QUOTE(a_chill_e @ Mar 14 2008, 08:52 AM)

Ciao a tutti...
Ho scoperto che esiste, non per Nikon, il 24 1.4 e questo mi ha colpito. A parte il 35 2 che si può trovare? Come lavora il 30 sigma? Alternative di qualità? Sotto il 30 esiste qualcosa?
Altra domanda...se volessi un 14mm cosa potrei prendere?
Grazie,
Achille
Il Nikkor 24 più luminoso è l'ottimo Ai-s 24/2 prodotto fino al 2005.
Nella fascia dei 35 si trovano a prezzi accettabili gli intramontabili Ai. Ais 35/1,4.
Il Sigma 30/1,4 lavora onestamente se non ci sono contrasti troppo accentuati e sorgenti troppo luminose nel campo.
Alternative di qualità costano di conseguenza. La migliore resta il 28/1,4 che lo si trova a non meno di 1200 bajocchi. Sui Sigma ti hanno già risposto.
QUOTE(Black Bart @ Mar 14 2008, 12:06 PM)

Ora come ora e dopo averlo provato non esiterei nemmeno un secondo a consigliarti il Nikkor 14-24,è favoloso!!
Omar
Anch'io vorrei tanto la Pagani Zonda...
QUOTE(alfredobonfanti @ Mar 14 2008, 08:08 PM)

Confermo!

Favoloso!
E non lo definisco per nulla il fratello del 24-70 f/2.8... possono rimanere figli unici... sono diversi... il 14-24 f/2.8 è un'ottica stupefacente!

E ridalli!, Traducendo il post dell'amico Achille si desume che cerchi qualcosa di buono senza svenarsi. L'obiettivo da te illustrato costerebbe da tre a quattro volte il suo budget e, ti assicuro, non a tutti è indispensabile uno zoom simile.
QUOTE(alfredobonfanti @ Mar 15 2008, 02:46 PM)

Non sono d'accordo, ad esempio un crop simile su una foto fatta con il mio TAMRON 17-50 f/2.8 (buon obiettivo formato ridotto) evidenzierebbe che quell'ottica, negli angoli estremi, ha una resa pessima.

E riridalli! Ma come si fa a confrontare le prestazioni di un entry level con il top dei professionali. Sarebbe un po' come far gareggiare una Panda con una Testarossa e meravigliarsi che vinca quest'ultima.
E non si può nemmeno cercarlo d'occasione che ci vuole tutta a trovarlo nuovo...