Sat
Oct 11 2004, 04:45 PM
Salve a tutti.. Io per ora ho solo il kit della D70 con solo l'obbiettivo incluso nel kit.. Vorrei comprare delle ottiche per fare un po' di tutto.. Vorrei dei vostri consigli su delle buone ottiche a prezzi nn enormi perchè io ho 21 anni e nn faccio il fotografo come lavoro quindi è solo passione e nn mi posso permettere di spendere troppo.. Grazie mille a tutti sò già che mi risponderete numerosi!!
Bruno L.
Oct 11 2004, 07:20 PM
Sfrutta al massimo il 18-70 del Kit, è un'ottica onesta e ti darà molte soddisfazioni!
Molto poi dipende dal tipo di fotografia che ti interessa fare, magari potresti aggiungere uno zoom AF 70-300mm f4-5.6 ED D, è economico ma ha buone qualità. Come obiettivo per fare un po di tutto molti usano il 24-120 VR f/3.5-5.6G con grande soddisfazione.
Ciao
MikyR1100R
Oct 11 2004, 10:17 PM
QUOTE (Bruno L. @ Oct 11 2004, 07:20 PM) |
....magari potresti aggiungere uno zoom AF 70-300mm f4-5.6 ED D, è economico ma ha buone qualità.... |
Azzolina....
L'economico non è mica la versione G ?
Questo mi sa che sta sui 500EU!!!!
ibertola
Oct 12 2004, 09:25 AM
Innanzitutto ciao,
che dire, dipende da che tipo di foto vuoi fare...
molte sono le combinazioni possibili... ma se hai già quello del kit... magari ti consiglierei un Sigma 70-300 Apo Super Macro II... così hai anche un macro... (prezzo onesto)..
dipende anche dal tuo budget...
beh direi che quello suggeritoti da Bruno (il 24-120 VR) è un'ottima ottica... un po' costosa... magari la potresti prendere previa vendita del 18-70 del kit... e affiancandolo ad un macro puro...
Enjoy
Ivan
- Milano -
p.s. Ora aspettiamo qualche tuo scatto!!
abyss
Oct 12 2004, 10:07 AM
L'ottica che già hai è più che decente e ti permette di fare moltissimo.
Io le rimprovero solo un po' la luminosità che "scende" con l'aumentare della focale e troppa distorsione a barilotto al max grandangolo.
Giocaci comunque il più possibile, così ci prendi la mano.
Per integrare senza spendere molto ci vuole secondo me un tele-zoom moderato (80,200 o giù di li) come ti hanno già consigliato.
Io ho fatto un "mutuo" ed ho preso l'80-200 f/2,8 Nikkor (mutuo ventennale...

) proprio per avere buona luminosotà (fissa) e qualità al di sopra di ogni sospetto, ma esistono le alternative buone ed economiche come sopra. C'è inoltre da tenere in conto il fattore peso, che nell'80-200 f/2,8 è piuttosto alto e quindi scomodo da portarsi in giro... Certo, poi le foto...
Sat
Oct 12 2004, 10:09 AM
Bè avevo pensato anche io a quell'obbiettivo nn dev'essere male.. Cmq penso che preferirei stare su nikon e ma gari prendere qualkosa usato.. Cosa intendi per macro puro? Ps. vi posto una mia foto a me sembra carina
Sat
Oct 12 2004, 10:11 AM
Il 24-120 VR usato.. Quale potrebbe essere un prezzo onesto? Scusate se parlo di prezzi ma cmq penso che su un usato si possa?!? correggetemi se sbaglio TNX!!
ibertola
Oct 12 2004, 10:15 AM
QUOTE (Sat @ Oct 12 2004, 10:11 AM) |
Il 24-120 VR usato.. Quale potrebbe essere un prezzo onesto? Scusate se parlo di prezzi ma cmq penso che su un usato si possa?!? correggetemi se sbaglio TNX!! |
sai che non saprei... presumo che sui 400-500 Euri... se è in ottime condizioni!
Macro puro nel senso a focale fissa, non zoom, quindi tipo 60 micro, 105 macro (sigma) ecc ecc..
