Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Giacomo.B
Dato per assodato come si pulisce un obbiettivo, come caspita si puliscono i filtri??
Ho provato con fiato e panno in microfibra e il risultato e' stato che si sono formati degli aloni!!
Ne ho provate di tutte e alla fine con l'acqua e il fazzoletto di stoffa e' stato il risultato piu' accettabile (ho detto piu') non e' quindi che il problema si sia risolto del tutto.
Ho letto in un sito Americano che esisterebbe un liquido apposta per i filtri multi-coated come quello che avrei da "pulire" dry.gif
nonnoGG
QUOTE(Giacomo.B @ Feb 20 2006, 07:17 PM)
Dato per assodato come si pulisce un obbiettivo, come caspita si puliscono i filtri??
Ho provato con fiato e panno in microfibra e il risultato e' stato che si sono formati degli aloni!!
Ne ho provate di tutte e alla fine con l'acqua e il fazzoletto di stoffa e' stato il risultato piu' accettabile (ho detto piu') non e' quindi che il problema si sia risolto del tutto.
Ho letto in un sito Americano che esisterebbe un liquido apposta per i filtri multi-coated come quello che avrei da "pulire"  dry.gif
*


Senza aggiungere altri prodotti:
Scotch-Brite Top Quality della 3M è un microfibra che trovi nei reparti delle grandi pulizie (non metterti a ridere!) costa quanto i piatti che mette a tavola Biancaneve (compreso il suo) meno un centesimo.
E' composto da unico filo senza cuciture, il codice a barre: 3 134375 360029.
Esiste in quattro colori, te ne consiglio due o tre diversi.
Personalmente ne uso uno per l'esterno corpo-ottica, uno per filtri e occhiali (senza nessun liquido!) e uno per le lenti frontale e posteriore delle ottiche, anche delle più preziose, mai nessun inconveniente.
L'ho adottato dopo un servizio documentatissimo (anche su pulizia del sensore) della rivista francese "Chasseur d'Images" n. 275 luglio 2005 pag. 160 da cui leggo, traducendo a braccio: "Pulizia espressa e ... gratuita! Il panno Microfibra Scotch-Brite...... è un tessuto tecnico composto da un unico filo piatto che assorbe lo sporco senza alcun rischio di graffiare ... ".
Lascia perdere liquidi miracolosi, con il pulviscolo atmosferico costituiscono una micidiale pasta abrasiva ... addio multi-coated.
Se vuoi ulteriori chiarimenti, mandami un MP e ti rispondo senza problemi.
nonnoGG
Giacomo.B
Grazie Nonno, provero' anche questa ipotesi.... wink.gif
nonnoGG
QUOTE(Giacomo.B @ Feb 20 2006, 09:03 PM)
Grazie Nonno, provero' anche questa ipotesi.... wink.gif
*



Giacomo, vai più che tranquillo, però evita qualunque liquido aggiuntivo e non premere troppo! Meglio tre o quattro passaggi "morbidi", a volte ho uso anche per le vecchie pellicole da infilare nello scanner, prima di passarle con l'antistatico.

Quando il panno è sporco (una volta al mese) lo puoi lavare con una gocciolina di detergente neutro (se hai il Wetting Agent è ancora meglio), in acqua a 60-70°. Risciacquare molto a lungo in acqua corrente. Non mettere mai in lavatrice insieme ad altri panni, altrimenti raccoglie i pelucchi e poi li sparge dappertutto, soprattutto sui "vetri".

Ho evitato di riportare qui tutto l'articolo, altrimenti tutti a ridere: figurati che la rivista, con prova fotografica dal vero, lo consiglia addirittura per la pulizia del sensore ... ancora non ne ho avuto bisogno, ma in caso non ci penserei due volte.

La prossima volta che sono a Prato (il mio "reuccio" vive lì ...) ti vengo a trovare e si prende un caffè da Nerio alla P.A. e si fa du' chiacchiere tutt'insieme.

Per ora solo un saluto cordiale.

nonnoGG
Davide_C
Pur non essendo l'autore della discussione trarrò spunto dall'ottima dritta, grazie Pollice.gif
Davide.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.