Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
FALCON200
ho cercato in varie discussioni ma una risposta chiara mi pare di non averla trovata....
se uso il TC20 su obiettivi VR...mantengo la funzione VR?
nello specifico vorrei montarlo sul 70-200 f 2.8 VR
grazie
Matteo

più precisamente il
TC-20E II Teleconverter
Grazie ancora
Matteo
salvatore_p.
QUOTE(FALCON200 @ Mar 19 2008, 01:00 PM) *
ho cercato in varie discussioni ma una risposta chiara mi pare di non averla trovata....
se uso il TC20 su obiettivi VR...mantengo la funzione VR?
nello specifico vorrei montarlo sul 70-200 f 2.8 VR
grazie
Matteo

il vr sempre e comunque da quanto ne so,sia con il 14-17-20...il vr del mio 70-200 con il 17 funziona
Salvatore
Lucabeer
QUOTE(FALCON200 @ Mar 19 2008, 01:00 PM) *
ho cercato in varie discussioni ma una risposta chiara mi pare di non averla trovata....
se uso il TC20 su obiettivi VR...mantengo la funzione VR?
nello specifico vorrei montarlo sul 70-200 f 2.8 VR
grazie
Matteo


Con il TC-20E II sì.
FALCON200
grazie per le risposte
il motivo del dubbio stava nella descrizione del catalogo nikon dove solo per il TC17 era specificato mantenesse le funzioni Vr
M.
gciraso
Li ho tutti e tre ed il VR funziona con tutti. Funziona anche con il 300 2,8 VR.

Giovanni
gandalef
nello specifico i TC-E mantengono il vr col 70-200. Ho il TC-20E e funziona sia col 70-200 che col 105vr. Ovviamente non funzionano (non si montano) col 18-200, 55-200, 70-300.
FALCON200
grazie Giovanni, grazie Gandalef
sono ancora indeciso fra il 17 e il 20....
ciao
Matteo
FALCON200
QUOTE(gandalef @ Mar 19 2008, 05:52 PM) *
nello specifico i TC-E mantengono il vr col 70-200. Ho il TC-20E e funziona sia col 70-200 che col 105vr. Ovviamente non funzionano (non si montano) col 18-200, 55-200, 70-300.


ciao Gandalef,
circa il 105 Micro VR...non lo vedo citato in questa tabella
http://www.nital.it/experience/moltiplicatori2.php
non è pedanteria ma vorrei essere sicuro prima di fare l'acquisto...
ciao
matteo
salvatore_p.
QUOTE(FALCON200 @ Mar 20 2008, 10:00 AM) *
ciao Gandalef,
circa il 105 Micro VR...non lo vedo citato in questa tabella
http://www.nital.it/experience/moltiplicatori2.php
non è pedanteria ma vorrei essere sicuro prima di fare l'acquisto...
ciao
matteo

Provo a risponderti io senza dire castronerie...è una tabella vecchia,credo che quando è stato fatto quell'experience il 105 micro vr ancora non esisteva...c'era solo il 105 micro
Salvatore
maurizio angelin
QUOTE(gandalef @ Mar 19 2008, 05:52 PM) *
....Ho il TC-20E e funziona sia col 70-200 che col 105vr. .....


... e anche bene ! Almeno i miei. rolleyes.gif

Se credi guarda qui:

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=69830

tutti gli scatti sono fatti con 70-200 + TC20.

Ciao

Maurizio
FALCON200
Grazie Maurizio e veramente complimenti per le foto !
immagino che la situazione di luce non ti abbia dato problemi a non poter scendere sotto f 5.6
da molte parti tuttavia viene considerato migliore il TC17 per mantenere le qualità intrinseche del 70-200 f 2.8 VR e non solo per il fatto di poter restare a f 4.5
ciao
Matteo
maurizio angelin
QUOTE(FALCON200 @ Mar 20 2008, 10:21 AM) *
Grazie Maurizio e veramente complimenti per le foto !
immagino che la situazione di luce non ti abbia dato problemi a non poter scendere sotto f 5.6
da molte parti tuttavia viene considerato migliore il TC17 per mantenere le qualità intrinseche del 70-200 f 2.8 VR e non solo per il fatto di poter restare a f 4.5


grazie.gif per i complimenti.

Non stento a credere che il TC17 dia una resa migliore del TC20 ma a me i millimetri non bastano mai... ergo..
A questo punto però anche il TC14 da una resa migliore del TC17...
Dipende cosa ti serve.
Ciao

Maurizio
FALCON200
Maurizio,
leggendo i giudizi sull'experience citato sopra
si legge che è col TC17 che il 70-200 ha resa eccellente
col TC14 e col TC20 viene invece definita ottima
ciao
Matteo
maurizio angelin
QUOTE(FALCON200 @ Mar 20 2008, 10:28 AM) *
Maurizio,
leggendo i giudizi sull'experience citato sopra
si legge che è col TC17 che il 70-200 ha resa eccellente
col TC14 e col TC20 viene invece definita ottima


Io penso che il moltiplicatore di focale sia un aggeggio che si acquista quando si fa dello stesso un uso saltuario.
Altrimenti si acquista un vetro più "lungo".
Pertanto tra resa "ottima" ed "eccellente" non starei tanto a sottilizzare.
Mi concentrerei invece sulla lunghezza focale che voglio ottenere col moltiplicatore + 70-200. E nel tuo caso sul rapporto di riproduzione che vuoi ottenere col 105 moltiplicato.
IMHO ovviamente
Ciao

