Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
salvari
Avrei la possibilità di acquistare l'obbiettivo in oggetto: qualcuno lo conosce e sa dirmi se ne vale la pena. Lo affiancherei alla D50 e agli ottimi 24-85 f2.8/4 e 50 f1.4.
Grazie anticipatamente per i consigli.
Salvatore
Franco_
E' un buon obiettivo, l'ho avuto per un paio d'anni e l'ho usato con molta soddisfazione: leggero, compatto e molto buono per usi "discreti", ai diaframmi intermedi ha una resa molto simile a quella dei più blasonati 80-200/2.8.
Se è in buone condizioni ed il prezzo è equo (direi intorno ai 150-160 caffè) prendilo, ne sarai soddisfatto anche tu.
pocico
concordo con franco. è un buon obiettivo e soprattutto è leggero. credo che tu lo possa trovare anche a qualche cosa in meno. te lo consiglio.
saluti
marco
maxbunny
Ciao, è stato il primo tele zoom che ho avuto. La sua resa è più che dignitosa. Esiste anche la versione f/4 a tutte le focali ( ho avuto anche quello). Se il tuo budget è limitato, e la luminosità non ti interessa, è un ottimo acquisto. dry.gif
salvari
Un'ultima domanda: ne avrei trovato una versione D e una non D, la prima naturalmente è più costosa. Secondo voi va bene anche la seconda?
Grazie ancora per i consigli.
Giacomo.B
Prendi quella che costa meno ed e' in migliori condizioni...la resa e' identica.

Saluti

Giacomo
scattoman
Confermo l'ottima resa sulla mia D70s, sono addirittura riuscito a scattare la pallamano, sport "velocissimo.
L'unica cosa è che essendo l'escursione della focale a pompa può spingere la polvere sul sensore.
Difatti il sensore della mia D70 è spesso sporco

Il 70/210/4 invece mi sembra che non sia a pompa ma con le classiche ghiere che ruotano.

Ciao
manis
Ho acquistato il 70-210 4/5,6 circa 15 anni fa e continuo ad usarlo con soddisfazione sulla D50. Mi sento quindi di confermare i giudizi che ti hanno già dato sulla bontà dell'ottica.
Fra le due versioni (D e non D) considera che la versione "non D" non trasmette alla fotocamera le informazioni sulla distanza del soggetto che potrebbero essere importanti nell'utilizzo del flash, quindi se la differenza di prezzo non è molta, opterei per la versione AF-D.
L'ottica è buona, ma se ne valga la pena dipende dal prezzo a cui puoi acquistarla. Considera anche che un 55-200 vr nuovo non costa poi molto .....

Ciao,

Fabrizio
marcoxxx1978
Io ho il 70-210 F4 acquistato da poco,è più difficile da trovare anche se qualcuno dice che sia melgio del fratellino,in più non è a pompa.
Franco_
QUOTE(salvari @ Mar 13 2008, 07:37 AM) *
Un'ultima domanda: ne avrei trovato una versione D e una non D, la prima naturalmente è più costosa. Secondo voi va bene anche la seconda?
Grazie ancora per i consigli.


Sono d'accordo con Giacomo. D o non D agli effetti pratici cambia poco o nulla... attaccarsi ad una D per chiedere qualche euro in più...


QUOTE(foto60 @ Mar 13 2008, 09:39 AM) *
...
Il 70/210/4 invece mi sembra che non sia a pompa ma con le classiche ghiere che ruotano.
...


E' a pompa anche questo...

AF 70-210/4
salvari
Vi ringrazio ancora per i consigli ma rimango veramente indeciso tra le due versioni, certo che 70 caffè in più non sono pochi.
Spero che questa notte mi porti consiglio, deciderò domani.
Salvatore
Giacomo.B
Per questa cifra di differenza prenderei la versione non D...con i soldi risparmiati (se non ce l'hai) ti ci scappa pure un cinquantino usato! wink.gif

Saluti

Giacomo
Franco_
QUOTE(salvari @ Mar 13 2008, 12:25 PM) *
Vi ringrazio ancora per i consigli ma rimango veramente indeciso tra le due versioni, certo che 70 caffè in più non sono pochi.
Spero che questa notte mi porti consiglio, deciderò domani.
Salvatore


Con 70 caffè stai un mese senza dormire blink.gif
Se questa differenza non va a discapito dello stato dell'ottica mi orienterei sulla versione che costa meno...
scattoman
L'Estate scorsa dalle mie parti, hanno fatto jazz anche grossi artisti ed io con il 70/210/4-5,6 messo sulla D70s l' ho testato: risultato 10/12 scatti stampati A3+(48X33) portati ad una mostra con tanto di elogio (all'obiettivo) non a me messicano.gif

