Tutte le foto sono state realizzate con la nuova D300 ed il Sigma 500mm f/4,5 ,quelle in volo tutte a mano libera.
comincio con i classici fenicotteri rosa che ormai sono una confermata presenza nelle zone umide del Gargano

le cicogne bianche sono già in cova e grazie a dio rinnovano la loro presenza da alcuni anni

questa del gobbo rugginoso è una rarità ci sono solo 2 centri in italia che si occupano del ripopolamento in cattività per la reintroduzione della specie che ormai è in via di estinzione,le foto sono state realizzate dall'interno di un capanno e la fenditura di ossevazione è protetta da una rete metallica fitta percui se notate un calo di nitidezza è per questo



bellissimo il tuffettino

poi un'airone cenerino passa sopra il mio capo e faccio appena in tempo a scattare una foto a mano libera con il 500 mm

questa invece è una foto particolare perchè seppur di un soggetto abbastanza diffuso ,il cormorano,è stata realizzata a digiscoping con il cannocchiale Swarovski ed la D300 collegata ,la distanza dal soggetto era di circa 200 mt da capanno.

un trampoliere per eccellenza,il cavaliere d'italia,visto che siamo in clima elettorale


un gheppio in volo


due gabbiani che si corteggiano

ma la sopresa più grossa è arrivata a fine mattinata verso le 13.00 quando tornando all'ingresso del centro per adare via ho visto una bellissima poiana a circa 50-60 mt quindi ho fatto appena in tempo per prendere la fotocamera con il 500 montato e a mano libera ho effettuato qualche scatto che chiude con grande soddisfazione l'apertura della nostra caccia,quella fotografica.... alla prossima