Enjoy
Ivan
- Milano -
Sat
Oct 12 2004, 10:20 AM
Grazie mille.. Cmq nn hai commentato la foto hehehe
Sat
Oct 12 2004, 11:10 AM
Che ne pensate di questa ottica AF DX Fisheye Nikkor 10,5mm f/2,8 G IF-ED?? Non ne ho mai sentito parlare..
Franz
Oct 12 2004, 11:12 AM
Ciao Sat,
prova a utilizzare la funzione "cerca" del forum...
Franz
ibertola
Oct 12 2004, 12:01 PM
QUOTE (Sat @ Oct 12 2004, 10:09 AM) |
Bè avevo pensato anche io a quell'obbiettivo nn dev'essere male.. Cmq penso che preferirei stare su nikon e ma gari prendere qualkosa usato.. Cosa intendi per macro puro? Ps. vi posto una mia foto a me sembra carina |
uhm... la foto che dire... mi sembra un po' troppo chiara... con troppa luce x essere di sera in luna piena....
non mi piace gran che'...
che ob. hai usato? Impostazioni? Era sul cavalletto la macchina?
Enjoy
Ivan
ibertola
Oct 12 2004, 12:02 PM
QUOTE (Sat @ Oct 12 2004, 11:10 AM) |
Che ne pensate di questa ottica AF DX Fisheye Nikkor 10,5mm f/2,8 G IF-ED?? Non ne ho mai sentito parlare.. |
oltre ad utilizzare il "cerca" nel forum
dipende molto anche dal tipo di foto che vuoi fare...
il fisheye in genere ti permette di avere un angolo di 180° in un unica foto....
Enjoy
Ivan
Sat
Oct 12 2004, 01:52 PM
Bè mi piacciono molto i panorami... quindi penso vada bene no??
ibertola
Oct 12 2004, 02:10 PM
Beh panorami con il grandangolo sono una cosa, mentre con il fisheye un'altra....
forse sul forum ci sono delle foto postate fatte con il fisheye... così ti rendi conto un po' di come sono.... prova a cercare!
Enjoy
Ivan
Bruno L.
Oct 12 2004, 04:39 PM
Ecco qui un
Link dove puoi valutare le foto fatte con il 10,5mm DX, come vedrai è un obiettivo per effetti più creativi.
Comunque come grandangolo per i panorami, ripeto, sfrutta bene il 18-70, che è un'ottimo obiettivo!
A titolo valutativo guarda un po
Queste Foto con il 18-70, ci sono anche dei panorami.
Ciao e facci sapere
Sat
Oct 12 2004, 05:10 PM
Grazie mille.. Si in effetti anche il 18-70 nn è male

vorrà dire che prima di prendere un grand angolo serio prenderò uno zoom anche per fare da macro..

grazie ankora a tutti!!
llelmoll ( Marco )
Oct 12 2004, 06:22 PM
QUOTE (Sat @ Oct 12 2004, 02:52 PM) |
Bè mi piacciono molto i panorami... quindi penso vada bene no?? |
Ti sei letto qualche manuale di fotografia? Nel mio caso sono stati determinanti e mi hanno aiutato molto.
La fotografia, la tua intendo, sorry, fà pena... non te la prendere... ma è la verità...
Ciao
Marco
Sat
Oct 12 2004, 06:51 PM
Ciao llelmoll..
bè nn me la prendo di certo.. Sono qui per accettare le critiche e cercare di migliorare.. Appunto per migliorare potresti criticarmi in maniera + costruttiva? Cioè cosa ho sbagliato per te e cosa nn va.. Grazie mille!!
Bruno L.
Oct 12 2004, 06:53 PM
QUOTE (llelmoll @ Oct 12 2004, 07:22 PM) |
Ti sei letto qualche manuale di fotografia? Nel mio caso sono stati determinanti e mi hanno aiutato molto. |
....
Oppure qualche buona rivista come Tuttifotografi, Zoom, Fotografare. ecc...