Le luci sul palco non erano male e la macchina era settata a 800 Iso perchè di più fa solo guai.
Per quello che l'ho pagato (120 caffè) vale oro quanto pesa Police.gif
Moulin
Pare che la versione D abbia un autofocus molto più veloce. Io ho appunto solo la versione D e devo dire che l'autofocus è impressionante. Ho pure il 70-200 VR e come velocità di AF sulla D3 sono uguali.
L'unico problema del 70-210 è che è morbido ai bordi sul formato FX, anche chiudendo a f/8, ma sul DX è perfetto.
Saluti
Franco_
QUOTE(Moulin @ Mar 13 2008, 05:05 PM) *
Pare che la versione D abbia un autofocus molto più veloce. Io ho appunto solo la versione D e devo dire che l'autofocus è impressionante. Ho pure il 70-200 VR e come velocità di AF sulla D3 sono uguali.
L'unico problema del 70-210 è che è morbido ai bordi sul formato FX, anche chiudendo a f/8, ma sul DX è perfetto.
Saluti


La versione D ha in più solo la capacità di comunicare alla fotocamera la distanza alla quale si trova il soggetto focheggiato.
Non mi risulta che la versione D abbia un AF più veloce di quella non D...
Moulin
QUOTE(Franco_ @ Mar 14 2008, 09:04 AM) *
La versione D ha in più solo la capacità di comunicare alla fotocamera la distanza alla quale si trova il soggetto focheggiato.
Non mi risulta che la versione D abbia un AF più veloce di quella non D...


La mia fonte è Ken Rockwell che sostiene che la demoltiplicazione della ghiera di messa a fuoco è differente. Poi possiamo credergli oppure no. Io ho solo il "D" ed è un fulmine.

Ma ripeto, attenti ai bordi su FX, sono davvero deboli anche chiudendo il diaframma.
Francesco1466
Se fai foto di viaggio o giù di lì, insomma se scatti prevalentemente in esterni, il 4\5,6 (anche liscio, non D) va benone.
Se ti capita di scattare in interni, fosse anche alla recita dei figli, un pensierino mooolto serio al 4 fisso lo farei eccome.

Bello nitido, f4 anche a 200, si impugna bene grazie alle ampie ghiere, certo è un po' più ingombrante del 4\5,6

In ogni caso, sia con i 2 zoom 4\5,6 (D e non D) che con il 4 fisso (solo non D) avresti sicuramente omogeneità di resa con l'altro zoom
Francesco1466
Dimenticavo, il 70\210 f4 è a doppia ghiera, una bella ampia per la variazione di focale, una un po' striminzita per la messa a fuoco, che però è talmente avanzata che non disturba mai nell'uso in autofocus
decarolisalfredo
Confermo il f:4 fisso non è a pompa ed è decisamente migliore del 4-5.6, peccato che sia lentino in AF e manualmente ha una ghiera ridotta, tanto che se lo uso a mano metto a fuoco girando il paraluce.
giannizadra
Sono obiettivi molto buoni.
Anch'io preferisco l' f/4 costante.
Tieni però presente che è il più anziano, seguito dal 4-5,6 non-D.
Controlla bene l'usura, e in particolare AF e chiusura del diaframma allo scatto.


kontimatteo
Ragazzi mi aggancio alla discussione per chiedere quale dei due sistemi di zoom sia migliore tra l'F4 fisso e il 4-5,6?
Sono diversi ma non so quale sia il migliore o il peggiore.
Oggi ho provato il F4 e ne sono rimasto colpito. Non troppo pesante e non troppo grande, ha la cosa bellissima che rimane fisso e quindi non aumenta di spazio...
Domani proverà anche il 4-5,6...
Moulin
Riporto il parere di Ken Rockwell che giudica la versione f/4 interessante, ma alla fine preferisce il 4-5.6 AF-D

"...the equally inexpensive 70-210mm f/4-5.6D (you may still find new although it's discontinued). It's a stop slower where you need it at the 210mm end, but the f/4-5.6D version is even sharper and smaller."

Cioè più piccolo e con maggior risoluzione, oltre che con un autofocus nettamente migliore (questo lo dice in un altro passo).

Io ne ho uno solo e non posso confrontarli.

mirko_nk
Ciao, io l'ho avuto per due anni con la D50 (ora si è rotto è sta nella mensola come soprammobile). Devo dire che come resa è abbastanza onesto ma è lentissimo nella messa a fuoco e praticamente inutilizzabile con poca luce. Attualmente l'ho sostituito con il 70-300 vr che è tutta un'altra cosa. Se puoi fai uno sforzo e prendi il vr... magari aspetti un po' di tempo....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.