patrizioanedda
Oct 12 2004, 11:36 AM
Scusate l'gnoranza ma non riesco a capire quali funzioni mantiene la D70 con obbiettivi come il sigma 55-200/4-5,6 DC NIKON AFD, o il SIGMA 70-300/4-5,6APO M.SUPER II N/AFD.
In attesa di fare in futuro il balzo su ottiche nikon più prestigiose volevo aggiungere per fare pratica al mio 18-70 uno zoom tele.
Che mi cosigliate ?
Grazie e ciao a tutti
Patrizio
Sat
Oct 12 2004, 11:50 AM
Il SIGMA 70-300/4-5,6APO M.SUPER II N/AFD è un buon tele zoom per iniziare ma prova a vedere anche i corrispettivi nikon nn costano molto di più! Anche io cmq ho il tuo stesso problema eheh prova a vedere dei miei post di poki giorni fà magari trovi qualkosa di interessante.. Spero di esserti stato utile!
fabryhorus
Oct 12 2004, 02:50 PM
Ciao. Io ho il 70-300 mm della SIGMA e la D70 e da quel che ho potuto constatare non si perde alcun automatismo (ne' esposimetro matrix 3D, ne' controllo apertura diaframma dalla macchina anzichè dall'obiettivo, nè tantomeno AF); tutt'al più mi hanno riferito essere un po' più lento come motorino di AF rispetto ai Nikkor ma se non usi il tele per foto sportive non dovrebbe creare grossi problemi. Il vantaggio rispetto al Nikkor 70-300 G è di avere una leggera capacità macro mentre il 70-300 D è più costoso.
patrizioanedda
Oct 13 2004, 07:42 AM
ho visto gli altri tuoi post, ora ho le idee un pochino più chiare, oltretutto il macro mi interessa per fare foto ai soldatini che dipingo e porto alle mostre.
grazie e ciao
Patrizio
MikyR1100R
Oct 13 2004, 04:39 PM
A che distanza focheggia in macro?
Gattestro
Oct 13 2004, 05:00 PM
Tieni presente che non lo definirei un macro vero e proprio, piuttosto direi che è
un po' macro....
fabryhorus
Oct 14 2004, 03:01 PM
Confermo quanto detto da Gattestro, diciamo che forse si può considerare un "simulatore" di macro, in sostanza arriva ufficialmente ad un massimo di 1:2 fattore di ingrandimento (se non dico castronerie

); comunque focheggia a 95 cm dal soggetto o al limite si può tentare qualche centimetro di avvicinamento con la messa a fuoco manuale.
MikyR1100R
Oct 14 2004, 08:33 PM
Allora per focheggiare a 4cm come con la mia gloriosa 5700 checcevò?
Luca Moi
Oct 15 2004, 10:44 PM
Il Sigma in questione secondo me è un obiettivo con un buon rapporto qualità/prezzo, non sarà il massimo in quanto a nitidezza, specie alle focali più lunghe, ma il suo dovere lo fa eccome. Anzi, certe volte si sacrifica gloriosamente per la patria, come il mio che si è spaccato in due in una caduta pur di evitare grossi danni alla D70 alla quale era attaccato!! L'ho rimontato alla bella e mieglio e riesco a farlo funzionare in manuale, quanto all'autofocus e al resto riprenderà forse a funzionare quando i contatti elettrici che sono rimasti tranciati in due saranno risistemati. A parte questo, quando era ancora integro la messa a fuoco non era poi così lenta, e lo zoom ha un'escursione tale da essere molto comodo soprattutto nel reportage, per fotografare le persone ad una certa distanza, non tanto invece nella fotografia naturalistica dove manca della nitidezza necessaria.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.