Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
davide.lomagno
l'ottica in questione la sto' aspettando da circa 5 mesi!!tutto tace all'orizzonte.devo per caso andare in giappone per conperarla?
bye-bye,davide
sergiobutta
Ciao, Davide. Io, queste difficolta non le vedo. A Napoli, da un grosso rivenditore, ho ricevuto in una settimana, la D100, il 12-24, e, se avessi voluto, avrei potuto acquistare il 24-120. Ciò è accaduto qualche giorno prima di Natale, e, da quanto leggo, anche a prezzi buoni. Se hai bisogno di aiuto, fammelo sapere. Ieri ho pubblicato su Photo.Net le prime immagini. Fammi sapere cosa ne pensi ... ma veramente ... Sergio
morgan
Anch' io, non ho avuto nessun problema per ricevere il 24-120 VR, l'ho ordinato ad inizio Dicembre dal mio rivenditore di fiducia (concessionario Nikon - Nital) e ne sono entrato in possesso dopo una settimana! Ho avuto modo di provarlo e ti assicuro che va benissimo. ciao.gif

My photo.net page
Lambretta S
QUOTE (sergiobutta @ Jan 11 2004, 08:47 AM)
Ciao, Davide. Io, queste difficolta non le vedo. A Napoli, da un grosso rivenditore, ho ricevuto in una settimana, la D100, il 12-24, e, se avessi voluto, avrei potuto acquistare il 24-120. Ciò è accaduto qualche giorno prima di Natale, e, da quanto leggo, anche a prezzi buoni. Se hai bisogno di aiuto, fammelo sapere. Ieri ho pubblicato su Photo.Net le prime immagini. Fammi sapere cosa ne pensi ... ma veramente ... Sergio

Azzardata la foto della rotaia... da come è lucida deve essere bello trafficato quel tratto di ferrovia... belle tutte le altre... a eccezione di una... vediamo se anche tu la pensi così... wink.gif
Lambretta S
QUOTE (morgan @ Jan 11 2004, 11:33 AM)
Anch' io, non ho avuto nessun problema per ricevere il 24-120 VR, l'ho ordinato ad inizio Dicembre dal mio rivenditore di fiducia (concessionario Nikon - Nital) e ne sono entrato in possesso dopo una settimana! Ho avuto modo di provarlo e ti assicuro che va benissimo. ciao.gif

My photo.net page

Scusate l'Off Topic ma è per risollevare un po' il Trehad... rolleyes.gif

Molto belle le tue foto... in particolare vorrei segnalare quella dell'Abbazia di Castel San Vincenzo ripresa attraverso l'arco in rovina... splendido esempio di cosa si intende per quinta... dove un sapiente uso del filtro polarizzatore ha permesso di ottenere un'immagine dai colori saturi e naturali e il cielo di un blu intenso molto accattivante... wink.gif
Della serie se oltre la capacità compositiva c'è anche padronanza della tecnica i risultati si vedono... eccome se si vedono... blink.gif

Complimenti per l'attrezzatura di grande rispetto... Bravo con la B maiuscola... wink.gif wink.gif wink.gif
sergiobutta
Grazie, Lambretta, ho preso foto di paesaggi e ne inserirò qualcha altra. Penso possa non piacerti quella dei campi calabresi, perchè sembra molto manipolata. Invece era (quasi) così ed è per questo motivo che mi sono fermato sull'autostrada e l'ho scattata. C'erano le nuvole ma, attrverso gli spazi vuoti passavano raggi solari che schiarivano il colore della terra, che passava dal nero al beige. Pensa, in ritocco, ho solo aumentato il contrasto. Se non te ne piace un'altra, mi farebbe piacere parlarne. Saluti. Sergio.
Lambretta S
QUOTE (sergiobutta @ Jan 11 2004, 02:46 PM)
Grazie, Lambretta, ho preso foto di paesaggi e ne inserirò qualcha altra. Penso possa non piacerti quella dei campi calabresi, perchè sembra molto manipolata. Invece era (quasi) così ed è per questo motivo che mi sono fermato sull'autostrada e l'ho scattata. C'erano le nuvole ma, attrverso gli spazi vuoti passavano raggi solari che schiarivano il colore della terra, che passava dal nero al beige. Pensa, in ritocco, ho solo aumentato il contrasto. Se non te ne piace un'altra, mi farebbe piacere parlarne. Saluti. Sergio.

Al contrario per me quella dei campi Calabresi ripresi dall'autostrada è ottima... una tecnica spesso utilizzata nella foto tradizionale per ottenere il risultato che hai ottenuto tu con un semplice aumento del contrasto... consisteva nel duplicare la diapositiva su un'altra diapositiva... il risultato era grossomodo lo stesso... in sostanza il digitale per lo più nulla crea e nulla aggiunge a ciò che si poteva fare prima con un po' di fantasia... certo tutti gli effetti cosiddetti artistici (bah) quelli no, ma io francamente non ne sento l'esigenza... mentre quelli sostanziali e sostanziosi ci si arrivava anche prima, con un po' più di impegno e con molta soddisfazione in più... wink.gif

Comunque secondo me la meno riuscita è l'ultima non è brutta, però non è all'altezza delle altre, più solari, più luminose più tutto insomma... quando organizzi una mostra dei tuoi lavori cerca di mantenere lo stesso standard qualitativo su tutte le immagini, non alternare immagini luminose a immagini scure se no poi diventa difficile capire il tuo stile e quello che vuoi rappresentare con la tua visione della realtà... bravo continua così... wink.gif
sergiobutta
Grazie ancora, Lambretta. In realtà, l'ultima foto, in stampa, viene più chiara, e quindi, spicca l'erba lucida ed il punto chiaro alla fine dei filari. Un mio amico, architetto, l'ha definita "sensuale". Pensa un pò ... Sergio
Felix B.
QUOTE (lambretta @ Jan 11 2004, 01:54 PM)
... splendido esempio di cosa si intende per quinta...

Ciao Lambretta,

...posso chiederti gentilmente cosa vuol dire?

ciao.gif , Felice
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.