Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
barbarabedoni
Prima di tutto vi ringrazio per i preziosi consigli che mi avete dato nella discussione relativa al 105 Micro utilizzato come "tutto fare".

A questo punto, però, ho difficoltà a decidere quale lunghezza focale acquistare, se il 105 o una superiore dato che sono abituata ad utilizzare il 70 - 300 ED

Nell'attesa di questa difficile scelta, e anche per cercare di vedere quale è la lunghezza focale che utilizzo più di frequente, approfietterei della vostra gentilezza rolleyes.gif per chiedervi se secondo me farei bene a sostituire il 70 - 300 ED con la versione VR o se è meglio che continui ad usare lo zoom che possiedo e andare ad acquistare tra qualche mese un tele più luminoso solo nel momento in cui avrò delle idee più chiare Fulmine.gif

Qualcuno di voi ha avuto la possibilità di confrontare i due zoom sulla D80? Quali sono i miglioramenti riscontrati?

Grazie ancora e non fucilatemi!!! guru.gif

litero
macchè... nessuna fucilazione smile.gif
dunque andiamo per gradi...
il 105 è un micro, incisivo da far paura... è un obiettivo specifico per macro ed è appunto fisso; questo non vuol dire che per altro non è utilizzabile... ma magari c'è di meglio.
il 70/300 che hai non è proprio il massimo, molto meglio il nuovo vr... ma meglio ancora uno 2.8 fisso... ma il prezzo, il peso e la qualità salgono.

Non posso consigliarti (almeno io) su quale scegliere.
Posso invece consigliarti di capire quali sono le tue aspettative e necessità: un fisso? uno zoom?
un macro? per ritratto? un tuttofare?
queste cose le puoi sapere, purtroppo e per fortuna, solo continuando a scattare.

Saluti.

P.S. se vuoi "provare" qualche obiettivo potresti chiedere, magari, qualche incontro con un utente del forum del tuo paese... magari c'è qualcuno... e ha quello che cerchi smile.gif
barbarabedoni
... capisco che posso sembrare un po' "fuori fase" in quanto sto saltando da un tipo di obiettivo ad un altro completamente diverso.

Se avessi un'altra forza fisica non avrei dubbi .... prenderei l'80-200 2.8 senza pensarci due volte perchè so benissimo che alla fine, gira che ti rigira, amo gli zoom e le lunghe focali (la D80 è la terza reflex che ho acquistato e alla fine ho sempre comprato un 70-300)

Mi sarebbe piaciuta una maggiore luminosità e una maggiore nitidezza nella praticità di uno zoom, ma capisco che non si può avere tutto dalla vita.

Per questo motivo, alla fine, sto anche valutando il sostituire il 70-300 che possiedo con la versione VR.

Grazie grazie.gif




cibgiu
Ciao,

QUOTE(barbara67 @ Apr 1 2008, 06:17 PM) *
per chiedervi se secondo me farei bene a sostituire il 70 - 300 ED con la versione VR o se è meglio che continui ad usare lo zoom che possiedo e andare ad acquistare tra qualche mese un tele più luminoso solo nel momento in cui avrò delle idee più chiare


non ho la D80 ma ho il 70-300 ED, ti dico quel poco che so.....

qui ci sono le recensioni dei due 70-300

http://www.photozone.de/Reviews/46-nikon--...ew--test-report
http://www.photozone.de/Reviews/46-nikon--...ew--test-report

devi vedere tu come usi di più l'obiettivo e cosa fotografi di solito. Secondo me usato a 300mm se non c'è forte luce il VR è indispensabile, altrimenti devi usare un tempo di 1/450s di solito


Ciao, Giuseppe
scattoman
Ciao,
ho avuto lo zoom 70/300 ed sulla D70s è ne ho tratto una buona impressione.
Certo non un'ottica prefessionale, ma per il reportage su una macchina con "quel sensore" cioè il CCD sony la sua risolvenza sposa bene.
A mio modesto parere.
Insomma cambiarlo per un 70/300 stabilizzato non lo so fino a che punto convenga. Il mio si ruppe causa caduta dalla scrivania e non lo più aggiustato.
Dopo la focale 200 non può far miracoli e comunque dipende sempre dalle condizioni in cui si scatta.

Ora mi sto guardando in giro per prendere uno zoom di quella focale che sia veloce nella messa a fuoco, perchè il bighiera "ciccava" le foto di brutto, nel reportage non mi metteva a fuoco in maniera veloce.
Anche sulla D200.

Da cinque giorni ho il 105 VR ed è una gran bella lente! Devo prenderci ancora confidenza ma è veloce, nitida, poi con la primavera in arrivo...
Anche per il ritratto a volo vedo che si comporta discretamente, anzi molto bene.
No posso postare nessuno scatto perchè il server di appoggio adesso non è attivo.

rolleyes.gif
scattoman
Ecco adesso rifunziona

70/300 ED alla massima focale su D70s


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




105 Micro VR "Un Tulipano"

IPB Immagine



105 Ritratto

IPB Immagine

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.