Ciao
Sat
Oct 12 2004, 06:56 PM
Bè vorrà dire che li leggerò.. alla fine io sono un ragazzo che si è appena avvicinato alla fotografia

ne devo apprendere di cose heheh
llelmoll ( Marco )
Oct 12 2004, 07:08 PM
QUOTE (Sat @ Oct 12 2004, 07:51 PM) |
Ciao llelmoll.. bè nn me la prendo di certo.. Sono qui per accettare le critiche e cercare di migliorare.. Appunto per migliorare potresti criticarmi in maniera + costruttiva? Cioè cosa ho sbagliato per te e cosa nn va.. Grazie mille!! |
No, non hai capito, la tua fotografia è tutta da buttare. Ed essere così cristallino in questi casi è secondo me più costruttivo che stare a dirti cosa non và. E se non dovessi essere stato troppo cristallino dillo pure che cercherò di essere piu chiaro ancora. ( usando termini tipo: fà cagare, ecc ecc )
Ti ho già suggerito tra le righe cosa fare... hai letto qualche manuale? Voi che te ne consiglio un paio? Lo faccio volentieri. Ma poi però te li devi leggere.
Impara prima a fare immagini formali ( nella tecnica e nella forma ), ad abbituare il tuo occhio a vedere fotograficamente, ad immaginare la foto prima di scattare. A produrre l'immagine che hai visto nella tua testa con la tua macchina fotografica, e non viceversa.
Ed un sacco di altre cose che adesso non ti stò a dire per amor di sintesi.
Poi... fai come vuoi! Ma non lasciare che il tuo orgoglio ti impedisca di fare la cosa giusta.
Ciao
M.
Sat
Oct 12 2004, 07:11 PM
ok.. grazie cmq.. anche se un po' ci son rimasto male.. cmq nn importa..
Sat
Oct 12 2004, 07:14 PM
dimenticavo.. cmq dimmeli pure le riviste che sono disposto a leggerle.. tnx..
Sat
Oct 12 2004, 07:30 PM
Altra cosa voglio anche un commento su questa foto.. Giusto per capire se son proprio incapace io o almeno questa può andare
Sat
Oct 12 2004, 07:31 PM
eccola sorry
digiborg
Oct 13 2004, 03:51 PM
QUOTE (Sat @ Oct 12 2004, 07:30 PM) |
Altra cosa voglio anche un commento su questa foto.. Giusto per capire se son proprio incapace io o almeno questa può andare |
Non è che sei incapace, semplicemente devi imparare a raccontare qualcosa con una foto oppure trovare un modo interessante per mostrare un luogo tipo l'essenzialità, il cromatismo, la luce particolare, la prospettiva, la particolarità ecc.
Devi guardare la tua foto, dimenticare che l'hai scattata te e pensare a quali emozioni ti provoca... se non provoca niente è una foto banale.
PS. x llelmoll
Non è comunque simpatico dire che una foto fa pena
ci sono modi più educati e costruttivi per dire che una foto è banale
Claudio Orlando
Oct 13 2004, 04:21 PM
QUOTE (Sat @ Oct 12 2004, 08:11 PM) |
ok.. grazie cmq.. anche se un po' ci son rimasto male.. cmq nn importa.. |
E ci credo che ci sei rimasto male!...
sergiobutta
Oct 13 2004, 04:23 PM
La foto non è male come insieme, a me sembra un pò aiutata da un programma di editing. Ma dimmi un'altra cosa : con le "o" risparmiate nei tuoi post, nei quali di conseguenza inserisci tanti "nn", cosa ci fai ?
Bruno L.
Oct 13 2004, 04:26 PM
QUOTE (digiborg @ Oct 13 2004, 04:51 PM) |
PS. x llelmoll Non è comunque simpatico dire che una foto fa pena ci sono modi più educati e costruttivi per dire che una foto è banale |
Quoto pienamente!
x llelmoll
facci vedere qualche tua foto prima di essere così aggressivo con chi sta semplicemente cercando qualche consiglio per imparare
Claudio Orlando
Oct 13 2004, 04:49 PM
QUOTE (Bruno L. @ Oct 13 2004, 05:26 PM) |
QUOTE (digiborg @ Oct 13 2004, 04:51 PM) | PS. x llelmoll Non è comunque simpatico dire che una foto fa pena ci sono modi più educati e costruttivi per dire che una foto è banale |
Quoto pienamente!
x llelmoll facci vedere qualche tua foto prima di essere così aggressivo con chi sta semplicemente cercando qualche consiglio per imparare |
Non credo neanche che sia questione di essere più o meno bravi...magari ci può sorprendere con le lucine degli special come faceva una nota marca di televisori...non è neanche questo il punto.
