Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Swety
Vorrei un consiglio su queste foto. Avrei voluto la foto più nitide e con il movimento "congelato". Invece non sono venute bene. Qualche consiglio?
Gennaro Ciavarella
usa il flash
Andrea Moro
Dovresti dare qualche informazione più precisa: tempi, diaframmi, messa a fuoco e tutte le info sullo scatto. In linea di massima mi sembra che sarebbe servito un tempo di scatto più rapido, ma si sa...la luce dei palazzetti è scandalosa e come minimo ci vogliono obiettivi f/2.8 come minimo...
wgator
ciao, vedo dagli exif: focale 44 mm, f/5.6, 1/80", iso 1600
L'obiettivo usato arriverebbe (forse) a f/4.5, non so però se lo farebbe anche a 44 mm.
Secondo me le soluzioni sono poche, o un buon flash oppure un costosissimo obiettivo zoom f/2.8
Però se la distanza è mediamente quella, forse un buon "cinquantino" f/1.8, che è abbastanza economico sarebbe l'asso di briscola hmmm.gif
Swety
QUOTE(wgator @ Mar 3 2008, 02:14 PM) *
ciao, vedo dagli exif: focale 44 mm, f/5.6, 1/80", iso 1600
L'obiettivo usato arriverebbe (forse) a f/4.5, non so però se lo farebbe anche a 44 mm.
Secondo me le soluzioni sono poche, o un buon flash oppure un costosissimo obiettivo zoom f/2.8
Però se la distanza è mediamente quella, forse un buon "cinquantino" f/1.8, che è abbastanza economico sarebbe l'asso di briscola hmmm.gif


Obiettivo è 18-135mm, quello del kit Nikon D80.

Va bene mantenere iso 1600 o è sbagliato?
buzz
Sweety, è difficile congelre un movimento sportivo con 1/80 di secondo.
Già sei fuori dai tempi di sicurezza per scongiurare il mosso della fotocamera, figuriamoci quello di un soggetto in movimento. (vedi seconda foto dove è mosso anche lo sfondo)
Soluzioni sono diverse, ma poco attuabili con quello che hai in mano.
già sei al limite della sensiobiliità, quindi l'unico parametro che dovresti, ma non puoi modificare è l'apertura del diaframma.
Dovresti anche usare un monopiede per diminuire il mosso fotografo-fotocamera.
Ti servirebbe un 70-200 2,8 per cominciare a ragionare.
Puoi usare il flash, ma a causa della illuminazione residua del palazzetto, otterresti una foto nitida, sovrapposta da una foto mossa. Una combinazione che potrebbe dare il suo effetto, ma non è certo quello voluto da te. Potresti diminuire gli iso e usare un flash potente, ma avresti dei soggetti fermi su uno sfondo quasi nero...

Le due foto in fondo non sono male, mostrano il dinamismo dell'azione.
Per avere quelle belle foto "ferme" occorre una attrezzatura più performante.
Ti sei chiesta come mai i fotografi di sport hanno accolto la D3 come una manna?
litero
per risparmiare... attrezzti con un 50ino anche 1.8...
magari se ti piace fai sempre a tempo a prendere lenti come il buon buzz suggerisce
il 70/200 2.8 è fuori portata per molti utenti ma è il top in quel range...
puoi ripiegare su un 80/200 2.8 usato o provare altre marche più economiche.
wgator
QUOTE(Swety @ Mar 3 2008, 06:08 PM) *
Obiettivo è 18-135mm, quello del kit Nikon D80.

Va bene mantenere iso 1600 o è sbagliato?


Puoi anche fare qualche prova impostando "HI1" che dovrebbe corrispondere a 3200 iso. Teoricamente, a pari condizioni dovrebbe scattare ad 1/160" anzichè ad 1/80". Certo che il "rumore" aumenta mad.gif
Non so dire però quanto sia rumorosa a 3200 iso, io non ho ancora provato

P.S.

Buzz, ci vuoi mandare in rovina? Il 70-200 F/2.8 costa un capitale! La D300 pure! laugh.gif
In ogni caso, il giorno che mi avanzeranno 4... ehm... un tot di euro, io ci farò un pensierino tongue.gif
(sperando che chi dico io non legga qui) ph34r.gif
Swety
Ok. Grazie a tutti per i consigli wink.gif
bitstream
Con un semplice 50ino avresti potuto scattare a 1/640 sempre a 1600 iso o a 1/320 a 800 iso.
Tempi più che sufficienti a congelare il movimento dell'atleta e evitare micromosso.
Purtroppo per scattare nei palazzetti ci vogliono lenti luminose e alti iso per ottenere qualche risultato.
Se ti servissero focali più lunghe valuta un 80-200 usato o un 85 1.8.

Un saluto.
Bitstream.
Aretino
QUOTE(bitstream @ Mar 5 2008, 04:21 PM) *
Con un semplice 50ino avresti potuto scattare a 1/640 sempre a 1600 iso o a 1/320 a 800 iso.
Tempi più che sufficienti a congelare il movimento dell'atleta e evitare micromosso.
Purtroppo per scattare nei palazzetti ci vogliono lenti luminose e alti iso per ottenere qualche risultato.
Se ti servissero focali più lunghe valuta un 80-200 usato o un 85 1.8.

Un saluto.
Bitstream.



...magari il problema sarebbe la messa a fuoco e la profondità di campo, a quella apertura e con soggetto in movimento, però.
bitstream
Bè, è vero anche quello Aretino, ma a me la pdc non sembra un problema anzi, si isolerebbe il soggetto sfocando lo sfondo.
La messa a fuoco sarà più critica ma non è un ostacolo insormontabile con un pò di pratica, al limite si prefocheggia in manuale, anche se non credo ce ne sia bisogno specialmente con una lente 1.8 la quale agevola non di poco il sistema af della fotocamera.

Un saluto.
Bitstream.
Aretino
QUOTE(bitstream @ Mar 5 2008, 05:45 PM) *
Bè, è vero anche quello Aretino, ma a me la pdc non sembra un problema anzi, si isolerebbe il soggetto sfocando lo sfondo.
La messa a fuoco sarà più critica ma non è un ostacolo insormontabile con un pò di pratica, al limite si prefocheggia in manuale, anche se non credo ce ne sia bisogno specialmente con una lente 1.8 la quale agevola non di poco il sistema af della fotocamera.

Un saluto.
Bitstream.



Intendo dire che con apertura 1.8 dubito che il soggetto sia tutto a fuoco, specie considerando che si stà muovendo velocemente. Mi riferisco alla domanda iniziale (foto più nitide). Ovviamente il soggetto sarà isolato, ma, forse, solo parzialmente nitido

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.