Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
francedesa
Ciao a tutti , vorrei un grandangolare spinto per la mia D300 , e vorrei fare la spesa una volta sola senza pentirmene , meglio un 14-24 ho un 14 fisso ?
Qualitativamente cosa e' meglio?

Grazie

Francesco
mofise
QUOTE(francedesa @ Mar 7 2008, 10:03 AM) *
Ciao a tutti , vorrei un grandangolare spinto per la mia D300 , e vorrei fare la spesa una volta sola senza pentirmene , meglio un 14-24 ho un 14 fisso ?
Qualitativamente cosa e' meglio?

Grazie

Francesco

per la tua d300 opterei per il 12-24 f4 (ovviamente nikon).
Altissime prestazioni in dimensioni e pesi piuma.
non te ne pentiresti mai.

Franco_
Io andrei sul 14-24 che è ottimizzato per il digitale e andrà benissimo qualora un domani passerai all'FX.
potamino
Sono anche io assalito dallo stessa dilemma anche se l'acquisto non è imminente.

Ho un 20 mm e sinceramente non so se sia utile un grandangolo zoom. Non so perchè, forse semplicemente perchè ho sempre usato zoom normali o tele.

Con il grandangolo molto spesso mi sono trovato con le spalle al muro quasi mai in situazioni opposte.

Insomma sto zoom sul grandangolo si usa? Oppure meglio due fissi 14mm 20mm e 24-70?
gandalef
anche se possiedo il 14mm che sulla mia D200 si comporta egregiamente, al tuo posto acquisterei il 14-24. Vuoi per la versatilità, vuoi per un domani passare al FF. Ottica recente e certamente ottimizzata anche per il DX.

Saluti,
Gandy
Fabrizio31
14-24 sicuramente !!!

Ottica superba di ultima generazione che si sposa nell'eventualità perfettamente all'FX

Come contro: ingombro
aliant
il 14 è un ottimo obiettivo
il 14-24 è un miracolo dell'ottica, un obiettivo prevale sui migliori grandangolari ultra wide non solo Nikon ma Leica, Canon, Zeiss, e dei parabrezza Fiat, Ford, Renault, Mercedes, Bmw smile.gif

p.s.: rimane il dubbio che i progettisti nikon abbiano usato gli schemi di qualche obiettivo trovato su una navicella spaziale extraterrestre ... questa è l'ipotesi piu' probabile biggrin.gif
cuomonat
QUOTE(gandalef @ Mar 7 2008, 11:03 AM) *
anche se possiedo il 14mm che sulla mia D200 si comporta egregiamente, al tuo posto acquisterei il 14-24. Vuoi per la versatilità, vuoi per un domani passare al FF. Ottica recente e certamente ottimizzata anche per il DX.

Saluti,
Gandy

Anch'io posseggo il 14mm.
Ma poiché ho deciso di passare all'FX ritengo che il 17/35 sia molto più versatile del pur ottimo (ottimizzato) 14/24, anche se meno performante sotto f8 a 17mm. Abbinato a un 85 o un 105 VR consente di affrontare la maggior parte delle situazioni.
Su FX la focale 14mm è spettacolare ma quante volte si usa? Vale la pena tenerlo? E vale la pena prendere un 14/24 che richiede l'abbinamento obbligatorio e il cambio frequente con un 24-28/70 se non almeno un paio di fissi?
maurizioricceri
opterei per 14-24 anche in previsioni di eventuali passaggi all'FX nel futuro.
gandalef
QUOTE(cuomonat @ Mar 7 2008, 12:35 PM) *
Anch'io posseggo il 14mm.
Ma poiché ho deciso di passare all'FX ritengo che il 17/35 sia molto più versatile del pur ottimo (ottimizzato) 14/24, anche se meno performante sotto f8 a 17mm. Abbinato a un 85 o un 105 VR consente di affrontare la maggior parte delle situazioni.
Su FX la focale 14mm è spettacolare ma quante volte si usa? Vale la pena tenerlo? E vale la pena prendere un 14/24 che richiede l'abbinamento obbligatorio e il cambio frequente con un 24-28/70 se non almeno un paio di fissi?


concordo col tuo pensiero, anch'io possiedo il 17-35 però io il 14 su DX lo utilizzo parecchio. Tutto dipende ovviamente dai propri usi e necessità. E poi il cambio con un paio di fissi non è poi così male wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.