Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ocampana
In un attimo di tempo libero ho dato un'occhiata ad un paio di vecchi obiettivi che mio padre monta su una alstar DN60

Uno è uno zoom 36-72/3.5 serie E. Che obiettivo è? Un AI? non riesco a capire se lo posso montare su una D80...

Il secondo obiettivo è un tamron 80-210/3.6-4 anche di esso non trovo informazioni.

Qualcuno ne sa qualcosa?
Alessandro Casalini
QUOTE(ocampana @ Mar 12 2008, 01:20 PM) *
In un attimo di tempo libero ho dato un'occhiata ad un paio di vecchi obiettivi che mio padre monta su una alstar DN60

Uno è uno zoom 36-72/3.5 serie E. Che obiettivo è? Un AI? non riesco a capire se lo posso montare su una D80...

Il secondo obiettivo è un tamron 80-210/3.6-4 anche di esso non trovo informazioni.

Qualcuno ne sa qualcosa?

Ma l'attacco è il Nikon F???
Lucabeer
Se il 36-72 serie E è quello che penso io, lo puoi montare sulla D80... ma la qualità non sarà eccelsa (anche se non certo disastrosa), e soprattutto perderai l'uso dell'esposimetro.
ocampana
QUOTE(alebao @ Mar 12 2008, 01:48 PM) *
Ma l'attacco è il Nikon F???


mmm penso di sì... Cercando su internet ho visto che questa alstar è in verità una phenix, che è un clone cinese della fm-10 con baionetta AI
Maicolaro
QUOTE(Lucabeer @ Mar 12 2008, 01:59 PM) *
Se il 36-72 serie E è quello che penso io, lo puoi montare sulla D80... ma la qualità non sarà eccelsa (anche se non certo disastrosa), e soprattutto perderai l'uso dell'esposimetro.

Aggiungo solamente che la serie E è in tutto e per tutto analoga alla serie Ai per quello che riguarda la montatura e di conseguenza la compatibilità esposimetrica.
Gran parte delle ottiche di questa serie furono prodotte per conto di Nikon da Cosina e sono caratterizzate da una qualità costruttiva abbastanza povera ma spesso una qualità ottica soddisfacente.

Un saluto
m.
nano70
QUOTE(Maicolaro @ Mar 12 2008, 02:26 PM) *
Aggiungo solamente che la serie E è in tutto e per tutto analoga alla serie Ai per quello che riguarda la montatura e di conseguenza la compatibilità esposimetrica.

Non credo con la D80. Se non sbaglio le uniche DSLR che mantengono il funzionamento dell'esposimetro con ottiche AI sono la D200, D300 e D3. smile.gif
giannizadra
QUOTE(nano70 @ Mar 12 2008, 03:19 PM) *
Non credo con la D80. Se non sbaglio le uniche DSLR che mantengono il funzionamento dell'esposimetro con ottiche AI sono la D200, D300 e D3. smile.gif


Pollice.gif
E' così.
Sulla D80 si può usare in M, e senza misurazione esposimetrica, come tutti gli AI e AIS.
Maicolaro
QUOTE(nano70 @ Mar 12 2008, 03:19 PM) *
Non credo con la D80. Se non sbaglio le uniche DSLR che mantengono il funzionamento dell'esposimetro con ottiche AI sono la D200, D300 e D3. smile.gif

Mi spiego, quello che intendevo dire è che la serie E si comporta esattamente come la serie Ai relativamente alla compatibilità esposimetrica con i corpi digitali (quindi solo in M su D80).
La precisazione è dovuta al fatto che in generale in rete si trovano molte più informazioni sulle ottiche Ai che sulle E, qualora si voglia approfondire il perchè sulla serie D## non funziona l'esposimetro e sulla serie D# e D### invece si.

Un saluto
m.
ocampana
QUOTE(giannizadra @ Mar 12 2008, 03:34 PM) *
Pollice.gif
E' così.
Sulla D80 si può usare in M, e senza misurazione esposimetrica, come tutti gli AI e AIS.


aspetta, vuoi dire che in M non si ha l'esposimetro? E allora come si fa ad usare questi obiettivi sulle DXX? Mi sembra di capire che di fatto siano inutilizzabili...
Giacomo.B
Perche' non utilizzabili??
E' vero che molte persone non sono abituate a scattare in mancanza di esposimentro ma grazie al Digitale, puoi vedere subito l'immagine sul monitor e variare l'esposizione no?
Fai delle prove e facci sapere.. smile.gif

Saluti

Giacomo
Maicolaro
QUOTE(ocampana @ Mar 12 2008, 10:14 PM) *
aspetta, vuoi dire che in M non si ha l'esposimetro? E allora come si fa ad usare questi obiettivi sulle DXX?

E' vero che si perde l'esposimetro ma rimane sempre il caro vecchio occhiometro, che se ben allenato è molto più preciso del più sofisticato dei matrix biggrin.gif

Un saluto
m.
nano70
QUOTE(ocampana @ Mar 12 2008, 10:14 PM) *
aspetta, vuoi dire che in M non si ha l'esposimetro? E allora come si fa ad usare questi obiettivi sulle DXX? Mi sembra di capire che di fatto siano inutilizzabili...

Ci sono sempre gli esposimetri esterni... wink.gif

QUOTE(Maicolaro @ Mar 12 2008, 06:01 PM) *
Mi spiego, quello che intendevo dire è che la serie E si comporta esattamente come la serie Ai relativamente alla compatibilità esposimetrica con i corpi digitali (quindi solo in M su D80).

Pardòn, avevo capito esattamente il contrario... tongue.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.