un crop, lo scatto è perfetto Pollice.gif (anche se lo fosse al 50 %...rimane comunque bello Pollice.gif )

Mi piace, complimenti !




F.Giuffra
QUOTE(Ernesto Torti @ Feb 28 2008, 09:44 PM) *
In questa situazione ?.............io viaggio di punto centrale singolo, sull'animale....
Però quello che viene facile a me, non è detto che lo sia per gli altri wink.gif

Se non è un crop, lo scatto è perfetto Pollice.gif (anche se lo fosse al 50 %...rimane comunque bello Pollice.gif )

Mi piace, complimenti !

Grazie Ernesto,
i complimenti di uno specialista come te sono un grande onore e incoraggiamento per un fotoamamtore generico come me che ha una situazione lavorativa e soprattutto famigliare che gli impedisce di dedicarsi ai viaggi fotonaturistici come la passione vorrebbe e che quindi deve dedicarsi di più ad altri generi.

Per fortuna ho trovato qualche angolino come questo dove poter fare allenamento con le molte opzioni della D3: Clicca per vedere gli allegati
Oltre allo squardo artistico mi piacerebbe affinare una tecnica e una velocità che permetta di avere una percentuale di scatti nitidi sempre maggiore.

La messa a fuoco centrale non ti consente di tenere l'inquadratura nella regola dei terzi, il soggetto resterà sempre al centro e quindi richederà quasi sempre un ritaglio, o sbaglio?

Con le anatre faccio fatica a tenere il fuoco sugli occhi, piccoli e poco contrastati rispetto alla testa, e con tele spinti e diaframmi aperti avere a fuoco il tronco o altre parti più contrastate non è come nelle persone che camminano in piedi tutte sullo stesso piano... tu come ha risolto?

Questo è un crop al 100% Clicca per vedere gli allegati e questa è l'immagine completa Clicca per vedere gli allegati così puoi vedere come è la foto realmente e darmi un giudizio più preciso.

Grazie ancora!

Ernesto Torti
QUOTE(F.Giuffra @ Feb 29 2008, 09:10 AM) *
La messa a fuoco centrale non ti consente di tenere l'inquadratura nella regola dei terzi, il soggetto resterà sempre al centro e quindi richederà quasi sempre un ritaglio, o sbaglio?

Con le anatre faccio fatica a tenere il fuoco sugli occhi, piccoli e poco contrastati rispetto alla testa, e con tele spinti e diaframmi aperti avere a fuoco il tronco o altre parti più contrastate non è come nelle persone che camminano in piedi tutte sullo stesso piano... tu come ha risolto?



Io non è che ho risolto..... wink.gif

Sono 20 anni di abitudine,
prima tentavo questi scatti, senza l'autofocus e, ogni tanto ci riuscivo....(l'AF non era stato ancora inventato...)

Poi a forza di utilizzare il punto centrale + la testa a palla professionale dell' ARCA SWISS, mi sono abituato così....in pratica tanti anni di allenamento, ti fan diventare un '' tiratore scelto '', al pari di chi fa centro con la pistola, dopo anni e anni di allenamento.

La regola dei terzi, in scatti a pieno fotogramma (quelli mediamente cerco), lascia un pò il tempo che trova.
Altrimenti, un minimo di crop è doveroso, se l'inquadratura non è ottimale.

Comunque una regola fissa non c'è, ho amici che ottengono risultati fantastici, operando sul campo con teste cavallette diverse dalla mia e, più punti in contemporanea ma....io non mi ci trovo a scattare in quel modo... wink.gif

Tornando al tuo scatto, ora che lo vedo per intero, infatti il crop è necessario ma, non è applicato in grossa percentuale, quindi quello che rimane è super utilizzabile e, di qualità.
Rimane un gran bel scatto (con quei schizzi d'acqua poi....). Confermo i cmplimenti ! Pollice.gif

Ciao !
F.Giuffra
Va bene, eccovi ancora un po' di prove con le anatre sotto casa.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Se ci cliccate sopra vedrete le dimensioni originali, le ho croppate ma non ridotte. Cosa ve ne pare?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.