Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
gibico
salve mi sto accingendo a comprare una d200, dopo aver usato una coolpix per qualche tempo e avendo un AF nikkor 70-210 e un 35-70 comprati con le mie ' vecchie' 35mm pensavo per ora di utilizzarli.
i miei dubbi sorgono con le compatibilità.....leggendo il forum mi pare di aver capito che non dovrebbero esserci problemi ma volevo sapere se sono compatili proprio in tutto o se andrei a perdere delle funzionalità e quali.
chiedo a voi perchè non trovo gli obiettivi nei cataloghi ufficiali o forse mi sono perso nelle ricerche.
grazie
Lucabeer
Funzioneranno perfettamente, e sono anzi ancora oggi obiettivi molto validi.
gibico
QUOTE(Lucabeer @ Apr 5 2008, 08:59 PM) *
Funzioneranno perfettamente, e sono anzi ancora oggi obiettivi molto validi.


grazie per la bella notizia volevo solo precisare che non sono gli AF-D ma solo AF
litero
non sono "D" quindi non forniscono alla macchina la distanza di messa a fuoco.
Lucabeer
QUOTE(litero @ Apr 5 2008, 09:36 PM) *
non sono "D" quindi non forniscono alla macchina la distanza di messa a fuoco.


Esatto, ma funzioneranno ugualmente in maniera impeccabile (se sono ben conservati): anche io ho avuto un AF 70-210 (non "D") e sulla D200 gli ho visto fare ottime foto.

La funzione "D" aiuta in maniera marginale la precisione di esposizione solo sugli scatti fatti col flash (e nemmeno sempre, fra l'altro).
gibico
sulla "conservazione" non è un problema li ho tenuti perfettamente anche se usati perecchio.
volevo sapere solo se la distanza di messa a fuoco è l' informazione che l' obiettivo fornisce alla macchina per gestire il flash.
grazie ancora
Lucabeer
QUOTE(gibico @ Apr 6 2008, 12:17 AM) *
sulla "conservazione" non è un problema li ho tenuti perfettamente anche se usati perecchio.
volevo sapere solo se la distanza di messa a fuoco è l' informazione che l' obiettivo fornisce alla macchina per gestire il flash.
grazie ancora


Il flash funziona a meraviglia anche senza l'informazione della distanza di messa a fuoco.

Come ho scritto sopra, in rarissimi casi (principalmente quando sono presenti sulla scena oggetti molto riflettenti, tipo specchi) l'esposizione è leggermente più precisa se c'è questa informazione (offerta solo dagli obiettivi AF-D, AF-S e AF-G).

Non ditelo a Nikon, ma io anche con i miei obiettivi semplicemente AF non ho MAI incontrato casi in cui il flash andasse in crisi nonostante la mancanza di tale informazione... rolleyes.gif
gibico
beh che dire ...non mi resta che comprarla.......

grazie ancora
litero
QUOTE(gibico @ Apr 6 2008, 12:32 AM) *
beh che dire ...non mi resta che comprarla.......

grazie ancora


Ricordati di comprare anche un grandangolare....
altrimenti sei bloccato sui 35mm che su dx hanno un angolo di campo di 52mm....
se non vuoi spendere troppo il mio consiglio è un 18/70 usato... ne trovi a bizzeffe ed è una lente onestissima...

altrimenti spendi qualcosa in più per lenti più performanti (12/24 - 14/24 - 17-55 ecc...)
gibico
QUOTE(litero @ Apr 6 2008, 10:41 AM) *
Ricordati di comprare anche un grandangolare....
altrimenti sei bloccato sui 35mm che su dx hanno un angolo di campo di 52mm....
se non vuoi spendere troppo il mio consiglio è un 18/70 usato... ne trovi a bizzeffe ed è una lente onestissima...

altrimenti spendi qualcosa in più per lenti più performanti (12/24 - 14/24 - 17-55 ecc...)


grazie del consiglio.
il mio dubbio ora, scusate se vado un po off topic, è se sono anche compatibili con la D80 e se è meglio acquistare la d80 con qualche obiettivo nuovo o la d200 solo corpo e tenere gli obiettivi che ho.

vi ringrazio e per favore non masssacratemi ...lo so che ci sono mille tread di confronto tra le due macchine e pian piano me li sto leggendo....ma i dubbi restano

ciao
giannizadra
QUOTE(gibico @ Apr 16 2008, 10:56 AM) *
grazie del consiglio.
il mio dubbio ora, scusate se vado un po off topic, è se sono anche compatibili con la D80 e se è meglio acquistare la d80 con qualche obiettivo nuovo o la d200 solo corpo e tenere gli obiettivi che ho.

vi ringrazio e per favore non masssacratemi ...lo so che ci sono mille tread di confronto tra le due macchine e pian piano me li sto leggendo....ma i dubbi restano

ciao


Un grandangolare ti servirebbe proprio.
Per le focali che hai, invece, sei coperto molto bene, e non ti servono cambi.
Quanto a corpi macchina, decisamente meglio la D200.
Vedi tu... wink.gif
Marco Senn
Non so se prendi nuovo o usato ma a nuovo, per i prezzi che vedo, la differenza non è tale da farti acquistare un'ottica decente. La D200 adesso è un'ottimo affare, ci sto pensando seriamente.
gibico
QUOTE(sennmarco @ Apr 16 2008, 11:28 AM) *
Non so se prendi nuovo o usato ma a nuovo, per i prezzi che vedo, la differenza non è tale da farti acquistare un'ottica decente. La D200 adesso è un'ottimo affare, ci sto pensando seriamente.



ci sto pensando seriamente anche io ma non vedo molta differenza di prestazione fra le macchine...e poi diciamo che non sono un professionista.
il mio budget è di 900 euri .......meglio meno, e ho anche la possibilità di acquistare in USA ( mi sa che non si puo dire, chiedo scusa a Nital).
diciamo che con questi soldi mi prendo solo il corpo della d200 oppure il corpo della d80 con il
18-55VR e il 55-200VR


molti dubbi .....pure troppi
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.