Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
DarioD7200
Chi mi sa dare notizie di questo zoom Nikkor?
E' valido? Esiste qualche link dove vedere qualche prova?Quanto vale e in quale anno è nato? huh.gif
Grazie
redpepper
Ti allego la prova di TF.
Ciao
DarioD7200
QUOTE (redpepper @ Oct 8 2004, 12:13 PM)
Ti allego la prova di TF.
Ciao

Grazie, molto gentile e preciso.
Le prove di TF sono online?
Ciao
Pegaso
L'ho usato per anni e ne sono sempre stato soddisfatto anche se quando aumenti la focale le prestazioni scendono e diventa un po' "buio".
L'ho rimpiazzato con un 80-200 e, ovviamente, le differenze si vedono, ma sono comunque entro limiti più che accettabili vista la differenza di prezzo e caratteristiche.

Ciao wink.gif
Angelo
ibertola
Con che macchina lo devi utilizzare?


Enjoy
Ivan
Claudio Orlando
Pur conoscendo le ottime doti di questo zoom Nikon, lo usa fra l'altro con ottimi risultati nuvolarossa, mi preme dirti che la stessa Nikon aveva fatto in precedenza uno zoom di pari focale ma di luminosità fissa a f/4. Orbene se tu riuscissi a trovare sul mercato dell'usato quest'ultimo obiettivo, ti assicuro ne varrebbe davvero la pena. Oltre a risparmiare dei sodi, cosa che non guasta mai e che è dovuta più all'età dell'ottica che al suo valore intrinseco, ti assicuro che è davvero un'ottica che per risolvenza e microcontrasto si avvicina molto al fratello maggiore di luminosità 2,8.
Vedi tu. wink.gif
Pegaso
Giusto per "visualizzarlo", credo che Claudio si riferisca a questo:

AI-S 80-200/4 .

wink.gif
Angelo
Claudio Orlando
Stavolta hai sbagliato Pegaso laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Quello è il mitico 80-200 AIs eeeeeeehhhhhhhhhhhh! Che magù laugh.gif
(Io l'ho comprato l'anno scorso ph34r.gif )

No, quello cui mi riferisco è il 70-210 f/4 AF, è stato in commercio per poco tempo, chissà perchè poi. hmmm.gif
E' abbastanza difficile trovarlo ma, se lo si cerca lo si trova e chi lo ha fatto non se ne è pentito wink.gif ne ho visto uno in vendita su una rivosta di settore da parte di un privato che lo cedeva, se non ricordo male, per 220/250€
Pegaso
QUOTE (Claudio Orlando @ Oct 8 2004, 06:01 PM)
Stavolta hai sbagliato Pegaso laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif

Stavolta ?!?!? blink.gif blink.gif blink.gif
Sono lusingato, come se in genere dicessi cose sensate ... wacko.gif

Mi ero un po' confuso visto che io avevo parlato di 80-200 ... Comunque rimedio subito (figo, non l'avevo mai visto ...):

AF 70-210/4

Ciao e Buon WeekEnd a tutti (sprattutto a chi va in meeting .. wink.gif)

Angelo
antoinedelaroche
Forse Claudio si riferiva a questo 70-210 f/4

Sulla D70, rispetto al 18-70 del kit sapete quali funzioni non possono essere usate?

Claudio Orlando
QUOTE (Pegaso @ Oct 8 2004, 06:42 PM)
QUOTE (Claudio Orlando @ Oct 8 2004, 06:01 PM)
Stavolta hai sbagliato Pegaso laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif

Stavolta ?!?!? blink.gif blink.gif blink.gif
Sono lusingato, come se in genere dicessi cose sensate ... wacko.gif

Mi ero un po' confuso visto che io avevo parlato di 80-200 ... Comunque rimedio subito (figo, non l'avevo mai visto ...):

AF 70-210/4

Ciao e Buon WeekEnd a tutti (sprattutto a chi va in meeting .. wink.gif)

Angelo

Sei simpaticissimo Pegaso!!! Pollice.gif laugh.gif

Sì è proprio quello, un'ottica di pregio secondo me.

Per rispondere anche ad Antoine direi che, visto non è della serie D non potrà usare prima di tutto il Matrix 3D ma "solo" il Matrix semplice, quindi non comunicando la distanza potrebbe avere delle limitazioni nell'uso del flash se lo si usa in automatico, ma neanche poi molte. Per il resto null'altro credo.
antoinedelaroche
grazie della risposta.

Lo valuterò come obiettivo in alternativa al Sigma 7-300 APO tanto decantato anche in questo forum.

E forse con questa frase avete capito che con le SLR mi sto avvicinando adesso............

Comunque qualcuno ha fatto dei paragoni con il Sigma in questione?
Claudio Orlando
QUOTE (antoinedelaroche @ Oct 8 2004, 06:59 PM)


Lo valuterò come obiettivo in alternativa al Sigma 7-300 APO tanto decantato anche in questo forum.


ohmy.gif Antoine ohmy.gif

Il sigma 70-300 lo possono aver paragonato al 70-300 "G" della Nikon!

Qui siamo proprio su altri livelli sia costruttivi che qualitativi, non temo smentite se dico: UN ALTRO MONDO!

