Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
michele.franceschini
Ciao a tutti ero alla scelta di un grandangolo del tipo fisso o zumm per paesaggi alpini dove c'è richiesta di dettaglio (e poca distorsione anche se non è indispensabile) usando una f80 o una d100, cosa fareste voi ??
Mi piacerebbe che ci sia una scelta puramente tecnica senza considerare l'aspetto economico.

ciao a tutti
DAF
AF-S 17-35mm f/2.8 l'unico usabile sia sulla D100 che sulla F80...
per il digit avresti la scelta sulle ottiche DX ma la F80 dovresti lasciarla a casa.... wink.gif
DAF
...scusa ma dimenticavo i fissi:

AF 14mm f/2.8 D ED ultragrandangolare
AF 16mm f/2.8 D fisheye a 180°
AF 18mm f/2.8 il massimo per paesaggi e architettura
michele.franceschini
il 18 mi garberebbe un bel po, pero sinceramente con il prezzo che ha andrei sul 17-35. il 20mm come va a proposito di test mtf ?

Voleso sapere perche è l'unico usabile 9l 17-35, è per via delle distorsioni evidenti sul digitale ??
DAF
veramente è il contrario, pechè è l'unico non dx, quindi lo potresti usare anche sulla f80, le distorsioni sul digitale le potresti anche mettere a posto in postproduzione, abbastanza facilmente , su pellicola te le tieni...
sergiobutta
QUOTE (dafiero @ Oct 1 2004, 04:53 PM)
AF-S 17-35mm f/2.8 l'unico usabile sia sulla D100 che sulla F80...
per il digit avresti la scelta sulle ottiche DX ma la F80 dovresti lasciarla a casa.... wink.gif

Daf, a questo punto, perchè non il 18-35 3.5-4.5, definito anch'esso "da non perdere" nei test Mtf, e dal costo molto abbordabile? C'è più di un utente che l'usa con le digitali, e ne parla molto bene.
DAF
...per carità ottimo, ma il nostro amico chiedeva consiglio "senza considerare l'aspetto economico"...e sono andato sul sicuro... wink.gif
michele.franceschini
grazie a tutti e due, io ho chiesto di non considerare l'aspetto economico per non sviare l'argomento su un tipo di obiettivo qualità/prezzo. Siccome di obiettivi non ne comprerò tanti , cercavo di puntare sulla qualità, nel futuro si puo pensare ad un nuovo corpo macchina ma l'obiettivo SPERO che gli obiettivi rimarranno sempre quelli se sono buoni.
Sono tutte riflessioni nel pensare al lungo termine.

ciao Michele
DAF
è il giusto metodo di ragionamento, costoso , ma alla lunga di sicuro ti mette al riparo da tutta una serie di discussioni, problematiche e dubbi che magari possono coinvolgere chi, come me ad esempio, non ha potuto farlo al pieno.....va bè che basta accontentarsi, ma il tuo ragionamento è l'optimum.... Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.