Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
rocerb
sono un vero novellino:
quindi comincio col salutare tutti....
domandina:
posso utilizzare l'obbiettivo 28-50mm sulla mia nuova d80?
posseggo un 18-70 del kit ed un 70-300 apo sigma
siccome me lo ha regalato un amico se non serve lo restituisco

dello stesso periodo mi potrebbe regalare un 105 2.8
può servirmi? grazie saluti a tutti rosario
cuomonat
QUOTE(rocerb @ Mar 11 2008, 02:45 PM) *
...può servirmi? grazie saluti a tutti rosario

Se sono AI o AIS li puoi usare ma con messafuoco manuale (ad occhio sul vetro smerigliato) e in stop down, quindi dovresti prima mettere a fuoco (perché chiudendo non vedresti quasi più niente, soprattutto con lo zoom che è già scuro), poi chiudere il diaframma manualmente ed esporre in M.
Se non sono nemmeno AI non ci provare nemmeno ad innestarli perché potresti far danni.
rocerb
come faccio a renermi conto se sono AI o AIS?
posso vedere qualche sigla?
grazie
cuomonat
QUOTE(rocerb @ Mar 11 2008, 02:55 PM) *
come faccio a renermi conto se sono AI o AIS?
posso vedere qualche sigla?
grazie

Il 28/50 f3.5 è AIS quindi vai tranquillo.
Il 105 2.8 non esiste, forse è f2.5 oppure il 100/2.8 serie E che va bene.
rocerb
G R A Z I E
mi ero un po preoccupato per i danni.....
forse per il 105 e come dici tu io no l'ho visto ancora
ma il mio amico me lo porterà a giorni magari chiederò spiegazioni anche per quello.
quindi il 28/50 funziona solo in modalità M?
cuomonat
Si perché non ha i contatti elettrici.
cuomonat
QUOTE(cuomonat @ Mar 11 2008, 03:10 PM) *
Si perché non ha i contatti elettrici.

Rettifico: Non li puoi usare perché non hai lo stop down, quindi anche chiudendo manualmente il diaframma non otterresti la chiusura voluta ma solo la massima e senza assistenza sull'esposizione, quindi dovresti usare un esposimetro esterno e utilizzare solo la massima apertura. Però scatta...

Scusa ma mi ero confuso con la D200 messicano.gif .
rocerb
ok quindi gli obiettivi ais non li posso utilizzare sulla d80....
grazie delle informazioni
un saluto rosario
giannizadra
QUOTE(cuomonat @ Mar 11 2008, 03:22 PM) *
Rettifico: Non li puoi usare perché non hai lo stop down, quindi anche chiudendo manualmente il diaframma non otterresti la chiusura voluta ma solo la massima e senza assistenza sull'esposizione, quindi dovresti usare un esposimetro esterno e utilizzare solo la massima apertura. Però scatta...

Scusa ma mi ero confuso con la D200 messicano.gif .


Non è vero, Natale: il diaframma con gli AI e AIS lo puoi chiudere.
Potrà lavorare in M a tutti i diaframmi, naturalmente senza esposimetro interno.
Lo stop-down non c'entra, neanche per la messa a fuoco: il diaframma si chiude al valore impostato mediante la ghiera sull'obiettivo, solo al momento dello scatto.
cuomonat
QUOTE(giannizadra @ Mar 12 2008, 03:20 PM) *
Non è vero, Natale: il diaframma con gli AI e AIS lo puoi chiudere.
Potrà lavorare in M a tutti i diaframmi, naturalmente senza esposimetro interno.
Lo stop-down non c'entra, neanche per la messa a fuoco: il diaframma si chiude al valore impostato mediante la ghiera sull'obiettivo, solo al momento dello scatto.

Sei enciclopedico...
Hai ragione, mi ero limitato a provare il 35/AIS sulla D50 senza scattare. Effettivamente scattando si vede che il diaframma si chiude al valore impostato.
magullo
QUOTE(giannizadra @ Mar 12 2008, 03:20 PM) *
Potrà lavorare in M a tutti i diaframmi, naturalmente senza esposimetro interno.


Quoto.
E' nel manuale; si perde messa a fuoco, indicazione esposizione, priorità tempi/diaframmi/automatica e flash TTL.
In pratica, con la D80 sono bandite tutte le lenti pre-AI.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.