Maurizio
FALCON200
giusta deduzione sulla quale concordo ( quella della necessità di acquistare un vero lungo se lo si utilizzasse costantemente)
il TC lo prenderei quasi esclusivamente per allungare il mio 70-200 f 2.8 VR
il 105 Micro VR è secondario
grazie davvero
ciao
Matteo
maurizio angelin
QUOTE(FALCON200 @ Mar 20 2008, 10:44 AM) *
giusta deduzione sulla quale concordo ( quella della necessità di acquistare un vero lungo se lo si utilizzasse costantemente)
il TC lo prenderei quasi esclusivamente per allungare il mio 70-200 f 2.8 VR
il 105 Micro VR è secondario


Vedrai che quando lo avrai lo userai sul 105 più di quanto ti aspetti..... dry.gif
Andare a RR 2:1 é affascinante. PDC a parte rolleyes.gif
Ciao

Maurizio
FALCON200
eh....immagino che per la PDC debba provare qualcosa di più chiuso di f 11...per lo meno
ciao
matteo
maurizio angelin
QUOTE(FALCON200 @ Mar 20 2008, 11:11 AM) *
eh....immagino che per la PDC debba provare qualcosa di più chiuso di f 11...per lo meno
ciao
matteo


Sicuramente. Fammi sapre cosa deciderai. E mostraci qualche scatto.
Comunque se resti in casa Nikon in ogni caso caschi bene.
Ciao

Maurizio
FALCON200
sicuramente sarà un TC nikon !
ciao
Matteo
acasico
Ciao Matteo; io ho il TC 17E II ed il 70-200 vr e ti devo dire che già con il mio al massimo apro a 4.8 ma per ritrovare la giusta qualità ottica lo devo chiudere di un pò.. tipo 5.6 o più.. tutto aperto non mi soddisfa appieno.. comunque mi ritrovo con un eccellente 340mm .. wink.gif

ciao
gandalef
QUOTE(FALCON200 @ Mar 20 2008, 10:00 AM) *
ciao Gandalef,
circa il 105 Micro VR...non lo vedo citato in questa tabella
http://www.nital.it/experience/moltiplicatori2.php
non è pedanteria ma vorrei essere sicuro prima di fare l'acquisto...
ciao
matteo


come hanno giustamente detto è una vecchia tabella. Col 105vr il TC20E funziona. Concordo anch'io sul fatto che il moltiplicatore va usato all'occorrenza e non mantenuto sempre fisso, almeno dal mio punto di vista. Col 70-200 il TC20E si comporta bene e la resa è accettabile. Ovvio che meno moltiplichi e meglio è. Tutto dipende dalle esigenze.

Gandy
Tony_@
QUOTE(gandalef @ Mar 19 2008, 06:52 PM) *
....... i TC-E mantengono il vr col 70-200. Ho il TC-20E e funziona sia col 70-200 che col 105vr. Ovviamente non funzionano (non si montano) col 18-200, 55-200, 70-300.

Scusa, forse mi sfugge qualche particolare già noto, ma perchè non funziona (non si può montare) sul 18-200mm f/3.5-5.6G IF-ED AF-S VR DX Zoom-Nikkor.
Chiedo perchè sarei intenzionato a fare l'acquisto del " TC-20E II " tra un po' (intanto mi informo) in contemporanea al 105 VR micro Nikkor e pensavo potessi poi usarlo anche col 18-200 VR, magari perdendo solo l'autofocus.
Qualcuno mi può chiarire le idee?
Grazie, Tony.
Maicolaro
Al di là del fatto che si andrebbe a creare una specie di "frankenstein" dal punto di vista ottico (un 36-400 f/7.1-11 all'incirca), il problema è fisico.
Molti zoom grandangolari (tra cui il 18-200) hanno la lente posteriore molto sporgente ed andrebbe a cozzare con la lente "frontale" del Tc.
Se dai un occhio ai due schemi ottici è tutto molto chiaro.

IPB Immagine


p.s. ovviamnete questo vale anche per gli altri Tc
p.p.s ma che ti ha fatto di male il povero 18-200 da volerlo addirittura duplicare? Diciamo che già madre natura non è stata così prodiga nei suoi confronti, almeno tu lascialo in pace così com'è wink.gif
Un saluto
m.
Tony_@
Maicolaro, non potevi essere più chiaro di come sei stato e mi hai indicato anche la strada che avrei dovuto seguire per rendermene conto (vedi allegato). Ti ringrazio tantissimo ed ho capito perfettamente il perchè si con il 105 (ed altri) e no con 18-200 (e simili meccanicamente). Lasciamo perdere la "frankensteinata" dal punto di vista ottico risultante (ho altre ottiche Nikkor che, anche se datate, uso con soddisfazione sulla D300 più del 18-200 VR), la possibilità in cui speravo sarebbe stata una cosa in più, non fondamentale e che avrei usato oltre 100mm della ghiera zoom, solo per sporadiche occasioni nelle quali dover viaggiare leggeri.
Grazie ancora e ......... complimenti per i tuoi scatti (!!).

Tony.

Clicca per vedere gli allegati
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.