Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
farese1
Ho una D80 con l'obiettivo di kit 18-135 e mi piace molto il reportage....per cui la forte escursione focale se pur qualitativamente peggiorativa mi è molto comoda. Il 18-135 per l'uso che ne faccio io non è poi tanto male qualitativamente...ma stavo pensando di passare al 18-200 visto quel po di escursione in più e il vr che credo sia utilissimo. La cosa che mi chiedevo e se faccia una buona cosa..oppure poi mi rendo conto che il 18-200 è qualitativamente peggiore anche del 18-200?
qualcuno mi saprebbe dire un po tra i due se il 18-200 è migliore?...se vignetta di più a pari focali..se ha più aberrazioni ecc?
WalterB61
Per quello che ho potuto provare mi sembra che il 18-200 sia migliore......... con i limiti dovuti alla grande escursione focale.
kobainkurt
Ho il 18-200 vr e ti posso dire che mi sembra buono. Non sarà come altri obiettivi, ma è un tuttofare molto comodo quando non si vuole portare tanto corredo appresso. Isola.gif
Sul confronto con l'altro obiettivo ti posso solo dire che a me l'hanno presentato come molto migliore. Ma sai questa è l'opinione di un negoziante che cerca di vedere. messicano.gif
ciao
Fabrizio31
Se hai necessità di focali lunghe mantenendo la massima versatilità allora l'unica risposta è il 18-200. Il VR è di una comodità unica e una volta provato difficilmente ne farai a meno per il futuro.
Meno versatile per quanto riguarda le focali, ma teoricamente migliore, il nuovo 16-85VR a me sembra una buona lente da prendere in considerazione.

farese1
A me intessa molto per la versatilità, e mi piace il reportage..e spesso mi serve variare velocemente le focali...quindi cambiare l'obiettivo mi farebbe perdere tempo...
La cosa che chiedevo...principalmente è rispetto al mio 18-135 se ne vale il passaggio...al dilà della focale un po più lunga nel 18-200 la qualità è migliore alle focali che ho ora o almeno uguale..o peggio?
Non è che poi cambio il 18-200 col 18-135 e mi rendo conto che è peggiore!?
Sydney
E cosa pensate del cambio 18-70 per il 18-200?
oldfox
QUOTE(Sydney @ Mar 21 2008, 09:51 AM) *
E cosa pensate del cambio 18-70 per il 18-200?



fossi in te prenderei il 70-300vr
e mi terrei il 18-70

io ho fatto questa accoppiata....
litero
a quanto ricordo sia il 18-135 che il 18-200 vignettano e distorcono un po'...
I vantaggi del 18-200 sono l'escursione leggermente superiore e il VR
Il vantaggio del 18-135 è la definizione (è una lente molto nitida, soprattutto al centro).

Il 18-200 è costruito leggermente meglio, come peso siamo più o meno li.

Premesso che non ho nessuno dei due, se l'avessi mi terrei il 18-135, per me cambiare con il 18-200 non sarebbe una spesa giustificata smile.gif
oldfox
QUOTE(litero @ Mar 21 2008, 10:04 AM) *
Premesso che non ho nessuno dei due, se l'avessi mi terrei il 18-135, per me cambiare con il 18-200 non sarebbe una spesa giustificata smile.gif


concordo il tenere 18-135

QUOTE(litero @ Mar 21 2008, 10:04 AM) *
.....

Il 18-200 è costruito leggermente meglio, come peso siamo più o meno li.


come prezzo no.....
Sydney
QUOTE(oldfox @ Mar 21 2008, 09:57 AM) *
fossi in te prenderei il 70-300vr
e mi terrei il 18-70

io ho fatto questa accoppiata....


io ho 18-70 e 70-300 G... siccome per esempio in vacanza o durante passeggiate è scomodo continuare a cambiare obbiettivo pensavo di prendere il 18-200, ma non so se ne vale la pena...
sarebbe solo per le scampagnate, poi per le sesioni ho obbiettivi di fascia più alta...
Cosa ne pensate?
wgator
Ciao, stando a questi review, sembrerebbe meglio il 18-135 rispetto al 18-200

http://www.slrgear.com/reviews/showproduct...duct/993/cat/13

http://www.slrgear.com/reviews/showproduct...duct/250/cat/13
farese1
Non ne sono venuto a capo ancora con la scelta da fare..speravo di avere una qualità almeno uguale tra 18-200 e 18-135...ma a quanto ho capito il 18-200 offre meno dettagli, ho capito bene?
Per l'escursione focale sono consapevole di cosa parlo...l'unica cosa è che non vorrei perdere qualcosa lasciandomi il 18-135 alle spalle per sostituirlo col 18-200..e se effettivamente è meno nitido il futuro acquisto..ci penso due volte..a spendere un bel po per avere un obiettivo peggiore di quello di avevo prima!!!
Più che altro mi era comoda quel poco di focale in più...e il vr...da sostituire al 18-135...ma sono ancora indeciso...non vorrei trovarmi con un obiettivo che mi deludi essendo inferiore al primo..

non ci ho capito molto sul da farsi!!!..
AldoGermano
QUOTE(farese1 @ Mar 19 2008, 11:11 PM) *
Ho una D80 con l'obiettivo di kit 18-135 e mi piace molto il reportage....per cui la forte escursione focale se pur qualitativamente peggiorativa mi è molto comoda. Il 18-135 per l'uso che ne faccio io non è poi tanto male qualitativamente...

Io un anno fa, nella tua stessa identica situazione ho scelto di affiancare al 18-135 il 70-300 VR.
Anche se molti ne parlano male il 18-135 non dovrebbe essere inferiore al 18-200 se non per il VR.
Il VR però è comodo soprattutto per le focali più lunghe quando devi ricorrere a tempi lenti.
Perdi un po' in versatilità ma tieni conto che le due ottiche si sovrappongono da 70 a 135, quindi non sei obbligato a cambiare spesso obiettivo.
Certo devi portarti in giro 2 ottiche invece di una sola, e bisogna organizzarsi con una borsa comoda e abbastanza grande da metterci la macchina con il 70-300 innestato.
Buona Pasqua
Aldo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.