E' un'ottica usata anche da molti professionisti in alternativa ai 2,8...
non ai Sigma, per favore rimettiamo le ottiche ai loro posti laugh.gif
antoinedelaroche
quindi dici che vale la pena perdere circa 100 mm per lo zoom Nikon?
Come spesa mi sa che siamo li......
Al_fa
Caro Antoine,
Non so a che prezzo ti hanno proposto il 70-210 in questione quindi non posso giudicare con esattezza. Sappi che si tratta di un'ottica che a confronto con gli zoom entry level di ora non ha rivali, la nitidezza dell'immagine e la robustezza del costrutto è, a detta di molti ed anche in parte mia che però non ho avuto modo di usare i cari AF 70-300mm f/4-5.6 G, di gran lunga superiore. Assicurati soltanto che si tratti del modello D e non di qualcosa di più vecchio in modo da consetire la valutazione esatta della distanza. Inoltre controlla che non ci sia troppo creep, essendo uno zoom a scorrimento di vecchia generazione. "L'esemplare" che ho trovato io, in un colpo di fortuna, è praticamente nuovo ed il prezzo "fu galeotto" nel convincermi all'acquisto pur non essendo un patito di tele e/o di tele/zoom.

Ad ogni modo le recensioni in giro per il web sono tendenzialmente favorevoli e magnanime nei confronti di quest'ottica, guarda per esempio cosa ne pensa Ken Rockwell.

Io cmq mi ci trovo bene, ottimo compromesso qualità prezzo Pollice.gif cool.gif
Al_fa
Ho fatto un pò di confusione, credevo Antonio avesse aperto la discussione...ad ogni modo, pardon tongue.gif


P.S. - Ma PERCHE' non c'è il tasto edit??? tongue.gif
Lambretta S
QUOTE (Claudio Orlando @ Oct 8 2004, 06:01 PM)
E' abbastanza difficile trovarlo ma, se lo si cerca lo si trova e chi lo ha fatto non se ne è pentito wink.gif  ne ho visto uno in vendita su una rivosta di settore da parte di un privato che lo cedeva, se non ricordo male, per 220/250€

In effetti è vero è difficile trovarlo...

Non è sicuramente D perché quando è uscito di produzione i D neanche esistevano... hanno smesso di farlo perché nuovo costava poco meno dell'80/200 f/2,8 appena uscito e pure all'epoca la gente non era micca e quindi non l'avrebbe comprato più nessuno, ecco perché ha mantenuto anche un prezzo elevato nell'usato, poi secondo me è realmente obsoleto come caratteristiche generali... wink.gif wink.gif wink.gif

Altra nota dolente che essendocene pochi qualche simpatico umorista spara anche 400... 500 neuri (la neuro per questa gente ci vorrebbe no i neuri) quindi a questo punto anche perché per il 70-210 f/4,0-5,6 quando lo trovi D (sono rarissimi) sono capaci di sparare 230-240 neuri... a sto punto con 500 neuri ti accatti un 80-200 f/2,8 primo tipo (il monoghiera non D) e se ti dice bene alla stessa cifra il secondo tipo (monoghiera D migliore otticamente) il primo tipo lo riconosci perché non c'è scritto D (oltre a tanti particolari costruttivi) e invece della barretta ha il pirolino girevole per bloccare l'obiettivo alla minima apertura (il blocco arancione per intenderci) ovviamente io ti consiglio visto che chi più spende meno spende di cercare il secondo tipo il monoghiera D... l'ultimo tipo il bighiera non è che mi piace molto per via dell'attacco per il cavalletto fisso... unica cosa è che quando alzi o abbassi la fotocamera non ti cambia la focale come nei monoghiera... wink.gif wink.gif wink.gif
Lambretta S
QUOTE (Claudio Orlando @ Oct 8 2004, 07:10 PM)
E' un'ottica usata anche da molti professionisti in alternativa ai 2,8...

Claudio scusa ma com'è tutto sto entusiasmo per questo 70/210... voglio dire un discreto obiettivo... ma in primis è come l'Araba Fenice ormai sono anni che non ne vedo più in giro usati... e l'ultimo che ho visto 4... 5 anni fa mi ha sparato 800.000 lire blink.gif con la scusa che era un pezzo da collezione... è un obiettivo che se ti va bene ha almeno 17 anni (e per quanto robusto non è un AI e sulla plastica gli anni si sentono di più considera che per mettere a fuoco manualmente la ghiera da manovrare è quella cosetta davanti che non si acchiappava manco con le pinze)... ma poi rischiamo di far diventare vecchio l'amico per andarlo a cercare, ma quando ne trova uno boh... poi è a stantuffo se già si ammosciano gli 80/200 relativamente recenti figuriamoci questo che ha fatto tre guerre e 700 bombardamenti per mantenere la focale ci devi mettere le zeppe... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Dai retta a uno che ci capisce poco lascia perdere sto 70/210 e trovati un 80/200 f/2,8 tra l'altro anche il primo tipo è assai migliore di quel cimelio...

Piuttosto a questo punto la Nikon potrebbe produrre un 70/210 f/4,0 con i criteri moderni e VR... allora si che ci sarebbe da farci più di un pensierino... wink.gif wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.