Il punto è: che se non è sufficentemente stato chiaro può anche dire di peggio
Ora... ognuno si esprime come meglio crede se non vi è attacco personale, almeno così recitano le regole del nostro forum, ma dubito che se non si hanno certe sensibilità si possa produrre altro che lucine con gli special.
Rugantino
Oct 13 2004, 06:28 PM
Behhh che dire? Provo solo tanta pena e non parlo certo delle foto!!!!
Coraggio Sat che il mondo è bello lo stesso anche se...
Sat
Oct 13 2004, 06:56 PM

Grazie mille ragazzi!! Mi avete dato un supporto tale che mi viene ancora più volgia di imparare

Grazie mille!!
Ps. In effetti sono abituato a scrivere NN al posto di NON

ma di solito in rete si usa così heheh cmq risparmio carta digitale

eheheh
Sat
Oct 13 2004, 06:59 PM
QUOTE |
La foto non è male come insieme, a me sembra un pò aiutata da un programma di editing. |
Non ho toccato nulla.. Solo che in alto a destra avevo il sensore sporco ed ho dovuto ritoccarla eheheh
llelmoll ( Marco )
Oct 13 2004, 07:00 PM
QUOTE (Bruno L. @ Oct 13 2004, 05:26 PM) |
QUOTE (digiborg @ Oct 13 2004, 04:51 PM) | PS. x llelmoll Non è comunque simpatico dire che una foto fa pena ci sono modi più educati e costruttivi per dire che una foto è banale |
Quoto pienamente!
x llelmoll facci vedere qualche tua foto prima di essere così aggressivo con chi sta semplicemente cercando qualche consiglio per imparare |
Eccomi! Signori... adesso... spiegatemi... io posso anche essere anche diplomatico, carino, simpatico, ecc ecc ecc... volete che vi prenda per i fondelli? Diamo a Cesare quello che è di Cesare... io sono per creare attorno a me un'ambiente dove quando una foto fà schifo lo si dice punto e basta. Un'ambiente dove se la foto ha delle pontenzialità ma ha degli errori lo si dice punto e basta. Un ambiente dove quando la foto è bella... si dice punto e basta. Poi... se vogliamo "addolcire" la pillola con dei inutili "perbenismi"... bhe allora ditelo... però, se non mi trovate, insopportabile io preferisco continuare a comportarmi cosi.
Definire quello che è bello o no purtroppo, essendo una cosa soggettiva, è difficile... però è piuttosto facile dire quando una cosa è molto brutta e quando è molto bella... ( è facile definire il bianco e il nero, piu difficile è definire le tonalità di grigio che ci stanno in mezzo ).
La prima foto di Sat è brutta... e, giuro che se qualcuno con obbiettività e senso critico, mi dice che è una bella foto, mi rimangio tutto.
La seconda foto di Sat è brutta. Sat... in quella foto tanto vale che ci mettevi davanti la ragazza cosi almeno avevi un ricordo di quel posto della scampagnata.
Le mie foto le potete vedere quasi tutte a questo indirizzo:
www.marcosadun.it
Io non ho mai detto di essere un buon fotografo... però questo non vuol dire che io non sia autorizzato a dire semplicemente la verità dei fatti senza troppo dilungarmi in "moine" varie...
Ancora per Sat:
Io, visto la fotografia che fai, e che vorresti fare, ti consiglio questo libro:
"Fotografia" di Shaefer Edito da Zanichelli
un pò costoso ma secondo me vale tutti i soldi che costa... e sono convinto che ti piacerà.
Ciao
M.
Rita PhotoAR
Oct 13 2004, 08:34 PM
mah...sinceramente non sono d'accordo con te illemol...se nei raduni o ai circoli i ragazzi che iniziano e portano le foto gli dicessi che fanno schifo mi ritroverei da sola o con vecchi colleghi che sanno già fotografare.Non sono d'accordo perchè accetto una critica ma non le brutte maniere di dirla,che possono essere anche inoffensive ma possono fare male.Ho iniziato tanti anni fa a scattare e le foto facevano pena ma nessuno dei miei compagni d'hobbie me lo ha mai detto,poi piano piano sono cresciuta fotograficamente grazie ai consigli e alle critiche e e desso faccio foto che fanno meno schifo....all'università mi hanno insegnato non solo come fare "didattica" ma anche la metododologia del fare didattica...non so se mi spiego....
