Certo quando esisteva la pellicola e in modo particolare la diapositiva, per fare “la foto” bastava regolare tempo e diaframma, inquadrare e mettere a fuoco e scattare. Tutto qui? Si tutto qui!
Ma ora c’è il digitale che ci semplifica la vita, non devi far altro che regolare tempo e diaframma, inquadrare e mettere a fuoco e scattare…
…e poi scaricare le immagini su pc
…e poi aprire il sw di turno per elaborare i raw,
…e poi aprire un altro sw per fare le ultime correzioni e alla fine, dopo ore e ore finalmente ammirare il tuo lavoro.

Ecco come il digitale ci ha semplificato la vita (da fotografo naturalmente), quanti di noi hanno voglia, tempo e anche competenza per elaborare i propri scatti?
Personalmente non amo passare ore e ore davanti al monitor per processare la mie immagini. Spero che arrivi presto sul mercato una fotocamera che mi dia un jpg “pronto” e con la qualità di un file processato al pc.

Voglio ritornare a fotografare e al rientro dalle mie uscite visionare gli scatti, e come si “faceva una volta con la pellicola” selezionare i famosi tre su trentasei, e magari ora che il digitale costa “poco” trenta su trecentosessanta.

Ma forse sono solo chiacchere da bar in una giornata grigia e fredda.
Ciao
Bs