Visto che siamo sempre quì a valutare pregi e difetti di un' ottica, spesso mi sorge un dubbio.
Per notare le differenze tra un' ottica PRO e una normale, magari quelle in dotazione con i corpi, a che misure dovremmo stampare le nostre foto per notare le differenze?
Non parlo di crop a monitor, ma solo di stampe su carta fotografica in laboratorio.
Ad esempio 18-200 contro 28-70 alle stesse focali e diaframma, in che formato cominceremmo a notare le differenze? Parlo di distorsione, passaggi tonali, timbro dell' ottica ecc.
Di esempi se ne possono fare tanti, questo è solo uno... ma nella stampa?