Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
mountainmax
Ciao a tutti ,
Il maialino è quasi pieno ed il desiderio cade su uno zoom luminoso.
Ho visto parecchi scatti del 24-70, e devo dire: veramente stupendi.
Ma il 28-70 cos'ha di diverso a partre i 4 mm?
maurizioricceri
se usi la funzione "cerca" troverai pagine inerenti le due lenti tipo QUESTA oppure QUESTA ma ce ne sono anche altre.
Giacomo.B
Sono tutte e due delle ottime lenti, il 24-70 nuovissimo, lenti trattate ai Nanocristalli nato come binomio perfetto con l'ammiraglia D3.
L'altro un classico della produzione Nikon ottimo ma un po' piu' penalizzato sul formato aps dalle focali e sul formato FF dalla progettazione piu' datata...
Quindi se possiedi gia' una lente tipo 12-24 o 17-35, 18-35 etc etc ed una fotocamera Aps..il 28-70 sopratutto sul mercato dell'usato e' un ottimo acquisto...se invece non possiedi uno zoom ultrangolare mi sembra che il 24-70 sia una scelta quantomai d'obbligo.

Saluti

Giacomo
alfredobonfanti
Volevo prenotare il mio NIKKOR 24-70 f/2.8...!!! rolleyes.gif

Volevo sapere se il POLARIZZATORE CIRCOLARE HOYA SUPER QUALITY PRO 1 DIGITAL da 77mm. si sposa benissimo con la lente di cui sopra. Lo chiedo perchè costa un centinaio di euro, e non volevo acquistare qualcosa che poi non va bene con la lente sopra citata. rolleyes.gif
Giacomo.B
Penso che non ci dovrebbe essere nessuna controindicazione....l'unica cosa che certe volte da fastidio e' il coperchio di misura 77mm che ha uno spessore abbastanza pronunciato rendendo impossibile l'utilizzazione dello stesso con il filtro montato...

Saluti

Giacomo
Francesco Martini
QUOTE(alfredobonfanti @ Mar 10 2008, 09:07 PM) *
Volevo prenotare il mio NIKKOR 24-70 f/2.8...!!! rolleyes.gif

Volevo sapere se il POLARIZZATORE CIRCOLARE HOYA SUPER QUALITY PRO 1 DIGITAL da 77mm. si sposa benissimo con la lente di cui sopra. Lo chiedo perchè costa un centinaio di euro, e non volevo acquistare qualcosa che poi non va bene con la lente sopra citata. rolleyes.gif

Per me i polarizzatori son tutti uguail...(piu' o meno... rolleyes.gif )...
in questa foto ho usato un "vulgaris" Marumi......e 24-70..naturalmente... rolleyes.gif
Francesco Martini
IPB Immagine
alfredobonfanti
Cosa significa che il filtro deve avere il diametro di 77mm (NON ROTATING)...??? rolleyes.gif
Francesco Martini
QUOTE(alfredobonfanti @ Mar 10 2008, 09:42 PM) *
Cosa significa che il filtro deve avere il diametro di 77mm (NON ROTATING)...??? rolleyes.gif

...??????.....
Provo a rispondere....
Il diametro della filettatura del 24-70 e' 77mm....
e i filtri ci vanno di 77mm.... rolleyes.gif
per il "non rotating".....Bhoo???..i polarzzatori devono ruotare...... messicano.gif
Mauri.s
QUOTE(mountainmax @ Mar 10 2008, 06:17 PM) *
..
Ho visto parecchi scatti del 24-70, e devo dire: veramente stupendi.
Ma il 28-70 cos'ha di diverso a partre i 4 mm?

E' un po' presto per definire le reali differenze tra i due, bisognerà attendere ancora per poter trarre le conclusioni vantaggi-svantaggi dai fotoamatori.

A prima vista il nuovo pare leggermente più saturo e contrastato, dando un'impressione di maggior nitidezza, ma è solo un'impressione dovuta ai due fattori descritti.

E' vero che è stato progettato tenendo conto del parametro fotocamera-software interno-obiettivo delle nuove D300, D3 e quindi è otimizzato per queste, non altrettanto per le altre.
Sulle nuove totocamere appare anche più brillante.
Saluti
mimmosena
Il 28/70 e' gia' di per se un gran vetro ( a parte un po di purple fringing Fulmine.gif ) non riesco ad immaginare in cosa possa essere essere migliore il 24/70....tra l'altro proprio un utente di questo forum dopo averlo comprato,possedendo gia' il 28/70,pare che alla fine abbia deciso di tenere il vecchio e vendere il nuovo !!!

p.s. visto che si parlava di Pola e filtri,possibile che io abbia notato una perdita generale di qualita' delle foto montando i suddetti,e parliamo di Hoya Pro 1 Super e UV B&W cioe' il top ?!?!!?
tanto da indurmi a venderli e non farne piu' uso....qualcuno di voi ha notato queste differenze ??
Francesco Martini
QUOTE(mimmosena @ Mar 11 2008, 11:51 AM) *
p.s. visto che si parlava di Pola e filtri,possibile che io abbia notato una perdita generale di qualita' delle foto montando i suddetti,e parliamo di Hoya Pro 1 Super e UV B&W cioe' il top ?!?!!?
tanto da indurmi a venderli e non farne piu' uso....qualcuno di voi ha notato queste differenze ??

..un filtro e' sempre un "corpo estraneo" davanti alla lente frontale..e causa riflessi parassiti..vignettature...etc....Quindi meglio non metterci nulla, specalmente gli inutili filtri UV...e il polarizzatore solo quando serve, poi toglerlo subito... rolleyes.gif
Francesco Martini
Mauri.s
QUOTE(mimmosena @ Mar 11 2008, 11:51 AM) *
..
p.s. visto che si parlava di Pola e filtri,possibile che io abbia notato una perdita generale di qualita' delle foto montando i suddetti,e parliamo di Hoya Pro 1 Super e UV B&W cioe' il top ?!?!!?
tanto da indurmi a venderli e non farne piu' uso....qualcuno di voi ha notato queste differenze ??

Se li hai montati simultaneamente, non è da escludere
Il pola, poi, ha uno spazio interno con riporto di materiale polarizzante che col tempo può deteriorarsi.. bisogna averne la massima cura.
Personalmente uso da sempre i filtri UV della Nikon, proprio per avere una conseguenza con l'obiettivo e non me ne pento.
saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.