Per Sat:continua così
llelmoll ( Marco )
Oct 13 2004, 09:11 PM
QUOTE ([giada] @ Oct 13 2004, 09:34 PM) |
mah...sinceramente non sono d'accordo con te illemol...se nei raduni o ai circoli i ragazzi che iniziano e portano le foto gli dicessi che fanno schifo mi ritroverei da sola o con vecchi colleghi che sanno già fotografare.Non sono d'accordo perchè accetto una critica ma non le brutte maniere di dirla,che possono essere anche inoffensive ma possono fare male.Ho iniziato tanti anni fa a scattare e le foto facevano pena ma nessuno dei miei compagni d'hobbie me lo ha mai detto,poi piano piano sono cresciuta fotograficamente grazie ai consigli e alle critiche e e desso faccio foto che fanno meno schifo....all'università mi hanno insegnato non solo come fare "didattica" ma anche la metododologia del fare didattica...non so se mi spiego....
Per Sat:continua così |
Rispetto la tua posizione come quella degli altri.
Il mondo per fortuna è vario. Io non ho mai insegnato ( per fortuna forse ), però preferisco mettermi in una posizione dove le persone che mi circondano possano sempre sapere qualè la mia opinione, cristallina, con la consapevolezza che questa opinione, nei limiti "umani" e "razionali", è la più oggettiva possibile. Se poi, ripeto, qualcuno pensa che le mie affermazioni siano dettate dalla cattiveria... bhe... inutile anche dirgli che sbagliano.
Qui di persone che danno pacche sulle spalle ce ne sono già tante... spesso però è meglio dire le cose come stanno chiaramente... e se qualche volta fanno male... bhe... cadendo nel "filosofico"... nella vita ce ne sono tante di cose che fanno male... vogliamo "rimanerci male" ogni volta?
Per quello che riguarda la tua esperienza personale... bhè... l'insegnamento credo sia fatto cosi... ma per fortuna, qui, noi tutti, o almeno io la penso cosi, abbiamo la fortuna e il privilegio di poter mostrare le nostre foto senza aver troppo paura che il giudizio sulle nostre immagini sia influenzato da simpatie personali.
Ed io, nella mia, forse "maleducata" freddezza e spietatezza, sento di dare delle opinioni precise, taglienti e oggettive.
E nella mia presunzione ( ahimè ), dò i consigli che mi sembrano più appropriati in quella circostanza e con quella persona... e non solo, anche con i modi che ritengo più opportuni.
Ma questo non è quello che si fà tutti i giorni?
E forse, ad un certo punto, diventa più importante chiedersi PERCHE' certe cose sono state dette in un dato modo, anzichè preoccuparsi unicamente di quello che si può freddamente leggere ( o ascoltare ).
Ammetto, per onor di cronaca, di essere sempre stato attirato dai dettagli e dalle sfumature però.
Resta il fatto che il mio giudizio sulle foto del nostro amico è pessimo. Io se fossi in lui, quelle immagini le avrei già cancellate e stracancellate.
Resta il fatto che il mio suggerimento è quello di leggersi un buon manuale cartaceo ( come quello che gli ho consigliato ) che è secondo me la cosa che più gli serve ( a patto che lo legga con attenzione ).
Resta il fatto che può continuare a postare qui le sue immagini ed avere da me la mia opinione più schietta e personalmente oggettiva possibile... nel bene e nel male, ovviamente.
Ammeto anche, sempre per l'onor di cronaca di sopra, che ho il difetto di scrivere troppo. Sembra un tema questo post.
Marco
molecola
Oct 13 2004, 09:27 PM
Marco sai comè, cè chi deve imparare a fotografare, chi deve imparare l'educazione ecc. ....il mondo è bello perchè è vario come dici tu
Sat
Oct 13 2004, 09:53 PM
Mah leggero il manuale e ti farò sapere.. Forse le mie foto sdaranno skifose ma a me piacciono così per ora e forse è quello l'importante.. Quando le farà meglio ne sarò ankora +entusiasto..
Rita PhotoAR
Oct 14 2004, 09:36 AM
Rimango dell'avviso che l'opinione cristallina la dai al limite alle persone che conosci e sei in confidenza.Ti assicuro che non è bello da leggere qui.Ti ho portato l'esempio dell'insegnamento solo per farti un paragone ma...pensaci,se la circolo dopo un corso di primo livello cominciassi a dire "che schifo,che pena" come mi vedresti?
Giuliano_TS
Oct 14 2004, 03:35 PM
Non vorrei entrare in polemica, poichè proprio le polemiche non mi piacciono, ma devo dire che per la prima volta, dopo aver seguito per mesi questo forum, ho dovuto leggere una discussione che mi ha veramente rattristato. E non aggiungo altro.
Coraggio, Sat, non ti abbattere!
sergiobutta
Oct 14 2004, 05:06 PM
Caro llelmoll, tu cominci ad essere difficile a partire dal nick. Detto ciò, convengo in parte con te che dire con franchezza quello che si pensa è una linea di comportamento che può solo giovare ad un eventuale interlocutore. Ma, innanzitutto, bisogna saper documentare quanto si afferma, viceversa si diventa tromboni stonati. La buona educazione, dovrebbe suggerire di usare una terminologia del tipo "mi piace" "non mi piace", mai "fa schifo", oppure "è bello". Io penso che tu voglia assumere in questo forum le vesti di quei simpatici ospiti dei talk show, che fanno i provocatori per animare l'ambiente. Viceversa, dovrei pensare che non hai affatto compreso lo spirito che anima la nostra comunità. Qui non occorrono censori nè fustigatori di costumi, ma uomini, che nei limiti della loro preparazione e cultura, vogliano dialogare in un gruppo di amici.
Claudio Orlando
Oct 14 2004, 05:17 PM
Oh!!!! Ma ancora ce state a perde tempo?!
Soggettivamente parlando me so messo ad aspettà sulla riva del fiume...
matteoganora
Oct 15 2004, 11:05 AM
Avendo il 18-70, le cose che "ti servono" sono due.
Un ottica fissa e molto luminosa, es il 35 f2 o il 50 f1.8.
Un vetro Macro (105 micro 2.8)Il resto è tutto superfluo, e lo devi scegliere in base ai tuoi gusti e alle tue esigenze.
Il fish è si aperto, ma deve piacerti la distorsione e mettere in conto le aberrazioni cromatiche.
Per i panorami già con il 18 rieci a fare molto, se puoi spendere c'è il 12-24, gran bel vetro.
Ti paice la naturalistica e gli animali, allora ti servirebbe un tele, e puoi partire dagli economici 70-300 per arrivare alle costose ottiche fisse.
Ma ripeto, i due vetri evidenziati sopra sono indispensabili, il resto è "in più".
MikyR1100R
Oct 15 2004, 12:11 PM
Perché è indispensabile il 50 f1.8 ?
Per via del prezzo o anche per altri motivi?
Io pensavo di riuscire a coprire tutte le focali e le mie esigenze con il 18/70 e un bel 70/300 ....
matteoganora
Oct 15 2004, 01:23 PM
QUOTE (M750 @ Oct 15 2004, 01:11 PM) |
Perché è indispensabile il 50 f1.8 ? Per via del prezzo o anche per altri motivi? |
Ritengo l'ottica fissa educativa (si impara a spostarsi e non a girare una ghiera), comoda (in quanto compatta), e utile (in quanto molto luminosa).
Utile per chi vuole imparare, strategica per chi sa fotografare.
Molti di voi sanno quanto odi i libri, i professori e le regole.
L'esperienza sul campo e i consigli della gente sono più utili di qualsiasi libro.
I professori, in fotografia, per quanto mi riguarda, sono solo dei saccenti personaggi che non hanno capito che la fotografia è creatività innanzitutto.
Le regole, in fotografia soprattutto, sono fatte per essere infrante!
I giudizi poi, devono essere si sinceri, ma sopratutto devono aiutare a far capire dove si è sbagliato, troppo facile dire fa pena, più difficile dire perchè fa pena.
(a proposito Sat, a me la tua foto non fa ne pena ne schifo, semplicemente non ci trovo un soggetto ben definito e la composizione è priva di una "linea" che guidi l'occhio sul panorama. la ricerca dell'impatto con i colori non sempre basta a rendere piacevole una foto, cerca l'armonia, e sposta il tuo punto di ripresa su varie angolazioni. Scatta tanto e guarda tante foto)
llelmoll ( Marco )
Oct 15 2004, 01:47 PM
QUOTE (matteoganora @ Oct 15 2004, 02:23 PM) |
QUOTE (M750 @ Oct 15 2004, 01:11 PM) | Perché è indispensabile il 50 f1.8 ? Per via del prezzo o anche per altri motivi? |
Ritengo l'ottica fissa educativa (si impara a spostarsi e non a girare una ghiera), comoda (in quanto compatta), e utile (in quanto molto luminosa).
Utile per chi vuole imparare, strategica per chi sa fotografare.
Molti di voi sanno quanto odi i libri, i professori e le regole. L'esperienza sul campo e i consigli della gente sono più utili di qualsiasi libro. I professori, in fotografia, per quanto mi riguarda, sono solo dei saccenti personaggi che non hanno capito che la fotografia è creatività innanzitutto. Le regole, in fotografia soprattutto, sono fatte per essere infrante!
I giudizi poi, devono essere si sinceri, ma sopratutto devono aiutare a far capire dove si è sbagliato, troppo facile dire fa pena, più difficile dire perchè fa pena. (a proposito Sat, a me la tua foto non fa ne pena ne schifo, semplicemente non ci trovo un soggetto ben definito e la composizione è priva di una "linea" che guidi l'occhio sul panorama. la ricerca dell'impatto con i colori non sempre basta a rendere piacevole una foto, cerca l'armonia, e sposta il tuo punto di ripresa su varie angolazioni. Scatta tanto e guarda tante foto) |
Sono d'accordo con te su diversi punti.
L'importanza di un'ottica fissa è decisiva... senza contare che personalmente mi dà anche una certa soddisfazione usarla ( proprio perchè ci si ritrova spesso in posizioni strane alla ricerca della giusta inquadratura... o di quella che si ritiene tale ).
Meno d'accordo sull'opinione che esprimi sui "professori" di fotografia. Essere "competente" non è sinonimo di poca creatività o scarso talento fotografico. Inutile dire, fin troppo scontato, che non si può far di un filo d'erba un fascio no?
Daccordo con te al 50% sul discorso delle regole. La metà che mi trova daccordo è quella che parla dell'infrangerle... è la spina "dorsale" della fotografia. La metà che nono mi trova daccordo stà nel fatto che per infrangere le regole bisognerebbe conoscerle. Infrangere delle regole senza conoscerle è come affidarsi al caso... e per la fotografia non è fatta per essere lasciata al caso.
Inoltre un buon manuale, sopratutto all'inizio, come già dissi qualche post più su, risponde alla prime 100 domande del "giovane fotografo" solo nelle prime 10 pagine...
Per il resto del discorso... io la mia posizione e altri la loro... ed se ne è già parlato abbastanza! :-)
Saluti
M.
p.s. cmq anche io consiglierei un 50 mm luminoso. Sul 105 mm macro... bhe li forse ci sarebbe da discuterne... non a tutti piace la fotografia macro, e nonostante sia versatile, in certi casi ( come nei ritratti ) dicono essere fin troppo... precisa!
matteoganora
Oct 15 2004, 01:58 PM
Così mi trovi d'accordo, anche perchè tu stesso in quel che pubblichi nel tuo sito dimostri creatività e voglia di sperimentare (e di infrangere qualche regola!

)
Poi ognuno ha punti di partenza e percorsi differenti, è questo il bello della fotografia.
Sul macro, lo dico per abitudine, c'è una mole notevole di new entry in campo fotografico che ama "avvicinarsi al soggetto", inoltre un'ottica lunga sopperisce alle prime esigenze di tele, ecco perchè il 105 (ci si fa macro ma anche qualche ritratto etc...)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.